febbre bambina di quasi due anni.
Moderatore: luciano
febbre bambina di quasi due anni.
A mia figlia che compie due anni a novembre, allatta ancora al seno materno, stanotte è comparsa la febbre max 38, l'abbiamo abbassata con impacchi con acqua fredda, esistono rimedi naturali per curarla?
Non presenta sintomi di raffreddore o tosse, anche se giorni addietro ha fatto qualche starnuto ma nulla di più.
Non presenta sintomi di raffreddore o tosse, anche se giorni addietro ha fatto qualche starnuto ma nulla di più.
Questo libro offre la visione di un Autore illuminato sul digiuno. Per maggiori ragguagli: La Filosofia del Digiuno
no non l'abbiamo vaccinata, come medicinali non ha preso quasi nulla solo l'anno scorso una tachipirina a causa di una febbre, lei non lamenta nessun dolore solo che sta uscendo un molare e si tocca ed in bocca ci sono due bollicine piccole rosse, anche stamattina ha ancora la febbre intorno ai 38 38.3, facendo impacchi e bagno freddo scende.
Oltre al latte della mamma a pranzo ha mangiato piselli.
Oltre al latte della mamma a pranzo ha mangiato piselli.
dentini e febbre
Quasi sicuramente si tratta dei denti,ho un bimbo di nove mesi purtroppo allattato a biberon e per questo,credo,molto precoce nel mettere i dentini:ne ha già otto e da un paio di giorni sta incominciando a tagliare il nono
Quasi tutte le volte ha avuto un pò di febbre,dopo il primo ho proibito a mia moglie di misurargliela,tanto è inutile preoccuparsi e fare continui controlli,si trasmette solo ulteriore ansia al bambino...in alternativa alla febbre è capitato che gli venisse un pò di diarrea,è stressante per il fisico di un bambino mettere i denti...
Non preoccuparti e complimenti per l'allattamento così prolungato,stai facendo un bellissimo dono alla tua bimba...



Quasi tutte le volte ha avuto un pò di febbre,dopo il primo ho proibito a mia moglie di misurargliela,tanto è inutile preoccuparsi e fare continui controlli,si trasmette solo ulteriore ansia al bambino...in alternativa alla febbre è capitato che gli venisse un pò di diarrea,è stressante per il fisico di un bambino mettere i denti...
Non preoccuparti e complimenti per l'allattamento così prolungato,stai facendo un bellissimo dono alla tua bimba...



- braveheart
- Veterano
- Messaggi: 800
- Iscritto il: 29 aprile 2008, 6:00
- Località: prov. Como
- Contatta:
Re: febbre bambina di quasi due anni.
Ciao crinic,crinic ha scritto:A mia figlia che compie due anni a novembre, allatta ancora al seno materno, stanotte è comparsa la febbre max 38, l'abbiamo abbassata con impacchi con acqua fredda, esistono rimedi naturali per curarla?
http://www.promiseland.it/view.php?id=3180

"Sta a ciascuno di noi scegliere se abbandonare la Terra e porre le nostre speranze in un'arca di Noe' spaziale o convertire la Terra nel paradiso terrestre che era in origine."
M. Fukuoka
M. Fukuoka
- Mariangela
- Newbie
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 13 giugno 2009, 6:00
- Località:
Anch'io ho un bimbo piccolo,ha da poco fatto un anno.La prima volta che ha avuto la febbre eravamo al mare in Calabria ad agosto.La febbre arrivava quasi a 40 e presa dal panico ho consultato un pediatra lì che ha diagnosticato stomatite erpetica,un virus.Mi ha detto che sarebbe passata da sola,ma che era necessario mantenere la temperatura inferiore ai 38.5 con la tachipirina.Sono contraria al suo utilizzo,ma mi sono ripiegata a dargliela per paura che avesse delle convulsioni.
Poche settimane fa invece ho conosciuto un omeopata di Roma,una bellissima persona oltre che un dottore,che mi ha detto che la febbre ai bambini può essere abbassata con la somministrazione di "belladonna".
Spero che non ce ne sarà bisogno,ma se dovesse ricapitare seguirò il suo consiglio.
Per la dentizione invece ho utilizzato una pietra di ambra che gli appoggiavo dietro la nuca tenendolo in braccio nei momenti di dolore più intensi.
L'ambra però deve essere purificata periodicamente dall'energia negativa che accumula nei vari utilizzi.
Conosco due tipi di purificazione:
Primo metodo: mettere la pietra per alcune ore in un fiume o in un ruscello,qualora non ve ne sia la possibilità metterla sotto l'acqua corrente del rubinetto(così è un pò dispendioso però).
Secondo metodo: immergere la pietra in un bicchiere di acqua e sale ed esporla alla luce della luna dalla sera prima del plenilunio,lasciandola nello stesso posto anche il giorno di luna piena e il giorno dopo ancora.Io uso questo metodo.Il posto dove la mettete deve essere al riparo da sguardi indiscreti e non deve toccarla mai nessuno di cui non vi fidate o che non amate.
Poche settimane fa invece ho conosciuto un omeopata di Roma,una bellissima persona oltre che un dottore,che mi ha detto che la febbre ai bambini può essere abbassata con la somministrazione di "belladonna".
Spero che non ce ne sarà bisogno,ma se dovesse ricapitare seguirò il suo consiglio.
Per la dentizione invece ho utilizzato una pietra di ambra che gli appoggiavo dietro la nuca tenendolo in braccio nei momenti di dolore più intensi.
L'ambra però deve essere purificata periodicamente dall'energia negativa che accumula nei vari utilizzi.
Conosco due tipi di purificazione:
Primo metodo: mettere la pietra per alcune ore in un fiume o in un ruscello,qualora non ve ne sia la possibilità metterla sotto l'acqua corrente del rubinetto(così è un pò dispendioso però).
Secondo metodo: immergere la pietra in un bicchiere di acqua e sale ed esporla alla luce della luna dalla sera prima del plenilunio,lasciandola nello stesso posto anche il giorno di luna piena e il giorno dopo ancora.Io uso questo metodo.Il posto dove la mettete deve essere al riparo da sguardi indiscreti e non deve toccarla mai nessuno di cui non vi fidate o che non amate.
Questo libro offre la visione di un Autore illuminato sul digiuno. Per maggiori ragguagli: La Filosofia del Digiuno
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti