Salve! Ho una domanda che mi chiedo da tanto tempo...Ehret spiega é bene mangiare 2 volte l gg, pranzo e cena! Ma se x esempio, se dopo 1 ora e mezza che ho finito di cenare, e ho ancora un pó di fame e mi mangio un frutto, é da considerarsi come un 3º pasto? Io comunque verso le 11 di mattina mangio sempre qualcosa, quindi sono giá 3 pasti al gg...immagino che in transizione se si mangia oltre il pranzo e cena, vada bene comunque...
Non so, mi chiedevo questa cosa...magari é una sciocchezza, ma vorrei sapere da qualcuno di voi come la pensa! Ciao e buon weeand!
ciao, anche io mangio circa 3 volte al giorno e penso che in transizione vada bene, ma secondo me anche quando inizi a mangiare solo frutta perchè in fondo devi sentire il tuo corpo e se chiede cibo significa che ne ha bisogno
bada però non voglia di cibo ma cibo necessario all'organismo
Comunque sono dell'idea che anche se ti mangi una mela o una banana in un momento di gola, e non di fame, non credo che muori...nel senso che anche se il tuo corpo non lo necessita, ma te la mangi lo stesso, non succede niente..xché comunque é frutta e non un panino!
Per esempio ora ho un certo languorino di uva passa, non sento il mio stomaco che brontola dalla fame, xó voglio mangiarmela...uno spuntino prima di pranzo visto che mangeró alle 14.00!!
Secondo me più di quante volte mangi al giorno conta quanto tieni occupato lo stomaco.
Se inizi a mangiare alle 12 e finisci alle 20 (ad esempio) se mangi 2 o 3 volte secondo me cambia ben poco, a pari quantità di cibo ingerito durante la giornata.
Ehret penso dicesse che in chiave disintossicazione è meglio fare meno pasti a pari quantità di cibo, probabilmente proprio per il fatto che se mangi 4 volte anzichè 2 verosimilmente terrai lo stomaco impegnato per meno ore (in genere se si mangia 3-4 volte si fa la colazione).
Se ricordo bene Ehret dice che è meglio fare meno pasti al giorno a pari quantità di cibo ingerito durante la giornata.
Questo in chiave disintossicazione.
Io ho detto che secondo me (sempre in chiave disintossicazione) è meglio tenere occupato lo stomaco per meno ore al giorno, sempre a pari quantità di cibo.
Ah ok, si ora ho capito. Comunque penso che la dieta deve anche essere fatta serenamente. Quindi se magari viene voglia di qualcosa (frutta ovviamente) in un momento che non é pranzo o cena, non dire di no solo xché se no lo stomaco non é mai libero...e magari stare li a pensare che vorresti mangiare la frutta ma non puoi! Quindi se capita, io me la mangio volentieri!!
io interpreto : che dopo la digestione inizia la fase di eliminazione, che si interrompe quando noi introduciamo nuovamente cibo, pertanto a mio giudizio sono meglio pochi pasti piu abbondanti,che molti Più leggeri. ( la pausa tra un pasto ed un altro é pur sempre un breve digiuno ).
edo.