Ad blocker detected: Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker on our website.
ciao SitaRam,
io sono novella quindi spero che qualche persona + avanti di me possa confermare o confutare ciò che sto per dirti.
ho letto che volevi mangiare un primo la verdura e la frutta, ma ricordo che Ehert nel libro della dieta senza muco specificava di non mischiare la pasta o cmq farinacei di questo tipo con la frutta..quindi magari se devi sgarrare meglio non mangiare frutta e cmq scrive che se proprio devi mangiare farinacei, di mangiare solo quelli perchè tutto ciò che mangi in più si mischierà nella "colla"...
ti volevo giusto avvisare di questo per evitare di non fare troppo passi indietro visto il sacrificio che fai tutti i giorni nell'evitare di produrre muco!!
per il resto buona cena
francy
Ho notato che nei tuoi post spesso insisti nel dire che sei novella o novellina, questo non è necessario, perché se si dicono cose corrette non importa chi le scrive, come se si scrivono cose senza senso non cambia nulla se è un "esperto" o meno.
Quindi se pensi di postare un suggerimento utile, non mettere le mani avanti dicendo che sei novellina, non è necessario, semplicemente postalo. Se sbagli al massimo ti frustano!
Quindi attendiamo i tuoi prossimi post senza la precisazione di essere novellina, siamo tutti sulla stessa barca, e questo vale per tutti i novellini e le novelline che leggeranno questo post.
il mio dubbio è... nel momento in cui ci siano queste situazioni a cui non si può rinunciare... sicuramente non ci si depura... ma andando a logica... mi vien da pensare che non è neanche detto che ci facciamo del male
nel senso che se ho capito bene il muco si crea e avvolge il cibo...
ma il problema non è tanto la creazione di muco in se quanto il fatto che questo si indurisca e rimanga attaccato alle pareti
dico bene?
alchè mi viene un pensiero... ok.. cena... mangio... spesso non puoi neanche decidere di scegliere i cibi perchè magari il menu è fisso e saltare tutte le portate indispettisce chi è li con te a cena o magari chi ha preparato da mangiare...
grandi quantità di muco... ma se una volta creato lo espello via il fatto di averlo creato non mi interessa piu...
l'importante è che non si attacchi al colon
alchè mi chiedo... magari dopo 3-4 ore dalla cena... in modo da non ostacolare la digestione... una bella limonata calda o qualcos'altro che sciolga e non permetta al muco di attaccarsi?
potrebbbe essere un buon metodo per ridurre al minimo l'inconveniente della cena "obbligata"?
Felix ha scritto:
nel senso che se ho capito bene il muco si crea e avvolge il cibo...
ma il problema non è tanto la creazione di muco in se quanto il fatto che questo si indurisca e rimanga attaccato alle pareti
dico bene?
Non è tutto, con il tempo il muco entra nel sistema sanguigno e poi viene depositato in tutti gli organi e tessuti. Partendo dal colon e raccolto dai villi intestinali.