Colore dell'urina
Moderatore: luciano
Colore dell'urina
Sono praticamente a regime
Frutta e verdura... oltre alle noci e integrazioni con alga klamath
Oggi mi sono fatto una insalata ultradepurativa... con sedano, spinaci, rapa, prezzemolo, limone, peperoncino, carota e scalogno.. il gusto non era un granchè a dire il vero ahha.. però a parte questo
ho sentito molto l'effetto disincrostante e quando sono andato a fare la pipi' il colore era giallo intenso...
Personalmente ero molto contento di questa cosa... Perchè spesso quando ero onnivoro andavo molto in bagno ma il colore era spesso trasparente e limpido...
Non so se interpretare nella maniera giusta questa cosa
Premetto che bevo molta acqua... minimo 2 litri al giorno quindi non credo sia una questione di diluizione.. soprattutto dopo aver fatto quella bomba depurativa e disincrostante la pipi' molto gialla mi sapeva un po di "ho tirato via un sacco di roba dal mio corpo"
Frutta e verdura... oltre alle noci e integrazioni con alga klamath
Oggi mi sono fatto una insalata ultradepurativa... con sedano, spinaci, rapa, prezzemolo, limone, peperoncino, carota e scalogno.. il gusto non era un granchè a dire il vero ahha.. però a parte questo
ho sentito molto l'effetto disincrostante e quando sono andato a fare la pipi' il colore era giallo intenso...
Personalmente ero molto contento di questa cosa... Perchè spesso quando ero onnivoro andavo molto in bagno ma il colore era spesso trasparente e limpido...
Non so se interpretare nella maniera giusta questa cosa
Premetto che bevo molta acqua... minimo 2 litri al giorno quindi non credo sia una questione di diluizione.. soprattutto dopo aver fatto quella bomba depurativa e disincrostante la pipi' molto gialla mi sapeva un po di "ho tirato via un sacco di roba dal mio corpo"
a proposito di pipì:
due settimane fa mi sono fatto un'insalata di valeriana e ravanello nero, solo che devo aver esagerato con il ravanello e come effetto ho avuto una pipì ultra-bruciante che stentavo a trattenere! ero in un pub e menomale che il bagno in quell'istante era libero sennò avrei pisciato in faccia al barista!
non so se ricollegare direttamente le due cose (ravanello in eccesso - pipì effetto piombo fuso) o a chissà cos'altro, magari qualche miscuglio strano che involontariamente ho fatto (?) ma sta di fatto che la morale della favola è stata: se usi quei cibi ora rischi la pelle.
d'ora in poi magari una grattatina sopra l'insalata basterà!
in ogni caso ve lo consiglio... cercatelo da qualche contadino se non lo trovate nei negozi. se non sbaglio, in veneto si trova abbastanza. in ogni caso ci sono anche altre varianti dei ravanelli, una tra queste il daikon che è anche buono (un po'insolito il sapore) e depura parecchio.
Saluti
due settimane fa mi sono fatto un'insalata di valeriana e ravanello nero, solo che devo aver esagerato con il ravanello e come effetto ho avuto una pipì ultra-bruciante che stentavo a trattenere! ero in un pub e menomale che il bagno in quell'istante era libero sennò avrei pisciato in faccia al barista!
non so se ricollegare direttamente le due cose (ravanello in eccesso - pipì effetto piombo fuso) o a chissà cos'altro, magari qualche miscuglio strano che involontariamente ho fatto (?) ma sta di fatto che la morale della favola è stata: se usi quei cibi ora rischi la pelle.

d'ora in poi magari una grattatina sopra l'insalata basterà!
in ogni caso ve lo consiglio... cercatelo da qualche contadino se non lo trovate nei negozi. se non sbaglio, in veneto si trova abbastanza. in ogni caso ci sono anche altre varianti dei ravanelli, una tra queste il daikon che è anche buono (un po'insolito il sapore) e depura parecchio.
Saluti
Meglio la direzione giusta che la velocità
Io mangio abitualmente (l'ultima volta ieri) sia barbabietole (rosse) che spinaci insieme in insalata: sono ottimi e non mi hanno mai dato problemi, come anche il ravanello nero quelle poche volte che l'ho mangiato.Tropico ha scritto:Probabilmente quel tipo di ravanello è molto ricco di acido ossalico,e come effetto da proprio quello di irritare le mucose,soprattutto intestinali e dei reni.
Ci sono degli ortaggi che sarebbe meglio evitare,come le barbabietole..e purtroppo pure gli spinaci bisogna mangiare con parsimonia.
Cosa ci sarebbe che non va in barbe e spinaci?
Saluti
Mauro
"Ho avuto un´ottima istruzione. Ci sono voluti anni per liberarmene." (anonimo?)
"How can I tell that the road signed to hell doesn´t lead up to heaven?" (Peter Hammill)
Mauro
"Ho avuto un´ottima istruzione. Ci sono voluti anni per liberarmene." (anonimo?)
"How can I tell that the road signed to hell doesn´t lead up to heaven?" (Peter Hammill)
Grazie Sandro!

Nel thread Luciano dice che l'acido ossalico si forma con la cottura. In ogni caso se spinaci o barbe crude fossero davvero aggressive sul mio organismo, in 3 anni circa me ne sarei accorto.

Saluti
Mauro
"Ho avuto un´ottima istruzione. Ci sono voluti anni per liberarmene." (anonimo?)
"How can I tell that the road signed to hell doesn´t lead up to heaven?" (Peter Hammill)
Mauro
"Ho avuto un´ottima istruzione. Ci sono voluti anni per liberarmene." (anonimo?)
"How can I tell that the road signed to hell doesn´t lead up to heaven?" (Peter Hammill)
allora... mi sono re-imbattuto sul problema acido ossalico
Quasi con contentezza perchè almeno mi butto su altri vegetali visto che barbabietole e spinaci non è che mi facciano impazzire
E' importante però sapere che: "Oltre alla presenza di acido ossalico in un determinato alimento, occorre valutare anche la biodisponibilità del calcio in esso contenuto. Questo parametro si ottiene dal rapporto tra i quantitativi di acido ossalico e quelli di calcio (g/kg). Gli alimenti in cui tale rapporto è superiore a 2,25 possono essere considerati "decalcificanti", oltre che cattiva fonte di calcio. Questo rapporto è inferiore ad uno nella lattuga, nel cavolo, nel pisello e nella cipolla; è intorno all'unità nella patata e nel ribes, mentre raggiunge valori di 7 nella bietola, nello spinacio e nel cacao. "
Quasi con contentezza perchè almeno mi butto su altri vegetali visto che barbabietole e spinaci non è che mi facciano impazzire

E' importante però sapere che: "Oltre alla presenza di acido ossalico in un determinato alimento, occorre valutare anche la biodisponibilità del calcio in esso contenuto. Questo parametro si ottiene dal rapporto tra i quantitativi di acido ossalico e quelli di calcio (g/kg). Gli alimenti in cui tale rapporto è superiore a 2,25 possono essere considerati "decalcificanti", oltre che cattiva fonte di calcio. Questo rapporto è inferiore ad uno nella lattuga, nel cavolo, nel pisello e nella cipolla; è intorno all'unità nella patata e nel ribes, mentre raggiunge valori di 7 nella bietola, nello spinacio e nel cacao. "
io li mangio spesso crudi nell'insalata di carote, trovo che cuocerli sia un peccato...Tropico ha scritto:Per gli spinaci....l'altro giorno li ho provati a mangiare crudi insieme all'insalata...caspita son buoni pure così...
un altro abbinamento che mi piace molto è carote e rucola.
boh, informazione gratuita

Saluti e buone feste!
Carlo
Meglio la direzione giusta che la velocità
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite