Come fare la frutta secca in casa
Moderatore: luciano
- salvatore3
- Più di 150 post
- Messaggi: 245
- Iscritto il: 21 maggio 2007, 6:00
- Località: S.G. La punta C.T.
Come fare la frutta secca in casa
Molti di noi ha necessità di mangiare frutta secca che sia genuina, senza conservanti.
Io sto cercando di farmela da mè.
Mi sono costruito un essiccatore della capacità di: ( superficie 2 metri quadri, per contenere 3/4 chili di frutta ).
Mi sono comperato una macchina per il sottovuoto al supermercato.
Prendo della frutta naturale , ora è il momento per trovare della buona frutta, presso i contadini, basta uscire dalle città, o presso i supermercati bio.
Una volta essiccata la metto dentro i sacchetti sottovuoto, la deposito in un luogo riparato dalla luce e penso che posso tenerla fino al prossimo inverno.
Con lo stesso metodo posso fare anche la verdura.
Un saluto .
Salvo
.
Io sto cercando di farmela da mè.
Mi sono costruito un essiccatore della capacità di: ( superficie 2 metri quadri, per contenere 3/4 chili di frutta ).
Mi sono comperato una macchina per il sottovuoto al supermercato.
Prendo della frutta naturale , ora è il momento per trovare della buona frutta, presso i contadini, basta uscire dalle città, o presso i supermercati bio.
Una volta essiccata la metto dentro i sacchetti sottovuoto, la deposito in un luogo riparato dalla luce e penso che posso tenerla fino al prossimo inverno.
Con lo stesso metodo posso fare anche la verdura.
Un saluto .
Salvo
.
Questo libro offre la visione di un Autore illuminato sul digiuno. Per maggiori ragguagli: La Filosofia del Digiuno
- salvatore3
- Più di 150 post
- Messaggi: 245
- Iscritto il: 21 maggio 2007, 6:00
- Località: S.G. La punta C.T.
Ciao marsupiale.
Visto che anche tu vive nel ( nord del continente caldo ).
Hai trovato la soluzione del fai da te, sfruttando la natura, dove ci offre quasi tutto.
L'essiccatore che mi sono costruito mi serve per i mesi freddi, per fare le mele, le pere, i fichi , la verdura, invernale.
Tu dice di avere una terrazza grande, questo è un vantaggio molto utile da sfruttare anche per l'orto.
Puoi fare l'orto in serra , devi sfruttare i vasi posizionati in ( rampa ), per avere più spazio e per far prendere aria alle piante che metterai.
Domani vado a comperare delle ( stuoie ) in bambù per fare l'essiccatoio tipo quello che hai tu, prendo questo tipo per dare la possibilità di fare respirare la frutta anche da sotto , metterò sopra ,un telo per ( zanzariere di colore scuro) che serve sia per tenere lontano le mosche e per frenare il caldo torrido, che in questi giorni si farà sentire.
Tiene conto che il sole diretto , a Catania può superare anche i 60C°, cosa che per fare essiccare la frutta non deve superare i 40/45 C°, quindi conviene proteggere la frutta da essiccare.
Ti devi munire anche di una macchinetta per il sottovuoto e conservare tutto quello che riesci a essiccare.
Prova le ciliegi essiccate , una prelibatezza!!!!!!
Un saluto
Salvo
Visto che anche tu vive nel ( nord del continente caldo ).
Hai trovato la soluzione del fai da te, sfruttando la natura, dove ci offre quasi tutto.
L'essiccatore che mi sono costruito mi serve per i mesi freddi, per fare le mele, le pere, i fichi , la verdura, invernale.
Tu dice di avere una terrazza grande, questo è un vantaggio molto utile da sfruttare anche per l'orto.
Puoi fare l'orto in serra , devi sfruttare i vasi posizionati in ( rampa ), per avere più spazio e per far prendere aria alle piante che metterai.
Domani vado a comperare delle ( stuoie ) in bambù per fare l'essiccatoio tipo quello che hai tu, prendo questo tipo per dare la possibilità di fare respirare la frutta anche da sotto , metterò sopra ,un telo per ( zanzariere di colore scuro) che serve sia per tenere lontano le mosche e per frenare il caldo torrido, che in questi giorni si farà sentire.
Tiene conto che il sole diretto , a Catania può superare anche i 60C°, cosa che per fare essiccare la frutta non deve superare i 40/45 C°, quindi conviene proteggere la frutta da essiccare.
Ti devi munire anche di una macchinetta per il sottovuoto e conservare tutto quello che riesci a essiccare.
Prova le ciliegi essiccate , una prelibatezza!!!!!!
Un saluto
Salvo
Questo libro offre la visione di un Autore illuminato sul digiuno. Per maggiori ragguagli: La Filosofia del Digiuno
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti