comincio col ringraziarvi di cuore per il vostro aiuto.
Nei momenti di difficoltà , mi è stato tanto di conforto leggere le vostre esperienze e oramai so dove rivolgerò lo sguardo quando la crisi tornerà.
Un grazie particolare a Luciano , mi hai aiutato tanto parlandomi delle crisi di fame = abbuffata , e spiegandomi cosa significava la "voglia irrefrenabile " di alcuni cibi.
Vi racconto come stò
Dopo una settimana di grandi crisi, venerdì scorso, ero verso le 14 al supermercato per fare la spesa.
Premetto che pur nella difficolrà ,stò confermando l'abitudine al digiuno della colazione.
Ero quindi a digiuno e anche affamata.
Solita situazione ...profumi di pizza , dolcini di carnevale... mi gira la testa, sento la voce che dice.."comprati la pizza ..guarda che bei dolcini strafritti..."sentivo pungenti gli odori e il vecchio schema che mi portava verso l'abbuffata solita.
Ho chiuso gli occhi , ho respirato profondamente con il diaframma, e ....Una visione PROFUMATA mi ha travolta. Le MELE!! sentivo contemporaneamente il vecchio desiderio di schifezze... ma fortissimo in me presente il richiamo delle mele!!
Ancora mi commuovo dalla gioia mentre lo scrivo..E' stato bellissimo, ho comprato quello che dovevo, sono tornata a casa con il colore delle mele negli occhi , il profumo nell'animo e la GIOIA nel cuore
Mi sono sentita LIBERA!!
Ho mangiato le mele piangendo dalla felicità, nulla era stato mai così buono.
Scusate l'enfasi , ma mi sento così libera finalmente, il mio corpo mi parla ,e i messaggi sono quelli VERI!! l'importante ora ,sarà guardare con distacco i messaggi fuorvianti delle tossine , e riconoscere e accogliere quelli del SAGGIO corpo.
E VENERDI mi è successo proprio questo , di riconoscere le due voci , e di scegliere con gioiosa consapevolezza.
Ora vi racconto la mia dieta e vi chiedo di essere così gentili da aiutarmi a leggere la mia situazione.
Sveglia. Acqua calda con limone centrifugato intero.
ore 10 . te verde
ore 11 clistere. Da due giorni con un limone . sento che stà cambiando la composizione del materiale che esce, perchè è più urticante . A seguito del quale ,le mucose si distendono.
Ore 14
banana, 2 mele , qualche fico secco , uvetta.
NON sempre , aggiungo un pochino di yogurt con una manciata di crusca integrale.
NON sempre ore 18 contrifuga di ginger pera mela
ORE 20
Verdure cotte stufate (come in cavolo verza o peperoni...)carote crude o finocchi, insalata.
NON riesco a NON mangiare la frutta
Mela , pera , prugne cotte (che adoro)
DIFFICOLTA': Stomaco borbottone e fuoriuscita di aria(ruttini)soprattutto la mattina.BUCO allo stomaco.(sempre la mattina)
Leggeri mal di testa, non vado in bagno senza clistere,
Foruncoletti.
Ho la sensazione che i miei depositi di muco siano principalmente nello stomaco .
GRAZIE per i vostri commenti e aiuti preziosi.
Tanta GIOIA !!
Ferendil
