Consiglio su dente del giudizio
Moderatore: luciano
Consiglio su dente del giudizio
ciao, questa mattina mi sono tolto un dente del giudizio, io è circa più di 1 mese che seguo la dieta di transizione, vorrei sapere da voi se è un bene che prenda l'antibiotico oppure no, questa mattina l'ho preso.
insieme all'antibiotico però sto prendendo anche dei fermenti lattici, secondo voi faccio bene?
mi è stato prescritto per 5 giorni, secondo voi bisogna prenderlo oppure influisce sulla dieta di transizione
grazie, non sò se è l'area giusta
insieme all'antibiotico però sto prendendo anche dei fermenti lattici, secondo voi faccio bene?
mi è stato prescritto per 5 giorni, secondo voi bisogna prenderlo oppure influisce sulla dieta di transizione
grazie, non sò se è l'area giusta
Re: Consiglio su dente del giudizio
Se ormai hai cominciato l'assunzione credo ti convenga terminare i 5 giorni.
Ma aspettiamo di leggere cosa dice Luciano in merito.
Susi
Ma aspettiamo di leggere cosa dice Luciano in merito.
Susi
Gli animali non sono per noi fratelli inferiori; non sono degli schiavi. Appartengono ad altri gruppi viventi, presi, insieme a noi, nella rete della vita e del tempo. Sono nostri compagni di prigionia nella splendore e nel travaglio di questa terra. H. R
Certo lo fanno come profilassi per evitare rischi di infezione. E, secondo me, questi rischi ci sono almeno finchè non si raggiunge una buona disintossicazione.soultrap ha scritto:infatti, lo sò ecco perchè chiedevo un vostro parere, perchè tutti i medici la considerano ormai una cosa normale.
Susi
Gli animali non sono per noi fratelli inferiori; non sono degli schiavi. Appartengono ad altri gruppi viventi, presi, insieme a noi, nella rete della vita e del tempo. Sono nostri compagni di prigionia nella splendore e nel travaglio di questa terra. H. R
- parider
- Più di 300 post
- Messaggi: 346
- Iscritto il: 28 ottobre 2007, 5:00
- Località: Provincia di Milano
Io più di un anno fa ho tolto tutti e 4 i denti del giudizio (uno alla volta) e non ho preso proprio nulla.
Mettevo solo del ghiaccio sulla guangia una volta tornato a casa dopo l'estrazione.
Però non mi sento di consigliarti nulla non essendo esperto.
Forse prendere l'antibiotico dipende dal fatto che i denti del giudizio avevano particolari problemi o avevano causato problemi a gengive, denti adiacenti o altro.
Proprio non me ne intendo ma gli antibiotici li considero dei veleni in linea di massima, poi non so...
Mettevo solo del ghiaccio sulla guangia una volta tornato a casa dopo l'estrazione.
Però non mi sento di consigliarti nulla non essendo esperto.
Forse prendere l'antibiotico dipende dal fatto che i denti del giudizio avevano particolari problemi o avevano causato problemi a gengive, denti adiacenti o altro.
Proprio non me ne intendo ma gli antibiotici li considero dei veleni in linea di massima, poi non so...
Se l'ha fatto l'uomo, non mangiarlo!
Io invece ho i 4 denti del giudizio da quando avevo 18 anni e per fortuna sono ancora li'!parider ha scritto:Io più di un anno fa ho tolto tutti e 4 i denti del giudizio (uno alla volta) e non ho preso proprio nulla.
Ricordo che i miei uscendo mi hanno irritato un po' le gengive ecc per un po' poi si sono stabilizzati e stanno benissimo.
Personalmente sono contro l'estrazione dei denti (qualunque dente): se la natura ce li ha messi vuol dire che servono (e i denti servono sempre)!
Non riesco a capire quale "grave problema" puo' essere usato come scusa per toglierli...mi puzza che sia una storia tipo quella delle tonsille...
Saluti
Mauro
"Ho avuto un´ottima istruzione. Ci sono voluti anni per liberarmene." (anonimo?)
"How can I tell that the road signed to hell doesn´t lead up to heaven?" (Peter Hammill)
Mauro
"Ho avuto un´ottima istruzione. Ci sono voluti anni per liberarmene." (anonimo?)
"How can I tell that the road signed to hell doesn´t lead up to heaven?" (Peter Hammill)
- parider
- Più di 300 post
- Messaggi: 346
- Iscritto il: 28 ottobre 2007, 5:00
- Località: Provincia di Milano
Si lo so che se la natura li ha messi è perchè dovrebbero servire.
Il fatto è che questi denti del giudizio a differenza di tutti gli altri sono una cosa un pò "anomala".
Non me ne intendo ma comunque già il fatto che ad alcune persone non vengono fuori tutti e quattro (anche se forse prima o poi spuntano tutti e 4 a tutte le persone, non lo so) significa che sono un qualcosa di "in più".
Mi piacerebbe sapere con certezza perchè la natura ci ha fornito di questi denti "aggiuntivi".
Da quello che so vengono fuori ad una certa età perchè solo ad una certa età in genere c'è abbastanza spazio in bocca per ospitarli.
Dovrebbero in tal modo completare la dentatura.
Io li ho tolti di mia scelta perchè nella mia bocca proprio 32 denti non ci stavano e avevo un sovraffollamento dentale che causava sia problemi estetici (sono un pò narcisista forse ) che "funzionali", nel senso che non essendoci spazio per 32 denti la dentatura non era ben allineata ed inoltre i denti del giudizio in fondo mi davano fastidio.
Sono rimasto molto soddisfatto di averli tolti e non ho avuto nessun problema (come ho scritto non ho preso farmaci nè niente).
Adesso i 28 denti rimasti ci stanno giusti nella mia bocca e mi va bene così, anche se ho fatto qualcosa di "innaturale".
In verità comunque sarebbe più innaturale otturare e curare i denti malati e cariati piuttosto che estrarli
Il fatto è che questi denti del giudizio a differenza di tutti gli altri sono una cosa un pò "anomala".
Non me ne intendo ma comunque già il fatto che ad alcune persone non vengono fuori tutti e quattro (anche se forse prima o poi spuntano tutti e 4 a tutte le persone, non lo so) significa che sono un qualcosa di "in più".
Mi piacerebbe sapere con certezza perchè la natura ci ha fornito di questi denti "aggiuntivi".
Da quello che so vengono fuori ad una certa età perchè solo ad una certa età in genere c'è abbastanza spazio in bocca per ospitarli.
Dovrebbero in tal modo completare la dentatura.
Io li ho tolti di mia scelta perchè nella mia bocca proprio 32 denti non ci stavano e avevo un sovraffollamento dentale che causava sia problemi estetici (sono un pò narcisista forse ) che "funzionali", nel senso che non essendoci spazio per 32 denti la dentatura non era ben allineata ed inoltre i denti del giudizio in fondo mi davano fastidio.
Sono rimasto molto soddisfatto di averli tolti e non ho avuto nessun problema (come ho scritto non ho preso farmaci nè niente).
Adesso i 28 denti rimasti ci stanno giusti nella mia bocca e mi va bene così, anche se ho fatto qualcosa di "innaturale".
In verità comunque sarebbe più innaturale otturare e curare i denti malati e cariati piuttosto che estrarli
Se l'ha fatto l'uomo, non mangiarlo!
Secondo me sono entrambe due cose innaturali, ma io preferisco il male minore tenendomi il dente anche otturato, ma almeno lo posso usare. L'unico che mi manca mi fu estratto quando avevo 13 anni circa: non so perche' e' stato estratto visto che era anche devitalizzato, ma mi girano tanto i cosiddetti ora che non ce l'ho piu'!parider ha scritto: In verità comunque sarebbe più innaturale otturare e curare i denti malati e cariati piuttosto che estrarli
Saluti
Mauro
"Ho avuto un´ottima istruzione. Ci sono voluti anni per liberarmene." (anonimo?)
"How can I tell that the road signed to hell doesn´t lead up to heaven?" (Peter Hammill)
Mauro
"Ho avuto un´ottima istruzione. Ci sono voluti anni per liberarmene." (anonimo?)
"How can I tell that the road signed to hell doesn´t lead up to heaven?" (Peter Hammill)
- parider
- Più di 300 post
- Messaggi: 346
- Iscritto il: 28 ottobre 2007, 5:00
- Località: Provincia di Milano
Ed anche io, visto che a quanto pare il "terzo dente" è difficile che escama io preferisco il male minore tenendomi il dente anche otturato
Purtroppo è così, e c'è di ben peggio.ma mi girano tanto i cosiddetti ora che non ce l'ho piu'! Exclamation
Pensa ad esempio alle persone a cui da bambini sono stati tolti organi vari senza che abbiano avuto nessuna colpa...
Finchè la gente sarà disinformata tutto ciò ricadrà di volta in volta sulle nuove generazioni di nascituri che verrano nutriti con veleni e prenderanno farmaci perchè lo dice il medico
Se l'ha fatto l'uomo, non mangiarlo!
Eh gia'...ricordo quando ero piccolo che tutti non capivano come facevo ad avere ancora tonsille e adenoidi, e dicevano "prima o poi te li dovranno togliere". Per fortuna li ho ancora!parider ha scritto: Pensa ad esempio alle persone a cui da bambini sono stati tolti organi vari senza che abbiano avuto nessuna colpa...
Finchè la gente sarà disinformata tutto ciò ricadrà di volta in volta sulle nuove generazioni di nascituri che verrano nutriti con veleni e prenderanno farmaci perchè lo dice il medico
Se non erro anche con i denti una trentina di anni fa era piu' diffusa la terapia d'urto (via il dente via il dolore ) rispetto ad oggi.
Saluti
Mauro
"Ho avuto un´ottima istruzione. Ci sono voluti anni per liberarmene." (anonimo?)
"How can I tell that the road signed to hell doesn´t lead up to heaven?" (Peter Hammill)
Mauro
"Ho avuto un´ottima istruzione. Ci sono voluti anni per liberarmene." (anonimo?)
"How can I tell that the road signed to hell doesn´t lead up to heaven?" (Peter Hammill)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti