Ho una riflessione da esporvi alla luce di quello che ho capito leggendo Ehret...
Avendo letto delle conversazioni su questi forums, ho scoperto che Luciano consiglia di fare uso di integratori, poichè la frutta di oggi è molto diversa da quella di un secolo fa... Sono d'accordo su quest'ultimo punto ma ciò, secondo me, non giustifica l'uso di integratori per gli ehretisti.
Mi spiego meglio: a pag. 70 del libro "il Sistema di Guarigione della Dieta Senza Muco", Ehret afferma: <<Assumere ferro inorganico, calcio, ecc., nel tentativo di rimpiazzare la stessa sostanza nel corpo umano è un altro errore>>. E poi: <<La mucca costruisce la propria carne... esclusivamente con l'erba>>.
Dunque, per gli umani frugivori, lo zucchero d'uva o fruttosio sarebbe tutto; un errore tipico di vegetariani e crudisti non ehretisti sarebbe allora quello di affermare che bisogna fornire il corpo direttamente dei nutrienti di cui necessita (es. fornigli calcio per avere calcio, ferro per avere ferro, proteine per avere proteine ecc.).

Che ne pensate? Ho fatto una deduzione così sballata? Sarebbe molto interessante per me sentire sopratutto il parere di Luciano...