sfacelo denti
Moderatore: luciano
Ciao Antishred, grazie della risposta.
a me i succhi di verdure non piacciono tanto, anzi x niente...
comunque i miei pasti sono 60% verdure(purtroppo anche cotte) e 30% frutta (anche secca), poi qualche fetta di pane di segale.
sto già mangiando semi di lino tritati su ogni piatto e semi di zucca quando gli altri mangiano le patatine all'aperitivo!!
al sole ci sto appena possibile.
l'equiseto per il calcio me lo bevo ogni tanto.
mi resta da sapere se prendere cloruro di magnesio (perchè comunque ho letto che puo' dare dolori ai reni)
a me i succhi di verdure non piacciono tanto, anzi x niente...
comunque i miei pasti sono 60% verdure(purtroppo anche cotte) e 30% frutta (anche secca), poi qualche fetta di pane di segale.
sto già mangiando semi di lino tritati su ogni piatto e semi di zucca quando gli altri mangiano le patatine all'aperitivo!!
al sole ci sto appena possibile.
l'equiseto per il calcio me lo bevo ogni tanto.
mi resta da sapere se prendere cloruro di magnesio (perchè comunque ho letto che puo' dare dolori ai reni)
Tutto è difficile prima di essere semplice.
Thomas Fuller
Thomas Fuller
C'è già una discussione sugli integratori.
Una integrazione globale, cioè che comprenda più o meno tutta la gamma di minerali e vitamine, sarà di beneficio per tutto l'organismo, denti compresi.
Non bisogna dimenticare che anche la vit. C è fondamentale per la fissazione del calcio, oltre al magnesio, al fosforo, al fluoro (quello presente negli alimenti) e alla vit. D (ingerita con gli alimenti o prodotta tramite l'esposizione al sole); non mi stancherò mai di ripetere che l'integrazione di vit. C non è solo importante, ma è fondamentale per tutti, sia per chi è in transizione che per chi è già sulla dieta senza muco, e a maggior ragione per chi è ancora onnivoro, visto che i vegetali che arrivano nella nostra bocca ne sono già poveri, e visto che ci sono tanti fattori che aumentano il fabbisogno di questa preziosa vitamina.
Ci sono minerali che si trovano in abbondanza negli alimenti, ed il calcio, al contrario di quanto molti possano pensare, è uno di questi; mentre ci sono alcuni minerali dei quali i terreni adibiti alla coltivazione sono sempre più poveri, come lo iodio ed il magnesio; quindi assumere anche una piccola quantità di alga bruna ed una forma di magnesio (preferibilmente il cloruro) è consigliabile, sempre in concomitanza dei pasti, perché possano svolgere la funzione di integratori.
Per quanto riguarda gli integratori multi-minerali e multi-vitaminici, non c'è bisogno di cercare prodotti "assemblati" dall'uomo, visto che la natura ci offre degli ottimi prodotti che sono ineguagliabili, come alcune alghe di lago, l'erba d'orzo, i semi di girasole, e sicuramente anche altri.
Lo so che la Klamath è il massimo, riguardo le alghe di lago, ma per ora mi accontento della Spirulina, che comunque non è da sottovalutare, fino a quando non avrò il portafogli un po' più gonfio
Comunque sono curioso anch'io di sapere quali multi-minerali consiglia Luciano.
Una integrazione globale, cioè che comprenda più o meno tutta la gamma di minerali e vitamine, sarà di beneficio per tutto l'organismo, denti compresi.
Non bisogna dimenticare che anche la vit. C è fondamentale per la fissazione del calcio, oltre al magnesio, al fosforo, al fluoro (quello presente negli alimenti) e alla vit. D (ingerita con gli alimenti o prodotta tramite l'esposizione al sole); non mi stancherò mai di ripetere che l'integrazione di vit. C non è solo importante, ma è fondamentale per tutti, sia per chi è in transizione che per chi è già sulla dieta senza muco, e a maggior ragione per chi è ancora onnivoro, visto che i vegetali che arrivano nella nostra bocca ne sono già poveri, e visto che ci sono tanti fattori che aumentano il fabbisogno di questa preziosa vitamina.
Ci sono minerali che si trovano in abbondanza negli alimenti, ed il calcio, al contrario di quanto molti possano pensare, è uno di questi; mentre ci sono alcuni minerali dei quali i terreni adibiti alla coltivazione sono sempre più poveri, come lo iodio ed il magnesio; quindi assumere anche una piccola quantità di alga bruna ed una forma di magnesio (preferibilmente il cloruro) è consigliabile, sempre in concomitanza dei pasti, perché possano svolgere la funzione di integratori.
Per quanto riguarda gli integratori multi-minerali e multi-vitaminici, non c'è bisogno di cercare prodotti "assemblati" dall'uomo, visto che la natura ci offre degli ottimi prodotti che sono ineguagliabili, come alcune alghe di lago, l'erba d'orzo, i semi di girasole, e sicuramente anche altri.
Lo so che la Klamath è il massimo, riguardo le alghe di lago, ma per ora mi accontento della Spirulina, che comunque non è da sottovalutare, fino a quando non avrò il portafogli un po' più gonfio
Comunque sono curioso anch'io di sapere quali multi-minerali consiglia Luciano.
a ciò possiamo aggiungere che le mandorle i più elevati livelli di magnesio tra la frutta secca.fichi hanno un livello più elevato di calcio, ma anche un livello alto di fosforo e un livello basso di magnesio per le ragioni sopraddette
Quindi basta seguire l'insegnamento di Gesù nel Vangelo Esseno della Pace di mangiare insieme questi 2 frutti
"Il dio più venerato è Mercurio: ne hanno moltissimi simulacri. Lo ritengono ...guida delle vie e dei viaggi" G. Cesare
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
@ Sibilla:
i messaggi privati sono stati disabilitati a seguito di ormai frequente uso improprio degli stessi.
Per gli integratori sto cercando qualcosa di veramente valido.
Devono essere ad alto dosaggio, molto al di sopra del cosiddetto ridicolo fabbisogno giornaliero ufficiale.
Devono aver calcolato il fabbisogno su un moribondo....
i messaggi privati sono stati disabilitati a seguito di ormai frequente uso improprio degli stessi.
Per gli integratori sto cercando qualcosa di veramente valido.
Devono essere ad alto dosaggio, molto al di sopra del cosiddetto ridicolo fabbisogno giornaliero ufficiale.
Devono aver calcolato il fabbisogno su un moribondo....
- braveheart
- Veterano
- Messaggi: 800
- Iscritto il: 29 aprile 2008, 6:00
- Località: prov. Como
- Contatta:
Ciao CalogeroCalogero ha scritto:Ci sono minerali che si trovano in abbondanza negli alimenti, ed il calcio, al contrario di quanto molti possano pensare, è uno di questi; mentre ci sono alcuni minerali dei quali i terreni adibiti alla coltivazione sono sempre più poveri, come lo iodio ed il magnesio; quindi assumere anche una piccola quantità di alga bruna ed una forma di magnesio (preferibilmente il cloruro) è consigliabile, sempre in concomitanza dei pasti, perché possano svolgere la funzione di integratori.
sto integrando il Magnesio Supremo pero', come ho sempre letto da piu' parti, non durante i pasti ma a stomaco vuoto perchè piu'assimilabile..
cosa ne pensi
"Sta a ciascuno di noi scegliere se abbandonare la Terra e porre le nostre speranze in un'arca di Noe' spaziale o convertire la Terra nel paradiso terrestre che era in origine."
M. Fukuoka
M. Fukuoka
dai luciano sei te lo spirito guida facci sapere sui prodotti quelli della neo bioxi che dici non hanno nienteluciano ha scritto:@ Sibilla:
i messaggi privati sono stati disabilitati a seguito di ormai frequente uso improprio degli stessi.
Per gli integratori sto cercando qualcosa di veramente valido.
Devono essere ad alto dosaggio, molto al di sopra del cosiddetto ridicolo fabbisogno giornaliero ufficiale.
Devono aver calcolato il fabbisogno su un moribondo....
E' lo stesso discorso della vit. C e di qualsiasi altro elemento preso singolarmente.braveheart ha scritto: Ciao Calogero
sto integrando il Magnesio Supremo pero', come ho sempre letto da piu' parti, non durante i pasti ma a stomaco vuoto perchè piu'assimilabile..
cosa ne pensi
A parte il fatto che il Magnesio Supremo è carbonato di magnesio, e, a differenza del cloruro, ha una minore assorbibilità e non ha l'effetto antibiotico, dipende dall'uso che a te interessa principalmente.
Se assunto a stomaco vuoto, quindi lontano dai pasti, viene assorbito più velocemente, entra più velocemente e più facilmente nel circolo sanguigno e per questo motivo l'effetto disintossicante sarà maggiore e non ostacolato dai processi digestivi, e, nel caso del cloruro, solo così può svolgere l'effetto antibiotico. I lati negativi sono che sarà maggiore la quantità eliminata, non utilizzabile; l'impatto sui reni sarà più rapido, quindi è importante che questi siano sani. Si può dire che assunto così ha più un effetto medicinale.
Se assunto in concomitanza dei pasti (cioè appena prima, durante o subito dopo) avrà la funzione integrativa, nel senso che sarà un'aggiunta agli altri elementi dei cibi e quindi potrà lavorare in sinergia con essi e potenziarne gli effetti, e a sua volta sarà potenziato da altri elementi. Così può essere più tollerato anche nel caso i reni non siano in perfette condizioni, visto che non sempre siamo in grado di capirlo.
Aspettiamo con ansialuciano ha scritto:Per gli integratori sto cercando qualcosa di veramente valido.
Devono essere ad alto dosaggio, molto al di sopra del cosiddetto ridicolo fabbisogno giornaliero ufficiale.
Devono aver calcolato il fabbisogno su un moribondo....
...nel frattempo possiamo usare la Klamath immagino...giusto?
INTEGRATORI :
io mi sono letto parecchio da questo sito, ben organizzato dal grande Mondini.
assieme al sito di Gianazza lo considero come uno dei più importanti, fondamentale x una corretta informazione sulla questione salute
http://www.aerrepici.org/
Rocco
p.s. all'interno del sito c'è poi un link che vende le materie prime e anche integratori già miscelati , non lo riporto quì poichè non so se si possa fare da regolamento...
io mi sono letto parecchio da questo sito, ben organizzato dal grande Mondini.
assieme al sito di Gianazza lo considero come uno dei più importanti, fondamentale x una corretta informazione sulla questione salute
http://www.aerrepici.org/
Rocco
p.s. all'interno del sito c'è poi un link che vende le materie prime e anche integratori già miscelati , non lo riporto quì poichè non so se si possa fare da regolamento...
andiamo al sodo quale integratore?questa e' la domanda amico frizz diillo?o chiedi a luciano se puo' essere buono come multivitaminicorolen ha scritto:INTEGRATORI :
io mi sono letto parecchio da questo sito, ben organizzato dal grande Mondini.
assieme al sito di Gianazza lo considero come uno dei più importanti, fondamentale x una corretta informazione sulla questione salute
http://www.aerrepici.org/
Rocco
p.s. all'interno del sito c'è poi un link che vende le materie prime e anche integratori già miscelati , non lo riporto quì poichè non so se si possa fare da regolamento...
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite