freddo
Moderatore: luciano
freddo
ciao carissimi
ho iniziato la dieta di transizione 3 mesi fa..pratico la non colazione e spesso riesco ad arrivare all'ora di cena con spremute e succhi, mi sono accorta che durante il giorno soffro molto il freddo, in parte si attenua facendo sport, mentre scompare del tutto quando mangio anche se solo frutta...a che cosa è dovuto? è successo anche a voi?
ciao stef
ho iniziato la dieta di transizione 3 mesi fa..pratico la non colazione e spesso riesco ad arrivare all'ora di cena con spremute e succhi, mi sono accorta che durante il giorno soffro molto il freddo, in parte si attenua facendo sport, mentre scompare del tutto quando mangio anche se solo frutta...a che cosa è dovuto? è successo anche a voi?
ciao stef
Re: freddo
Probabilmente senti freddo durante le ore in cui non fai nessuna attivita' fisica: direi che e' normale.
Un po' di movimento in piu' sicuramente aiuta.
Un po' di movimento in piu' sicuramente aiuta.

Saluti
Mauro
"Ho avuto un´ottima istruzione. Ci sono voluti anni per liberarmene." (anonimo?)
"How can I tell that the road signed to hell doesn´t lead up to heaven?" (Peter Hammill)
Mauro
"Ho avuto un´ottima istruzione. Ci sono voluti anni per liberarmene." (anonimo?)
"How can I tell that the road signed to hell doesn´t lead up to heaven?" (Peter Hammill)
- curiosoboy
- Più di 150 post
- Messaggi: 275
- Iscritto il: 12 gennaio 2009, 6:00
- Località: Napoli
Credo che l'iper-sensibiletà al freddo sia una condizione temporanea dovuta alla disintossicazione.
Io da quando ho iniziato la dieta di transizione sono sempre meno sensibile al freddo. Spesso d'inverno se c'è il sole mi trovo ad andare in giro in maniche corte durante il giorno. Ma non mi è mai capitato di ammalarmi. Mai un raffreddore.
Gli unici raffreddori che ho preso sono stati dopo aver mangiato al McDonald o anche solo dopo aver mangiato una pizza. Come dire... è facilissimo verificare per chiunque che le malattie sono costituzionali e legate al cibo.
Ma sono sempre meno sensibile al freddo, e anzi la trovo una sensazione piacevole. E lo stesso succede con il caldo.
Non sono Ehret, ma credo di poterti rassicurare che si tratta di una condizione temporanea
Io da quando ho iniziato la dieta di transizione sono sempre meno sensibile al freddo. Spesso d'inverno se c'è il sole mi trovo ad andare in giro in maniche corte durante il giorno. Ma non mi è mai capitato di ammalarmi. Mai un raffreddore.
Gli unici raffreddori che ho preso sono stati dopo aver mangiato al McDonald o anche solo dopo aver mangiato una pizza. Come dire... è facilissimo verificare per chiunque che le malattie sono costituzionali e legate al cibo.
Ma sono sempre meno sensibile al freddo, e anzi la trovo una sensazione piacevole. E lo stesso succede con il caldo.
Non sono Ehret, ma credo di poterti rassicurare che si tratta di una condizione temporanea

- pasquale78
- Newbie
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 20 febbraio 2010, 6:00
- Località:
il freddo che senti a mio avviso e dovuto al tipo di alimentazione che facciamo ......!!! il grasso corporeo produce calore non mangiando piu le solite schifezze che emanano calore e grassi , automaticamente sentiamo freddo...................
non accaso in estate si consiglia di consumare piu frutta e verdura per sopportare meglio il caldo.....!
ciao saluti
non accaso in estate si consiglia di consumare piu frutta e verdura per sopportare meglio il caldo.....!
ciao saluti
- bosi74
- Newbie
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 10 settembre 2009, 6:00
- Località: san martino di lupari padova
cloruro di magnesio
io lo prendo da http://www.arganiascorbile.it/
ha prezzi buoni
ha prezzi buoni
PIEDI e MANI GHIACCIATI?
ORTICA
Non intendo dire che dovete mangiarvi un bel piatto d'ortica......ma......
dal libro "La medicina naturale alla portata di tutti" di Manuel Lezaeta Acharan
pag 69
"Possiamo infine produrre la febbre artificiale sulla superficie del corpo, mediante l'orticazione con ortiche fresche, seguita poi da frizioni fredde.
Con queste applicazioni si risveglia l' energica reazione nervosa e circolatoria, indicata quando la pelle dell'infermo si presenta fredda e cadaverica come nei casi di polmonite, asma e paralisi"
Io ho provato, perchè avevo un freddo terribile, i piedi e le mani come dei pezzi di ghiaccio.

A distanza di due ore sento ancora il pizzicore, ma devo dire che la situazione è migliorata.


Non intendo dire che dovete mangiarvi un bel piatto d'ortica......ma......

dal libro "La medicina naturale alla portata di tutti" di Manuel Lezaeta Acharan
pag 69
"Possiamo infine produrre la febbre artificiale sulla superficie del corpo, mediante l'orticazione con ortiche fresche, seguita poi da frizioni fredde.
Con queste applicazioni si risveglia l' energica reazione nervosa e circolatoria, indicata quando la pelle dell'infermo si presenta fredda e cadaverica come nei casi di polmonite, asma e paralisi"
Io ho provato, perchè avevo un freddo terribile, i piedi e le mani come dei pezzi di ghiaccio.


A distanza di due ore sento ancora il pizzicore, ma devo dire che la situazione è migliorata.

"Dammi la possibilità di eliminare, di riparare, con il meccanismo del corpo!" "Trova il tempo di rimanere "ammalato" per alcuni giorni o settimane, e io ti aiuto! <<Rimani fermo, tranquillo, riposa, dormi e NON MANGIARE!>>"
Non credo che freddo e caldo abbiano a che fare con grassi e compagnia. E' questione di circolazione. Quando il corpo comincia a mettere in moto i meccanismi di guarigione tutti i vasi si costringono per esplellere i rifiuti. Per questo motivo è importante aiutare l' eliminazione con liquidi e mantenere il sistema linfatico attivo con il movimento. Non bisogna permettere al sistema biologico di arrestarsi, di arenarsi. Lo stesso Ehret testimonia di casi di morte per soffocamento a causa di troppe tossine in circolo. E' necessario che ognuno trovi un certo equilibrio e abbia un certo controllo sulle tossine in uscita. Dunque il freddo è temporaneo, una volta che ogni condotto è stato risanato il sangue può circolare perfettamente dalla testa alla punta dei piedi e delle mani stando fermi non fermi ecc. Aggiungerei che dopo l' inverno potrebbe anche sembrare una passeggiata.
Un abbraccio
Un abbraccio
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Ma per favore!Windin ha scritto:Lo stesso Ehret testimonia di casi di morte per soffocamento a causa di troppe tossine in circolo.
Non fare citazioni fuori dal contesto, si crea inutile allarmismo.
Ehret spiega che questo si applica a persone molto intossicate, per esempio con una lunga storia di farmaci.
Cerca di essere realista quando posti.
E non è forse un motivo più che valido? Mi pare che molti al giorno d' oggi siano molto intossicati e caratterizzati da una lunga storia di farmaci. L' ho detto proprio per essere realista. Non mi pare una cosa buona far finta che certe possibilità non ci siano.
Vabbè Luciano poi dell' allarmismo proprio non lo volevo creare...E' giusto che si metta in campo ogni possibilità. la mia intenzione era solo quella di chiarire qualche dubbio.
Saluti
Vabbè Luciano poi dell' allarmismo proprio non lo volevo creare...E' giusto che si metta in campo ogni possibilità. la mia intenzione era solo quella di chiarire qualche dubbio.

Saluti
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite