- 17 novembre 2018, 14:23
#89808
Salve a tutti, mi chiamo Davide, ho 29 e vivo a Palermo.
La mia situazione è un po' particolare e spero di saperla riassumere in pochi punti. Circa 5 anni fa, a seguito di un intervento di devitalizzazione del 16, stetti male e non riuscii più a riprendermi. Ebbi una febbricola persistente, astemia ed un forte, stranissimo senso di oppressione nella parte centrale della testa. Da lì allora cominciai ad informarmi sull'argomento. Riuscii a farmi estrarre il 25 e il 16, che comunque andavano devitalizzati, ma il problema continuava a persistere. Nel frattempo feci qualsiasi tipo di altro esame medico, anche un ricovero ma ogni esame dava esito negativo. Ogni medico infatti mi dava sano come un pesce ma io non mi sentivo affatto bene. Dopo circa un anno, all'estrazione del 38, nonostante dava soltanto microscopici riferimenti di disturbo in ortopanoramica ma cedeva con test kinesologico, rinacqui improvvisamente.
Dopo cinque anni, cioè a partire da gennaio 2018, il problema si è ripresentato in altra misura. Sintomi abbastanza simili, allora il dentista estrae a marzo 2018 il giudizio 18 e il 28 giustificando la cosa dal fatto di non avere opponenti inferiori e una piccola infezione nel 18. Mi chiedo allora se l'estrazione sia avvenuta correttamente e se i siti in questione necessitano di pulizia ulteriore (nel frattempo il dentista ha fatto due infiltrazioni di procaina nel sito). Allego ultima ortopanoramica con tutti e quattro i denti del giudizio estratti.
La mia situazione è un po' particolare e spero di saperla riassumere in pochi punti. Circa 5 anni fa, a seguito di un intervento di devitalizzazione del 16, stetti male e non riuscii più a riprendermi. Ebbi una febbricola persistente, astemia ed un forte, stranissimo senso di oppressione nella parte centrale della testa. Da lì allora cominciai ad informarmi sull'argomento. Riuscii a farmi estrarre il 25 e il 16, che comunque andavano devitalizzati, ma il problema continuava a persistere. Nel frattempo feci qualsiasi tipo di altro esame medico, anche un ricovero ma ogni esame dava esito negativo. Ogni medico infatti mi dava sano come un pesce ma io non mi sentivo affatto bene. Dopo circa un anno, all'estrazione del 38, nonostante dava soltanto microscopici riferimenti di disturbo in ortopanoramica ma cedeva con test kinesologico, rinacqui improvvisamente.
Dopo cinque anni, cioè a partire da gennaio 2018, il problema si è ripresentato in altra misura. Sintomi abbastanza simili, allora il dentista estrae a marzo 2018 il giudizio 18 e il 28 giustificando la cosa dal fatto di non avere opponenti inferiori e una piccola infezione nel 18. Mi chiedo allora se l'estrazione sia avvenuta correttamente e se i siti in questione necessitano di pulizia ulteriore (nel frattempo il dentista ha fatto due infiltrazioni di procaina nel sito). Allego ultima ortopanoramica con tutti e quattro i denti del giudizio estratti.