La voglia di Sicilia continua a salire... va a finire che mollo tutto e piglio l'aereo!Palerma ha scritto:Ciao Salvo, è vero, la polpa interna delle pale del ficodindia è un ottimo disinfettante/cicatrizzante. Me lo raccontava mio nonno, la usavano in campagna quando si ferivano.
Le "pale paluzze" cioè le pale piccole appena nate, quelle ancora sprovviste di spine, si staccano a mangiano crude e sono una vera prelibatezza, le ho provate.
Frutta: Fichi d'india (e sue ricette)
Moderatore: luciano
Meglio la direzione giusta che la velocità
- salvatore3
- Più di 150 post
- Messaggi: 245
- Iscritto il: 21 maggio 2007, 6:00
- Località: S.G. La punta C.T.
- braveheart
- Veterano
- Messaggi: 800
- Iscritto il: 29 aprile 2008, 6:00
- Località: prov. Como
- Contatta:
Questa sera ho cenato con dei fichi d'india squisiti, erano maturi, dolcissimi e senza spine .
Sulla cassetta che li conteneva c'era scritto proprio "Senza spine" e mi chiedevo che procedimento usano per eliminarle
, se in modo naturale o cos'altro, dato che li ho mangiati con la buccia come consigliato da Palerma, lavandoli prima con una spazzola per togliere i puntini neri dove c'erano le spine .
Sulla cassetta che li conteneva c'era scritto proprio "Senza spine" e mi chiedevo che procedimento usano per eliminarle

"Sta a ciascuno di noi scegliere se abbandonare la Terra e porre le nostre speranze in un'arca di Noe' spaziale o convertire la Terra nel paradiso terrestre che era in origine."
M. Fukuoka
M. Fukuoka
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti