ciao, devo dire che la dieta senza muco mi sta dando molti benefici tuttavia il mio peso è calato e sono arrivato a 49kg per 175 cm di altezza
con un bmi di circa 16
ho letto su internet che ciò può influire sulla capacità polmonare, con perdita di tessuto polmonare e conseguente enfisema che può manifestarsi anche a 60 anni, ma che per adesso non porta particolari disturbi.
vorrei capire meglio questo problema e se effettivamente sussiste.
l'articolo riguardava l'anoressia ed i sui problemi, ovviamente io non sono anoressico ma sono sottopeso.
quali sono secondo voi i rischi del sottopeso, sempre se sussistono
grazie
bmi basso
Moderatore: luciano
Ciao. Non entro nel merito delle consegunze dell'irregolarità del BMI e delle sue conseguenze. Per questo ci siono i nutriziosti, i dietologi e tutti gli esperti del settore più o meno qualificati
Non dici quale sia attualmente la tua alimentazione e se pratichi qualche attività fisica e un basso BMI potrebbe derivare, più che dal peso, da una ridotto movimento.
Vorrei esporti la mia esperienza in questa dieta che ho iniziato nel luglio del 07. Ho perso 21 Kg (da 70 a 49 per 174 di altezza) ma non ho mai misurato il BMI e ho sempre fatto attività fisica (mezz'ora/ quaranta minuti di attività aerobica giornaliera). Seguo la dieta di transizione con molta calma e ora il mio peso si è stabilizzato sui 56 Kg. Mi sento bene e a 61 suonati ho visto il miglioramento, anche se lieve, di tutte le mie patologie. Credo che la diminuzione del peso iniziale sia dovuto anche ad un metabolismo e ad una capacità digestiva e assimilativa che deve ristrutturarsi su un nuovo modello e sicuramente occorre tempo e fiducia nelle capacità di rigenerazione del nostro organismo che è sicuramente in grado di recuperare tutta la sua forma.

Non dici quale sia attualmente la tua alimentazione e se pratichi qualche attività fisica e un basso BMI potrebbe derivare, più che dal peso, da una ridotto movimento.
Vorrei esporti la mia esperienza in questa dieta che ho iniziato nel luglio del 07. Ho perso 21 Kg (da 70 a 49 per 174 di altezza) ma non ho mai misurato il BMI e ho sempre fatto attività fisica (mezz'ora/ quaranta minuti di attività aerobica giornaliera). Seguo la dieta di transizione con molta calma e ora il mio peso si è stabilizzato sui 56 Kg. Mi sento bene e a 61 suonati ho visto il miglioramento, anche se lieve, di tutte le mie patologie. Credo che la diminuzione del peso iniziale sia dovuto anche ad un metabolismo e ad una capacità digestiva e assimilativa che deve ristrutturarsi su un nuovo modello e sicuramente occorre tempo e fiducia nelle capacità di rigenerazione del nostro organismo che è sicuramente in grado di recuperare tutta la sua forma.

- parider
- Più di 300 post
- Messaggi: 346
- Iscritto il: 28 ottobre 2007, 5:00
- Località: Provincia di Milano
Be allora per adesso non è un calo esagerato, visto che cambiando alimentazione all'inizio si perdono quasi sempre un pò di kg molto velocemente.
Comunque devi decidere te cosa fare se continui a perdere peso velecemente.
Puoi rallentare e mangiare più amidi ad esempio.
Poi per il peso penso che ognugno abbia un suo tipo di ossatura, di muscolatura più o meno sviluppata, di "costituzione" propria, ecc.
Comunque devi decidere te cosa fare se continui a perdere peso velecemente.
Puoi rallentare e mangiare più amidi ad esempio.
Poi per il peso penso che ognugno abbia un suo tipo di ossatura, di muscolatura più o meno sviluppata, di "costituzione" propria, ecc.
Se l'ha fatto l'uomo, non mangiarlo!
Re: bmi basso
Chissà se segui ancora il forum, vorrei chiederti di esplicitare un pò questo tuo post.nosiel ha scritto:Ciao. Non entro nel merito delle consegunze dell'irregolarità del BMI e delle sue conseguenze. Per questo ci siono i nutriziosti, i dietologi e tutti gli esperti del settore più o meno qualificati![]()
Non dici quale sia attualmente la tua alimentazione e se pratichi qualche attività fisica e un basso BMI potrebbe derivare, più che dal peso, da una ridotto movimento.
Vorrei esporti la mia esperienza in questa dieta che ho iniziato nel luglio del 07. Ho perso 21 Kg (da 70 a 49 per 174 di altezza) ma non ho mai misurato il BMI e ho sempre fatto attività fisica (mezz'ora/ quaranta minuti di attività aerobica giornaliera). Seguo la dieta di transizione con molta calma e ora il mio peso si è stabilizzato sui 56 Kg. Mi sento bene e a 61 suonati ho visto il miglioramento, anche se lieve, di tutte le mie patologie. Credo che la diminuzione del peso iniziale sia dovuto anche ad un metabolismo e ad una capacità digestiva e assimilativa che deve ristrutturarsi su un nuovo modello e sicuramente occorre tempo e fiducia nelle capacità di rigenerazione del nostro organismo che è sicuramente in grado di recuperare tutta la sua forma.
Intendi che senza correzioni alla dieta e solo col tempo hai recuperato 7 kg?
E che il movimento aiuta ad agevolare il tutto?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite