Sono nella fase di transizione e spero di poter arrivare presto alla dieta vera e propria. Per evitare sin dall'inizio degli errori avrei delle domande:
1. I mirtilli provocano stitichezza?
2. Tutti i cereali sono da evitare (compresi il miglio, il grano saraceno, l'amaranto e il riso integrale)?
3. Quale è il momento migliore per mangire la frutta secca e con quale abbinamento?
4. Per evitare errori ma soprattutto il malumore dovuto alla fame, qual è l'alimento che ci dà una sensazione di sazietà senza fare danni?
Grazie.
Mirtilli e stitichezza
Moderatore: luciano
- dragoeuropeo
- Newbie
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 15 gennaio 2007, 6:00
- Località:
Per saziarti con un alimento praticamente liquido e che impegna poco il sistema digerente, e nello stesso tempo molto nutriente, ti consiglio molto i centrifugati di frutta e verdura.
Un bel centrifugato di 6-7 carote (ma puoi centrifugare veramente di tutto, dagli spinaci all'insalata ai finocchi) ti fa passare la fame per un paio d'ore, giusto quel che serve per tirare avanti al pasto solido successivo!
Anche il kefir mi fa passare la fame, ma sazia di meno.
Un bel centrifugato di 6-7 carote (ma puoi centrifugare veramente di tutto, dagli spinaci all'insalata ai finocchi) ti fa passare la fame per un paio d'ore, giusto quel che serve per tirare avanti al pasto solido successivo!
Anche il kefir mi fa passare la fame, ma sazia di meno.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti