Era da molto tempo che non digiunavo

, ma sentivo il bisogno di farlo. Un primo digiuno breve di due giorni completi , dalla sera del 4 luglio fino alla mattina del 7, totale 60 ore, è stato un po' disagevole. La mattina del secondo giorno ho avuto attacchi di vomito e senso di chiusura della gola. Non mi era mai successo prima durante un digiuno e dapprima mi sono preoccupato, poi ho pensato che la natura sa quello che fa, e ho guardato quello che succedeva al mio corpo. Forse c'è qualcosa nel mio intestino che va espulso, forse l'intestino ha provato la via superiore per espellere questo qualcosa... Chi lo sa! Nella vacanza ho mangiato pesce e farinacei (qualche sgarro felice ogni tanto...), per cui c'è roba da smaltire; sarà per questo che ho provato questo disagio, sensazione di vuoto e debolezza. Una debolezza più mentale che fisica. Ovviamente anche la lingua era imbiancata e impastata, partecipa alla depurazione.
Il secondo digiuno è iniziato il 26 luglio, preceduto da un giorno di sola frutta e verdura cruda, ultima cena il 25, quindi sono al completamento del terzo giorno. Questa volta è una favola, nessun disturbo, nessun senso di fame o di vuoto, nessuna debolezza; quasi non ci credo!

. Oggi pomeriggio ho corso in bici per 41,1 km, su e giù per le stradine trasversali del Montello, dette "prese". Posti idilliaci, strade in continuo saliscendi ma ho fatto poca fatica grazie all'ottima Flyer, la mia bici elettrica.
Ho intenzione di continuare anche domani e riprendere a mangiare domenica con una giornata di sola frutta e verdura cruda. Ma se anche domani sto così bene potrei provare a continuare.
Preciso che tutti e due i digiuni sono a sola acqua. Nel primo ho bevuto acqua frizzante di bottiglia, mentre in questo secondo digiuno sto bevendo acqua del rubinetto filtrata da caraffa e filtri Laica. Questa volta la lingua è meno impastata delle volte precedenti, domani dovrebbe essere pulita.
Seguirà aggiornamento, ciao a tutti!
Priula