Ciao a tutte/i, io ho smesso coi cereali la scorsa estate, quando ho cominciato per un mese emezzo un cambiamento nella dieta piuttosto deciso (a pranzo insalata e verdura cotta, tutto il resto frutta). Quel mese lì mi sono sparite le mestruzioni, per ritornare solamente... sei mesi dopo! di preciso il giorno di natale, cioè il primo momento che mi ero ripermessa degli strappi alla regola, cedendo al fascino del pandolce genovese. Ho interpretato questo fatto come una chiara conferma della disintossicazione che avevo messo in atto, e che ho interrotto pasticciando col cibo.
Da allora ci sono stati alti e bassi, non ho ripreso a mangiare pasta e pane regolarmente, ma metti una volt ail pane, qualche volta i falafel (fritti), a pasqua cioccolato e colomba a gogo (non conosco molte mezze misure!)... quindi il ciclo diciamo ha ripreso regolare.
Ora ho fatto dieci giorni di digiuno e spero che mi aiutino a rimettermi in riga, quindi non mi stupirei di vedere nuovi sbalzi nel ciclo. Ma è tutta una fase di riassestamento, finchè la mia transizione è così ballerina non mi lamento!
Ancora una nota a un argomento che mi sta a cuore: Tre mesi fa ho acquistato online la mooncup, una coppetta in silicone che si inserisce al posto dei tamponi e raccoglie il sangue mestruale. Dopo alcune ore la si svuota, la si sciacqua e la si reinserisce, ed ecco che si sono ottenuti una serie di vantaggi:
-MAI PIù assorbenti, interni o esterni, che sono difficili da smaltire, sbiancati con porcherie, costosi e antiecologici
-costo 35 euro, e dovrebbe durar euna decina d'anni
-appena si fa un po' di pratica nell'inserimento, non perde e non macchia
-permette di monitorare la quantità di sangue, e versarlo dove si vuole

tipo nelle piante sul terrazzo
-quando finisce il ciclo, si lava o si sterilizza bollendola, come si vuole, si mette nel suo sacchettino di cotone e stop.
Insomma, è davvero un'invenzione favolosa e la consiglio a tutte! è anche un ottimo regalo da fare!