mangiare mangio bene... frutta verdura noci alghe.. mi sentivo un po atonico... mente annebbiata e difficoltà a concentrarmi
mi sono ricordato allora che c'era una spezia che mi dava la carica... visto che il caffè che ho provato a prendere non mi faceva nulla...
il pepe nero... una spruzzatina sugli alimenti, niente di piu...
essendo termogenico senti il corpo piu caldo, la mente piu lucida, e soprattutto mi sta sbloccando la pesantezza di testa facendomi fuoriuscire il muco dal naso...
ha il suo effetto collaterale... ovvero che la piperina è irritante per le mucose gastriche... ma se preso a dosi normali non credo faccia molto
Quindi? Secondo voi posso continuare a tenermi su con la spruzzatina di pepe sugli alimenti? O è controproducente?
Pepe nero
Moderatore: luciano
Questo libro offre la visione di un Autore illuminato sul digiuno. Per maggiori ragguagli: La Filosofia del Digiuno
- Cosmonauta
- Più di 300 post
- Messaggi: 555
- Iscritto il: 29 gennaio 2008, 6:00
- Località: Este
Secodo me non ci sono problemi, lo metto anch'io per soddisfare qualche nostalgia del palato e lo uso con il pepe verde, un mix corroborante. 

"I veri piaceri della buona tavola sono quelli del surfista"
" Non siamo soli...ma stelle"
" Non siamo soli...ma stelle"
I condimenti non sono normalmente un problema, anche perche' le dosi sono molto modeste.
Diverso e' se ti mangi mezzo kg di pepe nero a pasto!
Diverso e' se ti mangi mezzo kg di pepe nero a pasto!

Saluti
Mauro
"Ho avuto un´ottima istruzione. Ci sono voluti anni per liberarmene." (anonimo?)
"How can I tell that the road signed to hell doesn´t lead up to heaven?" (Peter Hammill)
Mauro
"Ho avuto un´ottima istruzione. Ci sono voluti anni per liberarmene." (anonimo?)
"How can I tell that the road signed to hell doesn´t lead up to heaven?" (Peter Hammill)
Il pepe nero è utilizzato dalla Medicina Ayurvedica in diversi preparati, e serve anche per migliorare le funzioni epatiche, ovviamente in minime dosi.
Ogni tanto lo uso, nei piatti dove ci sta bene, rigorosamente macinato sul momento, che è molto meglio.
Ogni tanto lo uso, nei piatti dove ci sta bene, rigorosamente macinato sul momento, che è molto meglio.
Questo libro offre la visione di un Autore illuminato sul digiuno. Per maggiori ragguagli: La Filosofia del Digiuno
Qui trovi la descrizione di ogni libro di Ehret: I sei libri di Arnold Ehret