argomento imbarazzante:da 2 o 3 giorni dolori al basso ventre,bruciori all'apparato genitale,gas intestinali.
ho ridotto all'osso anche i cereali,mangio prevalentemente frutta e verdura.l'intestino chiama aiuto,che posso fare di più?
virosi intestinale
Moderatore: luciano
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Re: virosi intestinale
Sono sintomi di disintossicazione. Se è sopportabile io continuerei in attesa di cambiamenti. Per fare di più potresti bere succhi centrifugati di cetriolo, carota e sedano, mischiati.giuli ha scritto:argomento imbarazzante:da 2 o 3 giorni dolori al basso ventre,bruciori all'apparato genitale,gas intestinali.
ho ridotto all'osso anche i cereali,mangio prevalentemente frutta e verdura.l'intestino chiama aiuto,che posso fare di più?
Perdona la mia ignoranza, che cos'è una "virosi intestinale"?
- salvatore3
- Più di 150 post
- Messaggi: 245
- Iscritto il: 21 maggio 2007, 6:00
- Località: S.G. La punta C.T.
Per giuli.
Quando mi sento la pancia gonfia ( aerofagia , gas, dolori, bruciori ) , mi metto, una asciugamani di taglia piccola, bagnata e strizzata; sulla pancia e sopra metto una pezza di lana, sciarpa o altro che sia di lana , sopra metto il pigiama se e di sera e dormo con essa tutta la notte; l'indomani mattina tutto torna normale.
Questo si può fare anche di giorno, funziona sempre e non solo su di me, ma anche su altre persone.
Ciao
Salvo
Quando mi sento la pancia gonfia ( aerofagia , gas, dolori, bruciori ) , mi metto, una asciugamani di taglia piccola, bagnata e strizzata; sulla pancia e sopra metto una pezza di lana, sciarpa o altro che sia di lana , sopra metto il pigiama se e di sera e dormo con essa tutta la notte; l'indomani mattina tutto torna normale.
Questo si può fare anche di giorno, funziona sempre e non solo su di me, ma anche su altre persone.
Ciao
Salvo
per luciano
il termine l'ha usato il mio omeopata quando gli ho descritto i sintomi:sarebbe come un "raffreddore"del colon,un suo stato irritativo.
non penso che sia dovuto a una mia disabitudine a frutta e ortaggi,anche prima ne mangiavo tanti..ma se significa che mi sto disintossicando,ben venga.
grazie dei consigli!
giulia
il termine l'ha usato il mio omeopata quando gli ho descritto i sintomi:sarebbe come un "raffreddore"del colon,un suo stato irritativo.
non penso che sia dovuto a una mia disabitudine a frutta e ortaggi,anche prima ne mangiavo tanti..ma se significa che mi sto disintossicando,ben venga.
grazie dei consigli!
giulia
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti