Che frutto é il pomodoro?

Specifico sulla transizione, per chiedere suggerimenti, chiarire punti del libro a riguardo, descrivere sintomi comparsi all'inizio o durante.

Moderatore: luciano

Rispondi
xavier
Più di 300 post
Più di 300 post
Messaggi: 383
Iscritto il: 30 marzo 2008, 6:00
Località: Udine - Italia
Contatta:

Che frutto é il pomodoro?

Messaggio da xavier »

Ciao!!
Allora, il pomodoro botanicamente é un frutto...ma che tipo di frutto? Cioé, a me sembra di capire che potrebbe rientrare nella categoria di frutta acida! Sbaglio? Si potrebbe per esempio fare una insalata di soli pomodori con arance?

Grazie, ciao!! :D
Xavier
Avatar utente
Antishred
Veterano
Veterano
Messaggi: 1285
Iscritto il: 16 giugno 2008, 6:00
Località: Torino

Messaggio da Antishred »

Ciao Xavi, con le arance non ho mai provato ma con il mango sì e viene strabuono! Nessun particolare problema. Ho frullato un mango con qualche pomodoro e ci ho condito un'insalata di lattuga sedano e peperoni. Era davvero buono.
Ti consiglierei se vuoi fare la prova di frullare pomodori e arance in proporzione almeno 3:1.

Di sicuro non vanno mischiati con frutta dolce (ad es. banane) quindi sì direi proprio che si comportano come frutti semi-acidi. Infatti con l'avocado si mischiano bene.

Gli unici frutti dolci che non vanno mai mischiati a niente sono quelli che crescono dalla terra, come meloni, angurie e (secondo alcuni) cetrioli, essendo della stessa famiglia.

Ciaoo
Meglio la direzione giusta che la velocità
Avatar utente
kebaff
Più di 50 post
Più di 50 post
Messaggi: 118
Iscritto il: 14 giugno 2007, 6:00
Località: Galatina, Roma

Messaggio da kebaff »

combinazione!... proprio oggi ho mangiato assieme pomodori e banane... prima volta nella mia vita! non è andata per niente male...

penso che sia una faccenda mooolto personale...

la teoria dice fralaltro, che non andrebbero mischiati gli acidi con i grassi (acqua e olio), ad esempio pomodori ed avocado, ma andatelo a dire agli spagnoli :D
Certo, non confondiamo ciò che è abituale con il naturale, però credo davvero che l'esperienza personale, come al solito, è maestra di ognuno...
Cmq domani vi faccio sapere , anche se poi, nonostante la mia giornata fruttariana, sarà difficile discernere,... Forse, per sperimentare seriamente bisognerebbe mangiare solo quella combinazione nella giornata, mhà.. :wink:
"Poniti dinanzi agli eventi come un bambino, e sii pronto ad abbandonare ogni preconcetto; vai umilmente dovunque ed in qualunque abisso la NATURA ti conduca, o non apprenderai nulla" T.H.Huxley
xavier
Più di 300 post
Più di 300 post
Messaggi: 383
Iscritto il: 30 marzo 2008, 6:00
Località: Udine - Italia
Contatta:

Messaggio da xavier »

Ah ok!! Grazie Anti e Kebaff!! Si mi ispirava l'abbinamento arance-pomodori...e magari usare il succo dell'arancia per condire i pomodori e insalata, come quando si usa il limone...

Kebaff, io credevo che l'avocado andasse bene con le verdure...si il pomodoro e un frutto botanicamente, ma é catalogato anche come una verdura!
Poi mi sembra che Ehret dicesse che i grassi della frutta secca non andavano mischiati con la frutta fresca che é acquosa!
Ma l'avocado é un frutto acquoso, non tanto come un'arancia, ma come una banana diciamo...e dato che si utilizza ance come verdura, io credo che con il pomodoro stia davvero bene!! E in genere con tutte le verdure...ma questo é un parere mio personale! Forse la penso cosí perché sono italo-spagnolo!
:D :D
Xavier
Avatar utente
Antishred
Veterano
Veterano
Messaggi: 1285
Iscritto il: 16 giugno 2008, 6:00
Località: Torino

Messaggio da Antishred »

Veramente io sapevo che l'avocado si può benissimo usare con la verdura, l'ho usato pure ieri sera e l'ho digerito benissimo. Un'altra cosa sono i grassi dei semi: quelli mi appesantiscono da paura e mi creano acidità se non mal di stomaco. Ho provato anche ad ammollarli ma proprio non mi vanno giù!

Xavi, è buonissimo anche il succo di pompelmo giallo per condire le insalate, magari mischiato al succo di limone!

Ciaoo facci sapere come va l'esperimento :)
Meglio la direzione giusta che la velocità
Avatar utente
kebaff
Più di 50 post
Più di 50 post
Messaggi: 118
Iscritto il: 14 giugno 2007, 6:00
Località: Galatina, Roma

Messaggio da kebaff »

Tutto ciò che ha semi rientra nella categoria frutta...
poi ci sono frutti più (mela..) o meno (melanzana= "mela insana"..) o per niente (frutti velenosi..) adatti all'uomo...
Nell'ambito frutta, l'avocado è sicuramente grasso e proteico, come i semi oleosi e probabilmente andrebbe associato di conseguenza...
Le combinazioni giuste o ancormeglio la monodieta, rientrano in quel perfezionismo fruttariano che, da cittadino, riesco raramente a praticare... aihmè, non senza piccoli inconvenienti, sia chiaro..
Detto ciò, a posteriori boccio la combinazione banana-pomodori, per via di "elaborazioni" eccessive e maleodoranti..
sarà stata la novità?
w la monodieta
"Poniti dinanzi agli eventi come un bambino, e sii pronto ad abbandonare ogni preconcetto; vai umilmente dovunque ed in qualunque abisso la NATURA ti conduca, o non apprenderai nulla" T.H.Huxley
Avatar utente
Antishred
Veterano
Veterano
Messaggi: 1285
Iscritto il: 16 giugno 2008, 6:00
Località: Torino

Messaggio da Antishred »

Eh acidi e zuccheri non vanno tanto d'accordo, si vede a livello intestinale. E si sente :D

L'avocado non mi ha mai dato problemi grossi invece con la verdura, anche se lo uso davvero raramente e quindi magari non mi ricordo...

Invece mangiato assieme ad altra frutta mi è rimasto sullo stomaco, veramente tosto da digerire!
Meglio la direzione giusta che la velocità
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti