Saluti
Mauro
"Ho avuto un´ottima istruzione. Ci sono voluti anni per liberarmene." (anonimo?)
"How can I tell that the road signed to hell doesn´t lead up to heaven?" (Peter Hammill)
E' vero, però se i genitori ancora non si sono liberati dalla disinformazione, e non hanno capito che le multinazionali non hanno etica, secondo il concetto che "money is money", non importa come procurato, la responsabilità va condivisa.
E se un bambino prende un corpo in una famiglia che lo tirerà su a sottigliette, anche lui ha la sua responsabilità. Difficile da credere, ma se sei in grado di ricordare oltre questa vita ne hai la certezza.
Ognuno di noi è responsabile di come vanno le cose in questo mondo, il minimo che si può fare è non comprare schifezze.
Se si vuole fare un po' di più, nel caso tuo informare i genitori della tua nipotina, e fargli sapere che i formaggi sono avvelenati.
Se poi continuano a dare i formaggi alla tua nipotina, chiedi a loro perché fanno questo alla loro figlia.
Dopo di che, hai fatto abbastanza come comune cittadino.
possibile che si parli di date contraffatte e non si faccia alcun riferimento al come, a questo punto, un formaggio "fresco" possa durare il doppio della sua scadenza senza alterare aspetto, gusto ecc...!?
Quei "formaggi" possono durare molto molto molto a lungo, il fatto della scadenza è il risultato delle associazioni di consumatori, altrimenti non le metterebbero come in passato che potevano rimanere sullo scaffale fino a quando si afflosciavano su sé stessi.
Non ne parlano perché i media dovrebbero parlare male dei loro inserzionisti e questi ritirerebbero ulteriori ordini di pubblicità.