In entrambi i libri, Ehret parla in maniera sprezzante ed assai negativa della chiropratica. Do la mia interpretazione della cosa e chiedo il vostro conforto. Se la chiropratica è aggiunstare in maniera forzosa ed artificiale le tensioni fisiche, allora agisce esattamente come agisce un farmaco: allevia il sintomo, ma non risolve nulla; anzi, il sintomo si ripresenterà in futuro magari peggiorato.
E' così? Cosa ne pensate voi? Avete esperienza di trattamenti chiropratici?
chiropratica
Moderatore: luciano
Hai capito giusto ,
Ehret dice proprio cosi' della chiropratica , mentre dell' osteopatia dice che puo' giovare coadiuvando la disintossicazione .
Di piu' non posso dire perche' ho prestato il libro e non mi ricordo le parole esatte .
Una ragazza che conosco si e' sottoposta ad un ciclo di cura osteopatica per un problema all' articolazione temporo-mandibolare e riferiva che non e' una passeggiata , sembra che non faccia niente o che faccia strani movimenti , invece dopo la seduta si sentono eccome gli effetti .
La chiropratica agisce solo sulla spina dorsale , l'osteopatia invece anche sulla testa e l'addome .
Io personalmente piu' di dieci anni fa ne ho fatta solo una ( di osteopatia ) , non mi e' servita a niente e ho pagato 300.000 lire , ma credo che fosse l'operatore che non era un granche' perche' voglio andare da questo ma ancora non ho avuto il tempo di telefonargli .
Quando ci andro' vi faro' sapere .
ciao
Maria
Ehret dice proprio cosi' della chiropratica , mentre dell' osteopatia dice che puo' giovare coadiuvando la disintossicazione .
Di piu' non posso dire perche' ho prestato il libro e non mi ricordo le parole esatte .
Una ragazza che conosco si e' sottoposta ad un ciclo di cura osteopatica per un problema all' articolazione temporo-mandibolare e riferiva che non e' una passeggiata , sembra che non faccia niente o che faccia strani movimenti , invece dopo la seduta si sentono eccome gli effetti .
La chiropratica agisce solo sulla spina dorsale , l'osteopatia invece anche sulla testa e l'addome .
Io personalmente piu' di dieci anni fa ne ho fatta solo una ( di osteopatia ) , non mi e' servita a niente e ho pagato 300.000 lire , ma credo che fosse l'operatore che non era un granche' perche' voglio andare da questo ma ancora non ho avuto il tempo di telefonargli .
Quando ci andro' vi faro' sapere .
ciao
Maria
schiavo e´chi aspetta qualcuno che venga a liberarlo . Ezra Pound
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Re: chiropratica
Dovrebbe essere inteso in questo modo:Atavicus ha scritto:In entrambi i libri, Ehret parla in maniera sprezzante ed assai negativa della chiropratica. Do la mia interpretazione della cosa e chiedo il vostro conforto. Se la chiropratica è aggiunstare in maniera forzosa ed artificiale le tensioni fisiche, allora agisce esattamente come agisce un farmaco: allevia il sintomo, ma non risolve nulla; anzi, il sintomo si ripresenterà in futuro magari peggiorato.
E' così? Cosa ne pensate voi? Avete esperienza di trattamenti chiropratici?
Il chiropratico ti mette a posto le vertebre che sono andate fuori posto a causa di tensioni muscolari, le quali possono avere delle cause più a fondo fra cui un corpo intossicato potrebbe anche essere la causa.
Infatti la manipolazione del chiropratico non è definitiva, dopo un po' le tensioni nei muscoli non risolte portano fuori di nuovo la vertebra e si ritorna dal chiropratico.
Ciao^^
Concordo sull'osteopatia, anche io circa dieci anni fa ricorsi alle cure di un osteopata per dolori lancinanti alle vertebre dorsali causati da un brutto incidente (ero stata investita da una moto).
L'operatore mi disse che ci sarebbero volute non più di 5 sedute, io ci andai solo 4 volte.
Subito mi sembrò che il dolore si riacutizzasse... ma in breve ne trovai beneficio e nel tratto dorsale non ho avuto più problemi.
Concordo sull'osteopatia, anche io circa dieci anni fa ricorsi alle cure di un osteopata per dolori lancinanti alle vertebre dorsali causati da un brutto incidente (ero stata investita da una moto).
L'operatore mi disse che ci sarebbero volute non più di 5 sedute, io ci andai solo 4 volte.
Subito mi sembrò che il dolore si riacutizzasse... ma in breve ne trovai beneficio e nel tratto dorsale non ho avuto più problemi.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti