Dubbio esistenziale su Fette Biscottate Integrali e Miele:)
Moderatore: luciano
Dubbio esistenziale su Fette Biscottate Integrali e Miele:)
Ciao ragazzi ultimamente mi sta capitando di mangiarmi un pacco di 20 fette biscottate integrali al giorno tutte in un unico pasto. Le fette biscottate le mangio col miele... magari mi parto con l'intento di mangiarne qualcuna e poi mi finisco il pacco da 20. Ma il mio pasto non comincia con le fette comincia con la frutta, oggi ad esempio prima delle 20 fette biscottate col miele mi sono mangiato 3 mele. Mi chiedo se tutte ste fette biscottate integrali non mi facciano male...alla fine si possono intendere come pane integrale tostato no? Quindi dovrebbe essere poco mucoso. Poi mi chiedo se tutto lo zucchero che assumo col miele non sia eccessivo... Ricordo che da piccolo mangiavo tante cose dolci ed ora con la dieta di transizione la voglia di dolce si è rifatta avanti più forte che mai! Voi che ne pensate? Potrebbe essere che ho corso un po' con l'eliminazione degli alimenti mucosi? Aspetto vostri consigli e vi ringrazio in anticipo.
Fette Biscottate
Beh in effetti 20 fette biscottate con miele sembrano leggermente troppe. Praticamente non fanno molto male in sè, è la quantità che crea danni. L'eccesso. Per quanto riguarda il miele conviene sempre non esagerare altrimenti rischi di infiammare le mucose dello stomaco per eccesso di zuccheri. Inoltre se ami i prodotti da forno tostati prova le "FRESELLE" che fanno in puglia o in campania e le trovi in tutti i supermercati d'Italia. Sono TOSTATISSIME e con farina integrale e solo lievito naturale. Io le mangio strofinate con dell'aglio e pomodoro, un filo d'olio ed a volte anche della rucola se trovo quella fresca della contadina.
Comunque auguri per la tua transizione.

Comunque auguri per la tua transizione.



Re: Dubbio esistenziale su Fette Biscottate Integrali e Miel
Ciao Kiefer,Kiefer ha scritto:Ciao ragazzi ultimamente mi sta capitando di mangiarmi un pacco di 20 fette biscottate integrali al giorno tutte in un unico pasto. Le fette biscottate le mangio col miele... magari mi parto con l'intento di mangiarne qualcuna e poi mi finisco il pacco da 20. Ma il mio pasto non comincia con le fette comincia con la frutta, oggi ad esempio prima delle 20 fette biscottate col miele mi sono mangiato 3 mele. Mi chiedo se tutte ste fette biscottate integrali non mi facciano male...alla fine si possono intendere come pane integrale tostato no? Quindi dovrebbe essere poco mucoso. Poi mi chiedo se tutto lo zucchero che assumo col miele non sia eccessivo... Ricordo che da piccolo mangiavo tante cose dolci ed ora con la dieta di transizione la voglia di dolce si è rifatta avanti più forte che mai! Voi che ne pensate? Potrebbe essere che ho corso un po' con l'eliminazione degli alimenti mucosi? Aspetto vostri consigli e vi ringrazio in anticipo.
in transizione è normale avere quasi una fame nervosa della privazione o dello smaltimento di qualche robaccia che avevi in circolo.
Se hai voglia di dolce io ti consiglierei qualche frutto, qualche dattero (che è dolce come il miele) oppure fichi secchi (dolci come la marmellata), così se hai voglia di esagerare non ti rovini lo stomaco

Le freselle possono andar bene per i primi tempi della transizione ma meglio mangiarne una volta ogni tanto.
Poi Ehret nel libro "il digiuno razionale" specifica che gli eccessi di cibo sono tra le cause di malessere e nel libro "il sistema di GSM" dice di fare pasti semplici. Io credo che "semplici" racchiude diversi significati; penso che intenda di non mischiare troppe pietanze insieme e non mangiare troppi alimenti "lavorati".
Cmq buona transizione e buon cammino di purificazione,
Francys
E' normale (tra virgolette) non riuscire a limitarsi. Il punto è che più ci si approccia ad un alimento con l'idea: "è sbagliato, non dovrei farlo" e più si finisce vittime di esso.
Pensi tutto il giorno al pane? Uccideresti un bambino per rubargli il panino? Bene, significa che se ne mangi un po'è meglio. Domani penserai se e quando eliminarlo, ma oggi, pane. Tostato eh mi raccomando
Cerca di scegliere quello integrale, come ben sai è meglio. Cerca soprattutto di scegliere la forma e il gusto che più si avvicina al tuo ideale di pane, fregatene di forme o aromi strani. Sennò è come se tu lo cercassi sempre ma invece trovi un qualche surrogato e finisci per mangiarne troppo perchè "continui a cercare".
Come disse N.: "Da quando divenni stanco di cercare, imparai a trovare"
Ciaoo
Pensi tutto il giorno al pane? Uccideresti un bambino per rubargli il panino? Bene, significa che se ne mangi un po'è meglio. Domani penserai se e quando eliminarlo, ma oggi, pane. Tostato eh mi raccomando

Cerca di scegliere quello integrale, come ben sai è meglio. Cerca soprattutto di scegliere la forma e il gusto che più si avvicina al tuo ideale di pane, fregatene di forme o aromi strani. Sennò è come se tu lo cercassi sempre ma invece trovi un qualche surrogato e finisci per mangiarne troppo perchè "continui a cercare".
Come disse N.: "Da quando divenni stanco di cercare, imparai a trovare"

Ciaoo
Meglio la direzione giusta che la velocità
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite