granuli di kefir
Moderatori: luciano, Moderators
Regole del forum
Discussioni su Arnold Ehret e l'Ehretismo. Possono partecipare tutti gli utenti iscritti che hanno letto il libro sulla "Dieta Senza Muco".
Non c'è posto per commenti su ideologie politiche, disinformazione, ecc, che possono trovare posto su altri siti pertinenti. Questo è il forum della dieta di Ehret.
Discussioni su Arnold Ehret e l'Ehretismo. Possono partecipare tutti gli utenti iscritti che hanno letto il libro sulla "Dieta Senza Muco".
Non c'è posto per commenti su ideologie politiche, disinformazione, ecc, che possono trovare posto su altri siti pertinenti. Questo è il forum della dieta di Ehret.
In effetti ho letto sul sito che terapeuticamente il kefir d'acqua pare essere più efficace.
Io, purtroppo, non sono così brava da essere passata ad una vera e propria dieta di transizione. Le proteine animali in effetti le ho eliminate da tempo ( con l'eccezione del pesce ma raramente), ma per quanto riguarda proteine vegetali (legumi) e cereali li ho ridotti moltissimo ed eliminato completamente i cereali con glutine. Purtroppo, credo proprio la candida, mi fa venire delle vere e proprie "smanie" nei confronti sia di carboidrati che di zuccheri in generale. E' molto dura, ma quello che tu Win dici rispetto alla tua amica mi sembra molto incoraggiante. Lei fa' la dieta senza muco?
Adesso farò una domanda sul digiuno, ma in un post specifico, se no andiamo fuori tema...grazie a tutti.
Gabriella
Io, purtroppo, non sono così brava da essere passata ad una vera e propria dieta di transizione. Le proteine animali in effetti le ho eliminate da tempo ( con l'eccezione del pesce ma raramente), ma per quanto riguarda proteine vegetali (legumi) e cereali li ho ridotti moltissimo ed eliminato completamente i cereali con glutine. Purtroppo, credo proprio la candida, mi fa venire delle vere e proprie "smanie" nei confronti sia di carboidrati che di zuccheri in generale. E' molto dura, ma quello che tu Win dici rispetto alla tua amica mi sembra molto incoraggiante. Lei fa' la dieta senza muco?
Adesso farò una domanda sul digiuno, ma in un post specifico, se no andiamo fuori tema...grazie a tutti.
Gabriella
Effettivamente è proprio la candida che per tutelarsi e riprodursi ti richiede carboidrati e zuccheri, ti suggerisco di resistere un pò di più altrimenti rischi di alimentarla in continuazione senza debellarla....lo so che è dura ma non demordere!Purtroppo, credo proprio la candida, mi fa venire delle vere e proprie "smanie" nei confronti sia di carboidrati che di zuccheri in generale. E' molto dura, ma quello che tu Win dici rispetto alla tua amica mi sembra molto incoraggiante. Lei fa' la dieta senza muco?

In merito alla mia amica si, è in dieta di transizione da un mese e mezzo circa.....poco dopo che sono tornata dalla ferie.
Persisti nel mettere il più possibile in pratica la dieta di transizione e i risultati non tarderanno ad arrivare!
Un abbraccio, win
...ogni cosa sta percorrendo la strada verso la meta.
Effettivamente mi sembra molto pertinente il tutto. Adesso capisco perchè certi medici e naturopati dicono che la candida, una volta che si è insediata, è impossibile da guarire....credo siano ben poche le persone che conoscono la dieta di Ehret ed in tanti anni che consulto medici o naturopati, mai nessuno me ne aveva parlato!
Lunedì farò l'ordine del kefir e poi cercherò di mettermi d'impegno.
Perchè è meglio, secondo quello che tu dici, mangiare un solo tipo di verdura o di frutta per volta ?
Grazie ancora Win !
Gabri
Lunedì farò l'ordine del kefir e poi cercherò di mettermi d'impegno.
Perchè è meglio, secondo quello che tu dici, mangiare un solo tipo di verdura o di frutta per volta ?
Grazie ancora Win !
Gabri
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Lo zucchero se lo magnano tutto i granuli di kefir. Gnam Gnam. e lo zucchero non c'è più!gabriella ha scritto: Lo chiedo solo perchè quello d'acqua prevede una notevole quantità di zucchero ( io soffro di candida e lo zucchero non potrei nemmeno guardarlo!), mentre quello cresciuto sul latte di riso no.
C'è da dire però che sono due ceppi diversi : per il latte di riso si utilizza il kefir di latte e non quello d'acqua.
Grazie a chi vuole e può rispondermi.
Gabriella

Se hai un pò di pazienza lo spedisco a tutti, poi mi si pagano le spese (contenitore busta e posta, 6 euro). Il kefir è gratis, si moltiplica e poi puoi regalarlo agli amici e parenti. E come una coltivazione in miniatura.
Quello che ho io arriva da Lahic in Azerbaijan:

Clicca per ingrandire
E sembra davvero eccezionale. Francesco è il primo che lo ha ricevuto ed è entusiasta.
Fra l'altro il kefir si magna pure la candida!:D
- Francesco
- Più di 50 post
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 24 gennaio 2006, 6:00
- Località: Bitonto - Bari - Roma
- Contatta:
Luciano, mi chiedo allora se un diabetico può assumerlo il Kefir. Che ne dici? grazie
Ehretista da più di 5 anni e nel 2007-2008 sono stato completamente fruttariano. Ad oggi però (anno 2011), per una scelta motivata da sentimenti personali.., mi nutro solo all´80% di frutta e verdura. Grazie Luciano!
- Francesco
- Più di 50 post
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 24 gennaio 2006, 6:00
- Località: Bitonto - Bari - Roma
- Contatta:
è chiarisimmo Luciano che uno dovrebbe non mangiare i cibi inadatti per potersi guarire. Il concetto per me oramai è saldo nella mai testa. Purtroppo sono gli altri a non comprendere ... però io sono ugualmente disponibile sempre ad aiutarli nonostante vadano imperterriti nela direzione completamente sbagliata.
Ehretista da più di 5 anni e nel 2007-2008 sono stato completamente fruttariano. Ad oggi però (anno 2011), per una scelta motivata da sentimenti personali.., mi nutro solo all´80% di frutta e verdura. Grazie Luciano!
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Non è possibile aiutare chi và nella direzione sbagliata per di più imperterrito. Occorre la partecipazione di chi vuoi aiutare, altrimenti perdi il tuo tempo.Francesco ha scritto:... però io sono ugualmente disponibile sempre ad aiutarli nonostante vadano imperterriti nela direzione completamente sbagliata.
Prima di aiutare qualcuno devi chiedergli se è disposto a cambiare direzione. Se si è a Bologna e e si vuole andare a Milando ostinandosi a viaggiare in direzione di Roma, è impossibile arrivare a Milano. Lo stesso vale per chi vuole guarire dal diabete continuando a mangiare pasta e riso. Meglio dedicare il proprio tempo a chi vuole essere aiutato.
- Francesco
- Più di 50 post
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 24 gennaio 2006, 6:00
- Località: Bitonto - Bari - Roma
- Contatta:
Un attimo Luciano! Io non sono disposto ad essere così duro e forse anche un po' troppo egoista con chi è anche gentile con me seppur questa sia la persona più onnivora di questo mondo! Ancor di più se questa persona ha una certa età. Cmq sia, ognuno poi la pensa come vuole .. grazie sempre e cmq. ciaoluciano ha scritto:Non è possibile aiutare chi và nella direzione sbagliata per di più imperterrito. Occorre la partecipazione di chi vuoi aiutare, altrimenti perdi il tuo tempo.Francesco ha scritto:... però io sono ugualmente disponibile sempre ad aiutarli nonostante vadano imperterriti nela direzione completamente sbagliata.
Prima di aiutare qualcuno devi chiedergli se è disposto a cambiare direzione. Se si è a Bologna e e si vuole andare a Milando ostinandosi a viaggiare in direzione di Roma, è impossibile arrivare a Milano. Lo stesso vale per chi vuole guarire dal diabete continuando a mangiare pasta e riso. Meglio dedicare il proprio tempo a chi vuole essere aiutato.
Ehretista da più di 5 anni e nel 2007-2008 sono stato completamente fruttariano. Ad oggi però (anno 2011), per una scelta motivata da sentimenti personali.., mi nutro solo all´80% di frutta e verdura. Grazie Luciano!
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Non mi hai capito.Francesco ha scritto:Un attimo Luciano! Io non sono disposto ad essere così duro e forse anche un po' troppo egoista...
I sentimenti e le emozioni non c'entrano.
Non si tratta di durezza o egoismo. Puoi essere la persona più dolce e più altruista del mondo, ma occorre che l'altra persona voglia essere aiutata, nel modo corretto. Non basta che uno chieda aiuto, deve anche fare quanto necessario per ottenere il risultato voluto. Se non lo fa, non puoi aiutarla, nel senso che non è possibile.
E' una questione <b>tecnica</b>.
Se una persona mangia cibi che contengono muco, non può avere benefici dalla dieta senza muco, perchè non la sta facendo.
Non puoi aiutare questa persona, perchè se vuole essere aiutata deve smettere di nutrirsi con cibi che creano muco.
Puoi solo tentare di darle sollievo, mentre lentamente si sta uccidendo con le sue proprie mani.
Non si tratta nemmeno di questo. Quello che uno pensa è irrilevante quando si tratta dell'operato della natura. Se mangiare pasta riso e formaggi ostruisce le arterie, le arterie si ostruiranno, non importa qualunque altra cosa si pensi.Francesco ha scritto:Cmq sia, ognuno poi la pensa come vuole .. grazie sempre e cmq. ciao
Il vero aiuto è aiutare la persona a comprendere perchè è necessario smettere di mangiare certi cibi e aiutarla a mantenere i propositi fatti riguardo a mangiare quelli corretti.
- Francesco
- Più di 50 post
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 24 gennaio 2006, 6:00
- Località: Bitonto - Bari - Roma
- Contatta:
io aiuto chiunque a comprendere ma non posso impossessarmi
della vita altrui perchè ognuno è carico di esperienze e abitudini
personali che fanno appunto la vita di ogni essere sbagliata o giusta che sia.
Io cerco di rispettare qualsiasi diversità per una questione proprio di libertà.
Insegnare va bene anche con un certa incisività quello che pensiamo sia giusto, ma obbligare no.
della vita altrui perchè ognuno è carico di esperienze e abitudini
personali che fanno appunto la vita di ogni essere sbagliata o giusta che sia.
Io cerco di rispettare qualsiasi diversità per una questione proprio di libertà.
Insegnare va bene anche con un certa incisività quello che pensiamo sia giusto, ma obbligare no.
Ehretista da più di 5 anni e nel 2007-2008 sono stato completamente fruttariano. Ad oggi però (anno 2011), per una scelta motivata da sentimenti personali.., mi nutro solo all´80% di frutta e verdura. Grazie Luciano!
Scusate se mi intrometto.
Francesco ha detto :
Ciao
Gabriella
Francesco ha detto :
Credo che Luciano volesse dire la stessa cosa : se una persona ha deciso di non voler cambiare le proprie abitudini, forse cercare di convincerla è tempo perso...Insegnare va bene anche con un certa incisività quello che pensiamo sia giusto, ma obbligare no.
Ciao
Gabriella
- Francesco
- Più di 50 post
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 24 gennaio 2006, 6:00
- Località: Bitonto - Bari - Roma
- Contatta:
io credo che non sia mai tempo perso dare dei consigli! Ognuno ha i propri tempi e modi di applicare qualsivoglia nuova regola etc. Io stesso e chiunque di noi avrà ascoltato mille volte o una volta senza applicare ( dipende da milioni di fattori appartenenti esclusivamente ed inequivocabilmente ad ognuno di noi) quello che oggi ritiene giusto in questo caso la dieta di Ehret. Siamo un po' più buoni dai ... 

Ehretista da più di 5 anni e nel 2007-2008 sono stato completamente fruttariano. Ad oggi però (anno 2011), per una scelta motivata da sentimenti personali.., mi nutro solo all´80% di frutta e verdura. Grazie Luciano!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite