
Cavolfiore crudo
Moderatore: luciano
- SofiaLoren
- Moderatore
- Messaggi: 270
- Iscritto il: 26 aprile 2007, 6:00
- Località: Ravenna
Cavolfiore crudo
nonostante il freddo in questi giorni ho voglia di crudo e visto che ho del cavolfiore bio in casa c'è qualcuno di voi che lo mangia crudo?Se è si come?Grazie e buona giornata a tutti 

- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Un etto di cavolfiore fornisce una discreta dose di proteine e carboidrati e poche tracce di grassi, oltre ad una buona dose di fibra vegetale, fra i minerali presenti importanti sono il potassio, il sodio e il boro.
Il cavolfiore è capace di inibire l’azione degli agenti cancerogeni, stimolando degli enzimi, che rappresentano uno dei mezzi più importanti per mettere in atto i meccanismi disintossicanti dell’organismo.
Non è salutare consumare il cavolfiore crudo frequentemente, perché esso contiene delle sostanze, dette "antinutrienti" che sono capaci di limitare l’utilizzazione dello jodio da parte della ghiandola tiroide. Se il cavolfiore, invece, viene cotto, chi soffre di tiroide ne può usufruire liberamente.
L’azione più importante dei cavolfiori e delle crocifere in genere è quella di prevenire i tumori e tutto l’apparato digerente è molto più protetto dalla loro insorgenza, purché i cavolfiori siano introdotti con regolarità.
Il cavolfiore stimola i meccanismi antiossidanti e disintossicanti e migliora il funzionamento degli ormoni estrogeni che sono ottimi antiossidanti e antitumorali e che bloccano la reazione dei composti cancerogeni e che stimolano gli enzimi disintossicanti.
È stato accertato e provato scientificamente che i cavolfiori si comportano come un inibitore di tutti quei meccanismi che fanno insorgere il tumore del colon e del seno e di altri organi.
Il cavolfiore è capace di inibire l’azione degli agenti cancerogeni, stimolando degli enzimi, che rappresentano uno dei mezzi più importanti per mettere in atto i meccanismi disintossicanti dell’organismo.
Non è salutare consumare il cavolfiore crudo frequentemente, perché esso contiene delle sostanze, dette "antinutrienti" che sono capaci di limitare l’utilizzazione dello jodio da parte della ghiandola tiroide. Se il cavolfiore, invece, viene cotto, chi soffre di tiroide ne può usufruire liberamente.
L’azione più importante dei cavolfiori e delle crocifere in genere è quella di prevenire i tumori e tutto l’apparato digerente è molto più protetto dalla loro insorgenza, purché i cavolfiori siano introdotti con regolarità.
Il cavolfiore stimola i meccanismi antiossidanti e disintossicanti e migliora il funzionamento degli ormoni estrogeni che sono ottimi antiossidanti e antitumorali e che bloccano la reazione dei composti cancerogeni e che stimolano gli enzimi disintossicanti.
È stato accertato e provato scientificamente che i cavolfiori si comportano come un inibitore di tutti quei meccanismi che fanno insorgere il tumore del colon e del seno e di altri organi.
Ultima modifica di luciano il 3 dicembre 2007, 19:16, modificato 1 volta in totale.
- SofiaLoren
- Moderatore
- Messaggi: 270
- Iscritto il: 26 aprile 2007, 6:00
- Località: Ravenna
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti