il mio primo digiuno
Moderatore: luciano
-
- Più di 50 post
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 28 aprile 2008, 6:00
- Località: Locarno, Svizzera
Questo libro offre la visione di un Autore illuminato sul digiuno. Per maggiori ragguagli: La Filosofia del Digiuno
-
- Più di 50 post
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 28 aprile 2008, 6:00
- Località: Locarno, Svizzera
-
- Più di 50 post
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 28 aprile 2008, 6:00
- Località: Locarno, Svizzera
Era da diverso tempo che non scrivevo sul forum per mancanza di tempo, ho trovato lavoro in un'agenzia di pubblicità e purtroppo la sera la voglia di stare al pc è pressochè nulla.
Dopo il mio primo digiuno di 7 giorni ho cominciato ad incontrare parecchie difficoltà nel controllo dell'alimentazione. Quando prima riuscivo tranquillamente a non mangiare cibi che producevano muco, dopo il digiuno mi sentivo un vero e proprio drogato da cibo (carne, salumi, formaggi, dolci e dolcetti,...). Anche se fisicamente mi sentivo nettamente meglio mi sono pure dovuto imbattere in periodi di grande depressione e nervosismo. Il tutto sul momento mi sembrava inspiegabile, poi capii che era a causa delle tossine che erano state messe in circolazione dal digiuno (la lingua è bianca tutt'ora da 4 mesi). Sono molto intossicato e la strada per la guarigione è ancora molto lunga.
Da un mese ho cominciato a mangiare molto poco e ad integrare un giorno di digiuno a settimana. Mi dà molta autostima e forza mentale nel combattere quelle che sono le difficoltà che si presentano col tempo.
Grazie allo sport che alleno la sera ben 3 volte a settimana riesco ad eliminare la cena ed andare a letto dopo aver bevuto un paio di bicchieri di frullato di mele. Non vi dico come mi sento bene le mattine successive.
La pelle è migliorata notevolmente, ho avuto ancora una piccola ricaduta di psoriasi in testa che è passata e ora da un paio di settimane mi stanno uscendo un sacco di puntini rossi. Ciò non mi sconforta, anzi, sono felice che la mia pelle trovi vie per eliminare le tossine che mi porto dietro da anni.
Mi sono inoltre accorto che da quando mi curai con antibiotici per un'otite (dicembre 2007) le mie orecchie non eliminano più cerume. Qualcuno sa come riattivare l'eliminazione?
Dopo il mio primo digiuno di 7 giorni ho cominciato ad incontrare parecchie difficoltà nel controllo dell'alimentazione. Quando prima riuscivo tranquillamente a non mangiare cibi che producevano muco, dopo il digiuno mi sentivo un vero e proprio drogato da cibo (carne, salumi, formaggi, dolci e dolcetti,...). Anche se fisicamente mi sentivo nettamente meglio mi sono pure dovuto imbattere in periodi di grande depressione e nervosismo. Il tutto sul momento mi sembrava inspiegabile, poi capii che era a causa delle tossine che erano state messe in circolazione dal digiuno (la lingua è bianca tutt'ora da 4 mesi). Sono molto intossicato e la strada per la guarigione è ancora molto lunga.
Da un mese ho cominciato a mangiare molto poco e ad integrare un giorno di digiuno a settimana. Mi dà molta autostima e forza mentale nel combattere quelle che sono le difficoltà che si presentano col tempo.
Grazie allo sport che alleno la sera ben 3 volte a settimana riesco ad eliminare la cena ed andare a letto dopo aver bevuto un paio di bicchieri di frullato di mele. Non vi dico come mi sento bene le mattine successive.
La pelle è migliorata notevolmente, ho avuto ancora una piccola ricaduta di psoriasi in testa che è passata e ora da un paio di settimane mi stanno uscendo un sacco di puntini rossi. Ciò non mi sconforta, anzi, sono felice che la mia pelle trovi vie per eliminare le tossine che mi porto dietro da anni.
Mi sono inoltre accorto che da quando mi curai con antibiotici per un'otite (dicembre 2007) le mie orecchie non eliminano più cerume. Qualcuno sa come riattivare l'eliminazione?
voglio tornar bambino...


Le persone possono dubitare di ciò che dici, ma crederanno a ciò che fai....
Questo libro offre la visione di un Autore illuminato sul digiuno. Per maggiori ragguagli: La Filosofia del Digiuno
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti