Buongiorno a tutti!!
Qualcuno sa qualcosa della tapioca?
E' un cereale credo, non è colloso ma decisamente viscido una volta cotto..
Penso sia un prodotto naturale ma non sono sicura sia adatto all'alimentazione dell'uomo.
A me piace molto, ma mi piacerebbe sapere se è mucogenico
Grazie per le vostre risposte.
Saluti
fra
Tapioca
Moderatore: luciano
La tapioca è una fecola derivata dal tubero della manioca o cassava, una pianta originaria dell'America del Sud. La tapioca si può usare come la farina dei cereali. Si presenta sotto forma di piccole sferette dal colore bianco.
Una volta cotte, le sfere diventano trasparenti, assumendo una consistenza gelatinosa. Spesso concorre alla creazione di farine precotte per l'alimentazione dei bambini in fase di svezzamento
con il mais, è una farina, ok per addensare il latte (per i bambini): su 150ml di acqua, 5 misurini di latte e 2 di mais e tapioca. Non cambia il sapore al latte, almeno non piu' di tanto! Biologica certificata, costa sui 2,60 euro. Anche la milupa bio è ok.
Composizione dell'alimento Tapioca , farina ricavata dai tuberi della manioca
kilocalorie 360 (1507 Kilo)
1 kilocaloria (1000 calorie) è la quantità di energia necessaria per modificare la temperatura di 1 Kg di acqua distillata di 1 grado centigrado.
Percentuale edibile: 100
Acqua: 12,6 mg
Protidi: 0,6 mg
Lipidi: 0,2 mg
Glucidi: 94,9 mg
Amido: 86,3 mg
Zuccheri solubili: 5 mg
Fibre totali: 0,4 mg
Percentuale proteine: 1 mg
Percentuale glucosio: 99 mg
Sodio: 4 mg
Potassio: 20 mg
Ferro: 1,0 mg
Calcio: 12 mg
Fosforo: 12 mg
Riboflavina (vitamina B2): 0,10 mg
Io la darei ai bambini durante lo svezzamento, poichè il latte non è contemplato nella dieta senza muco (per gli adulti), ma mi interessa sapere come la mangi.
Un abbraccio
Maryza
Una volta cotte, le sfere diventano trasparenti, assumendo una consistenza gelatinosa. Spesso concorre alla creazione di farine precotte per l'alimentazione dei bambini in fase di svezzamento
con il mais, è una farina, ok per addensare il latte (per i bambini): su 150ml di acqua, 5 misurini di latte e 2 di mais e tapioca. Non cambia il sapore al latte, almeno non piu' di tanto! Biologica certificata, costa sui 2,60 euro. Anche la milupa bio è ok.
Composizione dell'alimento Tapioca , farina ricavata dai tuberi della manioca
kilocalorie 360 (1507 Kilo)
1 kilocaloria (1000 calorie) è la quantità di energia necessaria per modificare la temperatura di 1 Kg di acqua distillata di 1 grado centigrado.
Percentuale edibile: 100
Acqua: 12,6 mg
Protidi: 0,6 mg
Lipidi: 0,2 mg
Glucidi: 94,9 mg
Amido: 86,3 mg
Zuccheri solubili: 5 mg
Fibre totali: 0,4 mg
Percentuale proteine: 1 mg
Percentuale glucosio: 99 mg
Sodio: 4 mg
Potassio: 20 mg
Ferro: 1,0 mg
Calcio: 12 mg
Fosforo: 12 mg
Riboflavina (vitamina B2): 0,10 mg
Io la darei ai bambini durante lo svezzamento, poichè il latte non è contemplato nella dieta senza muco (per gli adulti), ma mi interessa sapere come la mangi.
Un abbraccio

Maryza
"LA VOLONTA´ E´ CIO´ CHE CI TRASFORMA"
Se c'è una via migliore di un'altra, quella, puoi essere certo, è la via della Natura. (Ippocrate)
Se c'è una via migliore di un'altra, quella, puoi essere certo, è la via della Natura. (Ippocrate)
Ciao Maryza,
grazie della risposta.
Io la faccio cuocere con il latte di mandorla e la dolcifico con miele o malto, mi piace la consistenza perchè in realtà il sapore è neuro e assume il gusto di ciò con cui la cuoci.
Comunque ne limiterò l'utilizzo d'ora in avanti visto che mi dici che non è adatta all'alimentazione senza muco.
Grazie ciao
Francesca
grazie della risposta.
Io la faccio cuocere con il latte di mandorla e la dolcifico con miele o malto, mi piace la consistenza perchè in realtà il sapore è neuro e assume il gusto di ciò con cui la cuoci.
Comunque ne limiterò l'utilizzo d'ora in avanti visto che mi dici che non è adatta all'alimentazione senza muco.
Grazie ciao
Francesca
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti