Amaro svedese
Moderatore: luciano
luciano... leggevo quel che hai scritto su questo sito
http://www.viveremeglio.org/alimsalu/muco.htm
"Due cucchiaini di amaro svedese presi in acqua calda dopo il pranzo, rappresentano una cura assai valida per sciogliere il muco. "
Val veramente la pena comprare questo amaro svedese?
http://www.viveremeglio.org/alimsalu/muco.htm
"Due cucchiaini di amaro svedese presi in acqua calda dopo il pranzo, rappresentano una cura assai valida per sciogliere il muco. "
Val veramente la pena comprare questo amaro svedese?
Questo libro offre la visione di un Autore illuminato sul digiuno. Per maggiori ragguagli: La Filosofia del Digiuno
io lo uso da un po' e ti posso dire che se non ce l'ho in casa mi manca!!!!
sento proprio la necessità di berlo.
il mio consiglio è di comprarlo
sento proprio la necessità di berlo.
il mio consiglio è di comprarlo
la malattia è uno sforzo del corpo per eliminare i rifiuti.........
si deve "fare penitenza" per tutti i torti che sono stati fatti al corpo fino ad oggi.
si deve "fare penitenza" per tutti i torti che sono stati fatti al corpo fino ad oggi.
lo puoi trovare nelle farmacie omeopatiche o nelle parafarmacie.
anche in erboristeria credo.
il costo logicamente è a seconda della quantità, una bottiglia da meno di mezzo litro l'ho pagata euro 31.00,
partono da € 20.00 in su in pratica,
ma dura un po'... si parla di un paio di cucchiaini al giorno.
io di solito lo bevo al mattino ed alla sera
sbaglio? (questa domanda è per luciano)[/list]
anche in erboristeria credo.
il costo logicamente è a seconda della quantità, una bottiglia da meno di mezzo litro l'ho pagata euro 31.00,
partono da € 20.00 in su in pratica,
ma dura un po'... si parla di un paio di cucchiaini al giorno.
io di solito lo bevo al mattino ed alla sera
sbaglio? (questa domanda è per luciano)[/list]
la malattia è uno sforzo del corpo per eliminare i rifiuti.........
si deve "fare penitenza" per tutti i torti che sono stati fatti al corpo fino ad oggi.
si deve "fare penitenza" per tutti i torti che sono stati fatti al corpo fino ad oggi.
Dal mio amico padovano lo trovo, ditemi se è questo qui, grazie
http://www.centronaturale.it/scheda-pro ... tario/1118
A quanto pare da quello che viene descritto sto amaro fa miracoli.
Ho sempre amato la Svezia
Loris
http://www.centronaturale.it/scheda-pro ... tario/1118
A quanto pare da quello che viene descritto sto amaro fa miracoli.
Ho sempre amato la Svezia

Loris
Più espello più divento bello !
Dal mio amico padovano lo trovo, ditemi se è questo qui, grazie
esattamente questo
esattamente questo
la malattia è uno sforzo del corpo per eliminare i rifiuti.........
si deve "fare penitenza" per tutti i torti che sono stati fatti al corpo fino ad oggi.
si deve "fare penitenza" per tutti i torti che sono stati fatti al corpo fino ad oggi.
Grazie Shevasheva ha scritto:Dal mio amico padovano lo trovo, ditemi se è questo qui, grazie
esattamente questo
in settimana vado a prendermelo.

Loris
Più espello più divento bello !
Ciao...ho letto dell'amaro svedese..cosi metto la mia esperienza.
In erboristeria si trova,facilmente almeno qui dalle mie parti,prov di TV, una confezione contenente le erbe per l'amaro svedese. Vanno aggiunte a un litro di distillato, che può essere grappa, o wisky, o comunque un distillato qualsiasi.
La confezione delle erbe costa intorno ai 10 euro.E ci sono le istruzioni e le dosi,che comunque si trovano su diversi libri o anche in rete.
Ciao a tutti.
Gianni.
In erboristeria si trova,facilmente almeno qui dalle mie parti,prov di TV, una confezione contenente le erbe per l'amaro svedese. Vanno aggiunte a un litro di distillato, che può essere grappa, o wisky, o comunque un distillato qualsiasi.
La confezione delle erbe costa intorno ai 10 euro.E ci sono le istruzioni e le dosi,che comunque si trovano su diversi libri o anche in rete.
Ciao a tutti.
Gianni.
Ciao Felix
la dose che bevi la devi diluire in acqua altrimenti risulta proprio come bere un bicchiere di grappa. La prima volta infatti ho bevuto mezzo bicchierino di amaro svedese senza diluirlo e ti assicuro che è dura mandarlo giù, sia per i 30 e rotti gradi sia per il sapore molto forte.
In acqua e tutta un'altra cosa..
Loris
la dose che bevi la devi diluire in acqua altrimenti risulta proprio come bere un bicchiere di grappa. La prima volta infatti ho bevuto mezzo bicchierino di amaro svedese senza diluirlo e ti assicuro che è dura mandarlo giù, sia per i 30 e rotti gradi sia per il sapore molto forte.
In acqua e tutta un'altra cosa..
Loris

Più espello più divento bello !
Per favore qualcuno ne conosce la composizione, quali ingredienti ci sono (erbe immagino)?
Grazie
come non detto: trovato
https://www.arnoldehret.it/modules.php? ... pic&t=1086
Grazie
come non detto: trovato
https://www.arnoldehret.it/modules.php? ... pic&t=1086
Questo libro offre la visione di un Autore illuminato sul digiuno. Per maggiori ragguagli: La Filosofia del Digiuno
Qui trovi la descrizione di ogni libro di Ehret: I sei libri di Arnold Ehret