vorrei sapere che ne pensate dell' elettrodomestico che cuoce a vapore elettrico. dovrebbe chiamrsi vaporiera. io ho il problema di aver una pausa pranzo ridotta e questo " AGGEGGIO" mi permetterebbe di impostare la mattina il tempo di cottura e trovare quando torno a casa le mie verdure belle e pronte e calde. che ne pensate ?
Voi cosa utilizzate per la cottura a vapore ?
grazie.
cottura a vapore
Moderatore: luciano
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Io uso una pentola a pressione in cui inserisco un separatore bucherellato, sotto al quale metto due dita di acqua minerale naturale e sopra le verdure. Il tempo di cottura va dai 5 ai 20 minuti, per le verdure piu dure come certe zucche, ma ognuno deve trovare il tempo giusto per cuocere le verdure con la propria pentola e secondo il proprio gradimento, più cotte o meno cotte.
Penso che vada bene una vaporiera elettrica con temporizzatore. Se temi l'inquinamento elettromagnetico penso che sia una goccia nel mare, ormai siamo immersi nei campi elettromagnetici artificiali.
Luciano
Penso che vada bene una vaporiera elettrica con temporizzatore. Se temi l'inquinamento elettromagnetico penso che sia una goccia nel mare, ormai siamo immersi nei campi elettromagnetici artificiali.
Luciano
Come la vaporiera ci stanno pure ste cose http://www.elwattshop.it/product.php?idx=41 , non sò la differenza (oltre che cuoce pure ad aria calda), ciao.
P.s. in germania costano un terzo del prezzo italiano. (da ebay......)
P.s. in germania costano un terzo del prezzo italiano. (da ebay......)
Il residuo dipende da quanto è mineralizzata l'acqua (e ovviamente dai liquami rilasciati da ciò che si è cotto). In genere quando uso la pentola a pressione utilizzo il cestello per cuocere a vapore (a parte le eccezioni) e quindi avvantaggiato da questo uso la stessa acqua che bevo che è a basso residuo fisso. In pratica fa meno calcare, un altro consiglio che ti posso dare è quello di lavare subito la pentola a fine cottura per rendere più facile la pulizia.
Comunque l'aceto è un buon anti calcare anche se lo devi lasciare per un pò di tempo.
P.s. quel fornellino elettrico multipiano a convenzione com'è? pregi e difetti?
Comunque l'aceto è un buon anti calcare anche se lo devi lasciare per un pò di tempo.
P.s. quel fornellino elettrico multipiano a convenzione com'è? pregi e difetti?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite