CHE DENTIFRICIO USI?
Moderatori: luciano, Moderators
Regole del forum
Discussioni su Arnold Ehret e l'Ehretismo. Possono partecipare tutti gli utenti iscritti che hanno letto il libro sulla "Dieta Senza Muco".
Non c'è posto per commenti su ideologie politiche, disinformazione, ecc, che possono trovare posto su altri siti pertinenti. Questo è il forum della dieta di Ehret.
Discussioni su Arnold Ehret e l'Ehretismo. Possono partecipare tutti gli utenti iscritti che hanno letto il libro sulla "Dieta Senza Muco".
Non c'è posto per commenti su ideologie politiche, disinformazione, ecc, che possono trovare posto su altri siti pertinenti. Questo è il forum della dieta di Ehret.
CHE DENTIFRICIO USI?
Vorrei rivolgere a tutti la domanda: TU, CHE DENTIFRICIO USI?
Io uso il dentifricio "Salvia e Menta" dell'ANTICA ERBORISTERIA. Va bene secondo voi?
Da alcune parti ho letto che il dentifricio NON dovrebbe contenere fluoro: è così? perchè?
Ciao a tutti
Io uso il dentifricio "Salvia e Menta" dell'ANTICA ERBORISTERIA. Va bene secondo voi?
Da alcune parti ho letto che il dentifricio NON dovrebbe contenere fluoro: è così? perchè?
Ciao a tutti
Re: CHE DENTIFRICIO USI?
Io ne uso uno all'argilla e menta. Non fa schiuma, ma mi sembra che funzioni bene.mariella ha scritto:Vorrei rivolgere a tutti la domanda: TU, CHE DENTIFRICIO USI?
http://www.disinformazione.it/fluoro.htmmariella ha scritto: Da alcune parti ho letto che il dentifricio NON dovrebbe contenere fluoro: è così? perchè?
Ogni verità passa attraverso tre fasi. All´inizio, è ridicolizzata. Poi è violentemente contrastata. Infine, la si accetta come evidente.
(Arthur Schopenhauer)
(Arthur Schopenhauer)
davvero i denti si sbiancano col bicarbonato? una grande notizia perchè malgrado non beva caffè mi sembra che i denti si stiano ingallendo rapidamente (anche se il mio dentista dice il contrario...sarò fissata io).
dunque ricapitolando, secondo voi, basta acqua, magari un filo interdentale, e ogni tanto, senza esagerare un dentifricio artigianale al bicarbonato.
ma le carie? una volta che ci sono non spariscono più oppure è possibile con la giusta alimentazione guarire anche da quelle?
grazie
Elena
dunque ricapitolando, secondo voi, basta acqua, magari un filo interdentale, e ogni tanto, senza esagerare un dentifricio artigianale al bicarbonato.
ma le carie? una volta che ci sono non spariscono più oppure è possibile con la giusta alimentazione guarire anche da quelle?
grazie
Elena
Il bicarbonato è un potente agente abrasivo dello smalto.
Se non ci si nutre di caffè e sigarette, i denti ingialliti sono tali poiché lo sono dall'INTERNO e non perché siano macchiati e per questo motivo il bicarbonato NON può sbiancare denti ingialliti.
Purtuttavia gli sciacqui di bicarbonato, producendo un effetto alcalinizzante a tutto il cavo orale, possono proteggere i denti anche da una acidità che può dar luogo alle carie ed aiutando un riequilibrio del dente ai fini dello sbiancamento a patto che il tutto sia supportato da una corretta alimentazione; a tal fine puoi leggere qui:
https://www.arnoldehret.it/Forums-file- ... t-190.html
Ciao
Se non ci si nutre di caffè e sigarette, i denti ingialliti sono tali poiché lo sono dall'INTERNO e non perché siano macchiati e per questo motivo il bicarbonato NON può sbiancare denti ingialliti.
Purtuttavia gli sciacqui di bicarbonato, producendo un effetto alcalinizzante a tutto il cavo orale, possono proteggere i denti anche da una acidità che può dar luogo alle carie ed aiutando un riequilibrio del dente ai fini dello sbiancamento a patto che il tutto sia supportato da una corretta alimentazione; a tal fine puoi leggere qui:
https://www.arnoldehret.it/Forums-file- ... t-190.html
Ciao

Ho notato anche io un certo sbiancamento dei denti e siccome ho sempre avuto una banda gialla che percorre i miei denti lungo tutta la loro base, sembra che questa si sia affievolita. Il mio problema attuale adesso però è un'afta proprio vicino l'ugola, più a sinistra, che mi da dolore perchè molto infiammata, e sto facendo gargarismi con il limone. Potrebbe esser pure il processo di pulizia interno, tuttavia poco fa ho spalancato la bocca davanti lo specchio, ed ho notato che oltre l'afta infiammata, alla destra c'è una macchia di sangue e sinceramente sono un pò preoccupato. Ho anche notato che, il sangue che esce dai miei polpastrelli, a causa delle piccole punture che faccio tutti i giorni per controllare la mia glicemia, tarda un bel pò a coaugularsi. Sono proprio preoccupato in quanto tra l'altro ho dimagrito parecchio e mi sento debole, tanto che non ho più la forza per studiare il canto.
Scusate se ho aprofittato in questa discussione per esporvi i miei problemi ma ho bisogno comunque di aiuto e ve ne sarei grato.
Scusate se ho aprofittato in questa discussione per esporvi i miei problemi ma ho bisogno comunque di aiuto e ve ne sarei grato.
Siete persone davvero gentili e piene di amore. Questa linea distingue con successo questo meraviglioso sito e forum rispetto a tantissimi altri. In effetti bisogna ascoltare i segnali del proprio corpo. La realtà che mi riguarda, tragica ma vera, è questa e la riassumo brevemente:
Giancarlo, cioè io, come forse poche altre persone, ha passato i suoi 35 anni di vita mangiando quantità industriali di cibo animale ed iperproteico per quasi sei- sette volte al dì. Giancarlo ora pretende che il suo corpo in soli due mesi cambi completamente le sue abitudini come se il passato non sia stato rilevante, un niente in pratica.
No, errore! Prima lezione da imparare:
Giancarlo dovrà avere molta pazienza e cautela adesso e.. lasciare tutto il tempo che occorre al suo corpo per cambiare passo dopo passo.
Vi abbraccio.
Giancarlo, cioè io, come forse poche altre persone, ha passato i suoi 35 anni di vita mangiando quantità industriali di cibo animale ed iperproteico per quasi sei- sette volte al dì. Giancarlo ora pretende che il suo corpo in soli due mesi cambi completamente le sue abitudini come se il passato non sia stato rilevante, un niente in pratica.
No, errore! Prima lezione da imparare:
Giancarlo dovrà avere molta pazienza e cautela adesso e.. lasciare tutto il tempo che occorre al suo corpo per cambiare passo dopo passo.
Vi abbraccio.
Non so il nome scientifico, l'ho sempre chiamato bastoncino per i denti.Bruschino ha scritto:Sai darci qualche indicazione in più, tipo il nome del prodotto?
Indago presso il negozio che lo vende qua vicino e ti saprò dire.
Appare come un normale rametto d'albero, tipo un bastoncino di liquirizia per intenderci. Pulisce e sbianca in modo semplice ed eccellente. Altro non so, se non che è diffusissimo da sempre presso molte popolazioni africane ed asiatiche.
Davvero sorprendente. Allora appena sai qualcosa in più fammi sapere, anche se dubito che qua dalle mie parti riesca a trovarlo in quanto nell'erboristeria del mio paese, ogni volta che ci metto piede, tremano le pareti.. i tizi infatti non sono molto informati, oltre che esser alquanto sprovvisti di motissime cose. Pensa che l'ultima volta nemmeno la crusca c'avevano!! Pazienza.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite