Ciao a tutti! Volevo chiedervi se il tahin (crema di sesamo fatta con il 100% di semi di sesamo da agricoltura biologica) va bene per la dieta di transizione, visto che la uso sulle insalate e mi piace tantissimo, che dite?
Grazie mille
Tahin(crema di sesamo)
Moderatore: luciano
Anch'io credo che questa crema sia piuttosto mucosa, in generale tratterei i semi oleosi (sesamo, girasole, lino, ...) come la frutta secca (mandorle, noci, ...), a proposito dei quali Ehret dice che per la loro grande quantità di proteine e grassi vanno utilizzati con parsimonia, preferibilmente solo d'inverno, e masticati con un po' di miele o con della frutta essicata, mentre non andrebbero consumati assieme a frutta fresca (probabilmente per il fatto che olio e acqua non si mescolano tra loro).
"Ho avuto un'ottima istruzione. Ci sono voluti anni per liberarmene."
Per rendere un po' più solide e sostanziose le tue insalate puoi sempre usare dell'avocado schiacciato fatto a crema (oppure delle sue versioni arricchite come il guacamole, slurp!). Si combina bene con la verdura, e secondo me non crea problemi di muco se è ben maturo (dopotutto è un frutto fresco, e Ehret dice chiaramente che tutta la frutta, senza nessuna esclusione, è un alimento ideale per l'uomo). So che sarebbe da usare con parsimonia in quanto è importato, ma nel periodo di transizione rappresenta un alimento molto nutriente, che compensa in qualche modo la perdita di peso e energie associata al cambio di alimentazione.
"Ho avuto un'ottima istruzione. Ci sono voluti anni per liberarmene."
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 0 ospiti