piacere a tutti da kalzap!
Moderatore: luciano
Regole del forum
1. Prima di tutto, leggi il Regolamento. In questo modo saprai come ci si comporta in questo Forum, al fine di avere un'esperienza piacevole per tutti gli utenti.
2. INCLUDI il tuo nome o nome utente NEL TITOLO del tuo primo post in questa sezione.
Appena arrivi su questo sito, fai sapere qualcosa di te, perché ti sei iscritto, se hai letto e studiato i libri di Ehret e quali. Leggi altro sui libri qui.
Qui può postare ogni iscritto, solo post pertinenti alla propria presentazione, nelle altre sezioni occorre aver prima letto e soprattutto studiato il libro Il Sistema di Guarigione della Dieta Senza Muco.
RIPETO: Ricordati di mettere il tuo nome o nick nel titolo del tuo primo post di presentazione. Continuo a vedere "Ciao a tutti!" "Nuovo arrivato!" e nella ricerca diventa poi difficile trovare chi l'ha scritto. Esempi di corretta presentazione: "Ciao a tutti da Mario", "Nuova arrivata - Maria85".
1. Prima di tutto, leggi il Regolamento. In questo modo saprai come ci si comporta in questo Forum, al fine di avere un'esperienza piacevole per tutti gli utenti.
2. INCLUDI il tuo nome o nome utente NEL TITOLO del tuo primo post in questa sezione.
Appena arrivi su questo sito, fai sapere qualcosa di te, perché ti sei iscritto, se hai letto e studiato i libri di Ehret e quali. Leggi altro sui libri qui.
Qui può postare ogni iscritto, solo post pertinenti alla propria presentazione, nelle altre sezioni occorre aver prima letto e soprattutto studiato il libro Il Sistema di Guarigione della Dieta Senza Muco.
RIPETO: Ricordati di mettere il tuo nome o nick nel titolo del tuo primo post di presentazione. Continuo a vedere "Ciao a tutti!" "Nuovo arrivato!" e nella ricerca diventa poi difficile trovare chi l'ha scritto. Esempi di corretta presentazione: "Ciao a tutti da Mario", "Nuova arrivata - Maria85".
piacere a tutti da kalzap!
ciao sono un ragazzo di 24 anni e sono vegetariano da 4, ho provato qualche tempo fa a fare qualche digiuno ma con scarsi risultati: nel senso che dopo un giorno mollavo.
Qualche mese fa ho letto per curiosità il libro di ehret sul digiuno razionale e devo ammettere che è stata un'ottima lettura in quanto sono riuscito a fare un digiuno di tre giorni, ed in questa settimana ci sto riprovando con un periodo più lungo.
Comunque a parte i vantaggi nell'essere vegetariano, ho potuto appurare con estremo piacere che l'eliminazione dall'alimentazione di latte e suoi derivati ha come risultato la prevenzione da raffreddori ed influenze di stagione: ogni anno nel periodo autunnale ed invernale mi capitava spesso di prendermi quel fastidiosissimo mal di gola e di star male per qualche giorno con febbre alta. Quest'anno ho eliminato completamente i latticini e non ho preso ancora niente... Straordinario!!
oggi sono al terzo giorno di digiuno con il seguente programma dissetante: colazione un bicchiere di tè, pranzo limonata con un cuc. di miele, cena spremuta di arance.. (ben accette le critiche!!)
trovo molto interessante questo sito, e noto con grandissimo piacere che c'è gente simpatica
Qualche mese fa ho letto per curiosità il libro di ehret sul digiuno razionale e devo ammettere che è stata un'ottima lettura in quanto sono riuscito a fare un digiuno di tre giorni, ed in questa settimana ci sto riprovando con un periodo più lungo.
Comunque a parte i vantaggi nell'essere vegetariano, ho potuto appurare con estremo piacere che l'eliminazione dall'alimentazione di latte e suoi derivati ha come risultato la prevenzione da raffreddori ed influenze di stagione: ogni anno nel periodo autunnale ed invernale mi capitava spesso di prendermi quel fastidiosissimo mal di gola e di star male per qualche giorno con febbre alta. Quest'anno ho eliminato completamente i latticini e non ho preso ancora niente... Straordinario!!
oggi sono al terzo giorno di digiuno con il seguente programma dissetante: colazione un bicchiere di tè, pranzo limonata con un cuc. di miele, cena spremuta di arance.. (ben accette le critiche!!)
trovo molto interessante questo sito, e noto con grandissimo piacere che c'è gente simpatica
- Cosmonauta
- Più di 300 post
- Messaggi: 555
- Iscritto il: 29 gennaio 2008, 6:00
- Località: Este
Ciao Kalzap, Benvenuto!
Ho letto nell'altro topic che sei di Treviso, bene, aspettiamo che altri si facciano vivi e poi vediamo per l'incontro che si deve fare!
Per quanto riguarda il digiuno a me sembra ok quello che fai, ma io non ne ho fatto ancora uno.
Occhio soltanto a non farli troppo lunghi magari se sei all'inizio, questo è solo il mio parere comunque.
Che dirti, IL SISTEMA DI GUARIGIONE DELLA DIETA SENZA MUCO rende più simpatici!
Ciao, Buona Transizione e Saluti Cosmici!
Ho letto nell'altro topic che sei di Treviso, bene, aspettiamo che altri si facciano vivi e poi vediamo per l'incontro che si deve fare!
Per quanto riguarda il digiuno a me sembra ok quello che fai, ma io non ne ho fatto ancora uno.
Occhio soltanto a non farli troppo lunghi magari se sei all'inizio, questo è solo il mio parere comunque.
Che dirti, IL SISTEMA DI GUARIGIONE DELLA DIETA SENZA MUCO rende più simpatici!
Ciao, Buona Transizione e Saluti Cosmici!
"I veri piaceri della buona tavola sono quelli del surfista"
" Non siamo soli...ma stelle"
" Non siamo soli...ma stelle"
Ciao kalzap,
benvenuto sul forum.
Il digiuno è un'altra cosa...
Saluti...Fabio.
benvenuto sul forum.
Questo non è un digiuno, ma un'ottimo programma disintossicante comunque.kalzap ha scritto:oggi sono al terzo giorno di digiuno con il seguente programma dissetante: colazione un bicchiere di tè, pranzo limonata con un cuc. di miele, cena spremuta di arance..
Il digiuno è un'altra cosa...
Saluti...Fabio.
Nessuno è più schiavo di chi è falsamente convinto di essere libero. E noi siamo tutti schiavi. Schiavi del SIGNORAGGIO.
- Cosmonauta
- Più di 300 post
- Messaggi: 555
- Iscritto il: 29 gennaio 2008, 6:00
- Località: Este
anch'io sarei curioso di sapere perchè secondo te non è digiuno..
preciso che un tè è acqua colorata (+ teina), limonata e spremuta d'arance sono composte da un bicchiere d'acqua mescolato al succo di una arancia o un limone
comprendo che il vero digiuno si basa solo nel dissetarsi d'acqua, ma essendo uno dei miei primi digiuni cerco un attimo di smorzare l'acqua con degli effetti sensoriali: la vista (colore delle bevande), il sapore e l'olfatto. Essendo uno studente con il miele cerco di mantenere gli input della materia grigia (che rimangono scarsi anche quando mangio )
preciso che un tè è acqua colorata (+ teina), limonata e spremuta d'arance sono composte da un bicchiere d'acqua mescolato al succo di una arancia o un limone
comprendo che il vero digiuno si basa solo nel dissetarsi d'acqua, ma essendo uno dei miei primi digiuni cerco un attimo di smorzare l'acqua con degli effetti sensoriali: la vista (colore delle bevande), il sapore e l'olfatto. Essendo uno studente con il miele cerco di mantenere gli input della materia grigia (che rimangono scarsi anche quando mangio )
Va benissimo così, non ho detto che fai male.
Solamente che secondo me non può definirsi digiuno vero e proprio.
Tutto qui, ma è solo la mia opinione, potrei anche sbagliarmi...
Saluti...
Solamente che secondo me non può definirsi digiuno vero e proprio.
Tutto qui, ma è solo la mia opinione, potrei anche sbagliarmi...
Saluti...
Nessuno è più schiavo di chi è falsamente convinto di essere libero. E noi siamo tutti schiavi. Schiavi del SIGNORAGGIO.
Ciao Kalzap e benvenuto sul forum. Ehret consiglia di digiunare con una leggera limonata alla quale si può aggiungere dello zucchero grezzo. Per i digiuni più lunghi ammette del succo di pomodoro ed anche un succo vegetale fatto con verdure non amidacee. Il succo d'arancia, ma per i digiuni più lunghi, viene sconsigliato perché scioglie un po' troppo muco senza indurre un'evaquazione intestinale. Sulla base di questo, non saprei valutare tuttavia l'effetto del succo d'arancia in un digiuno breve.
Nella la mia piccola esperienza ho trovato che la limonata leggera con lo zucchero grezzo (ho usato il mascobado) dà quel senso di stimolo a livello sensoriale sia per il colore che per il sapore che tu hai evidenziato. Ad ogni modo, credo che conti l'esperienza nel tempo e, soprattutto, l'osservazione degli effetti sia durante che dopo il digiuno.
I consigli di Ehret che ho citato li trovi a pag. 132 del libro, nella sezione "bevande durane il digiuno" anche se, ovviamente, val la pena leggere tutta la sezione o il libro Digiuno Razionale per avere un quadro più esaustivo delle migliori azioni da intraprendere qualora si desideri digiunare.
Ciao
Nella la mia piccola esperienza ho trovato che la limonata leggera con lo zucchero grezzo (ho usato il mascobado) dà quel senso di stimolo a livello sensoriale sia per il colore che per il sapore che tu hai evidenziato. Ad ogni modo, credo che conti l'esperienza nel tempo e, soprattutto, l'osservazione degli effetti sia durante che dopo il digiuno.
I consigli di Ehret che ho citato li trovi a pag. 132 del libro, nella sezione "bevande durane il digiuno" anche se, ovviamente, val la pena leggere tutta la sezione o il libro Digiuno Razionale per avere un quadro più esaustivo delle migliori azioni da intraprendere qualora si desideri digiunare.
Ciao
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Ciao kalzap, benvenuto!
Riguardo al digiuno, della semplice acqua con limone sarebbe più che sufficiente. Tutto il resto aggiunto è di più. Come dice Tyler non può che far bene quello che stai facendo, seppure non sia un digiuno.
Il digiuno include anche un atteggiamento mentale ed emozionale, come un prepararsi a rimediare ai danni fatti al corpo in precedenza e l'intenzione di ritornare a una più elevata condizione fisica e spirituale di quella in cui ci si trovi prima di iniziare il digiuno.
Il digiuno è un periodo unico, non suddivisibile in pranzo e cena.
Ma come già detto, quello che stai facendo di certo disintossica il corpo, disintossicazione da monitorare come suggerito nel libro e nei vari post degli altri utenti, e non può che apportare beneficio.
Riguardo al digiuno, della semplice acqua con limone sarebbe più che sufficiente. Tutto il resto aggiunto è di più. Come dice Tyler non può che far bene quello che stai facendo, seppure non sia un digiuno.
Il digiuno include anche un atteggiamento mentale ed emozionale, come un prepararsi a rimediare ai danni fatti al corpo in precedenza e l'intenzione di ritornare a una più elevata condizione fisica e spirituale di quella in cui ci si trovi prima di iniziare il digiuno.
Il digiuno è un periodo unico, non suddivisibile in pranzo e cena.
Ma come già detto, quello che stai facendo di certo disintossica il corpo, disintossicazione da monitorare come suggerito nel libro e nei vari post degli altri utenti, e non può che apportare beneficio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti