esami del sangue
Moderatore: luciano
esami del sangue
Ciao a tutti
Sono da poco arrivati i risultati degli esami del sangue
tutti i dati sono nella norma tranne l'uricemia ( che correggetemi se sbaglio dovrebbe essere la quantità di proteine nel sangue)
il valore per essere nella norma deve rimanere tra 4.0 e 7.0, il mio e 3.9.
Come vi sembra?
puo essere problematico?
Sono da poco arrivati i risultati degli esami del sangue
tutti i dati sono nella norma tranne l'uricemia ( che correggetemi se sbaglio dovrebbe essere la quantità di proteine nel sangue)
il valore per essere nella norma deve rimanere tra 4.0 e 7.0, il mio e 3.9.
Come vi sembra?
puo essere problematico?
Se gli esami sono stati fatti bene, e non troppo frizati, dovresti stare più che tranquilla! Del resto la determinazione dei valori normali è molto relativa: ogni laboratorio prende quella che si avvicina di più al valore registrato su persone sane, ma non sembra un valore da correggere farmacologicamente (per legge puoi rifiutare le medicine: fatti valere!) Se stai bene lo puoi considerare sanissimo, visto che le necessità individuali sono diverse da persona a persona, e poi è molto più pericolosa l'iperuricemia che "scassa" i reni appesantendoli e riempiendo il sangue di scorie pesanti e di tossine
Ciao e Buon proseguimento, in bocca al lupo per la Transizione
Ciao e Buon proseguimento, in bocca al lupo per la Transizione
"Il problema dell´umanità è che gli stupidi sono strasicuri, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi" B. Russell -
Il più redditizio dei commerci è comprare gli uomini per ciò che valgono e rivenderli per ciò che credono di valere
Il più redditizio dei commerci è comprare gli uomini per ciò che valgono e rivenderli per ciò che credono di valere
Uricemia è la quantità di acido urico nel sangue, se hai smesso di mangiare cadaveri è normale che i primi tempi il valore si alzi, perchè i depositi si sollevano e vanno in circolo per l'eliminazione (rene).
Nel tuo caso è inferiore ai parametri che la medicina di regime considera come "uomo sano". Non mi farei tanti problemi, di solito ci si preoccupa per un eccesso, che crea disturbi.
Io dono il sangue da 2 anni, sono un mistero per i miei colleghi medici di regime perche la mia glicemia è 27. (neanche uno in coma ha quel valore)
I dati clinici lasciano il tempo che trovano, nel tuo caso.
Ehret ritengo abbia dato un contributo epocale a quello che sarà la nuova fisiologia, le tabelle di nutrizione classica finiscono nel cestino ogni momento che passa.
Saluti
Nel tuo caso è inferiore ai parametri che la medicina di regime considera come "uomo sano". Non mi farei tanti problemi, di solito ci si preoccupa per un eccesso, che crea disturbi.
Io dono il sangue da 2 anni, sono un mistero per i miei colleghi medici di regime perche la mia glicemia è 27. (neanche uno in coma ha quel valore)
I dati clinici lasciano il tempo che trovano, nel tuo caso.
Ehret ritengo abbia dato un contributo epocale a quello che sarà la nuova fisiologia, le tabelle di nutrizione classica finiscono nel cestino ogni momento che passa.
Saluti
analisi alla mano sono andato dal mio medico e dal mio dietologo...
il medico mi ha detto che se non reintroduco grassi potrei nel tempo avere dei gravi danni cerebrali...
il dietologo mi ha consigliato di introdurre cibi a base di soia...
la soia produce molto muco?
puo andare bene in transizione?
P.S. io resto sempre fermamente convinto della validità di questa dieta naturale dell'uomo.
il medico mi ha detto che se non reintroduco grassi potrei nel tempo avere dei gravi danni cerebrali...
il dietologo mi ha consigliato di introdurre cibi a base di soia...
la soia produce molto muco?
puo andare bene in transizione?
P.S. io resto sempre fermamente convinto della validità di questa dieta naturale dell'uomo.
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
La soia da una serie di problemi per suo conto anche con un'alimentazione onnivora.Zebdos ha scritto:analisi alla mano sono andato dal mio medico e dal mio dietologo...
il medico mi ha detto che se non reintroduco grassi potrei nel tempo avere dei gravi danni cerebrali...
il dietologo mi ha consigliato di introdurre cibi a base di soia...
la soia produce molto muco?
puo andare bene in transizione?
P.S. io resto sempre fermamente convinto della validità di questa dieta naturale dell'uomo.
Quello che mi arriva dai tuoi post è che mi sembri indeciso fra i pareri medici e il sistema di Ehret.
la soia è inibente di alcuni processi di assorbimento e un pò troppo proteica e acidifichi, ma durante la fase di transizione può sostituire la voglia di formaggio (anche gli anacardi al naturale aiutano).
diciamo che se mangi mezzo ananas e dopo una ventina di minuti un insalata di rucola, spinaci con qualche pomodori secchi e ci butti dentro un blocchettino di tofu può andare bene.
Poi ci sono i germogli che non sono molto considerati perchè vagamente impegnativi.
In realtà basta uno straccio appeso sopra il lavello e inumidito qualche volta al giorno, con dentro legumi, semi o cereali.
Una volta germogliati diventano commestibili crudi o cotti.
Puoi germogliare i semi di soia o comperarli già fatti.
per il discorso dei tuoi genitori, puoi ovviare andando da un naturopata come me dicendo che è semplicemente un'approccio diverso alla salute.
Non creare lotte o conflitti su una cosa ritualizzata come il cibo. Quando sei luce gli altri lo vedono da soli e non c'è bisogno di spiegare o discutere.
La nuova fisiologia di ehret è un approccio ancora un pò avanti per le coscienze di molti, ma questo non è un problema.
Saluti
diciamo che se mangi mezzo ananas e dopo una ventina di minuti un insalata di rucola, spinaci con qualche pomodori secchi e ci butti dentro un blocchettino di tofu può andare bene.
Poi ci sono i germogli che non sono molto considerati perchè vagamente impegnativi.
In realtà basta uno straccio appeso sopra il lavello e inumidito qualche volta al giorno, con dentro legumi, semi o cereali.
Una volta germogliati diventano commestibili crudi o cotti.
Puoi germogliare i semi di soia o comperarli già fatti.
per il discorso dei tuoi genitori, puoi ovviare andando da un naturopata come me dicendo che è semplicemente un'approccio diverso alla salute.
Non creare lotte o conflitti su una cosa ritualizzata come il cibo. Quando sei luce gli altri lo vedono da soli e non c'è bisogno di spiegare o discutere.
La nuova fisiologia di ehret è un approccio ancora un pò avanti per le coscienze di molti, ma questo non è un problema.
Saluti
La soia è un alimento gozzigeno, in occidente cercano di fregarci dicendo che fa bene alle donne in menopausa... Non è vero nulla: i giapponesi mangiano la soia per compensare la loro dieta a base di pesce, altrimenti avrebbero il Grawes-Basedow terribile, con la tiroide in fuori per l'ipertiroidismo, ma chi non mangia pesce a KG è bene che non abusi di soia per non ritrovarsi con l'ipotiroidismo conclamato(tanto poi Ti vendono l'Eutirox per tutta la vita!)
Quindi nnon esagerare con la soia, con l'inquinamento che abbiamo ci sono abbastanza freni per la tiroide...
Quindi nnon esagerare con la soia, con l'inquinamento che abbiamo ci sono abbastanza freni per la tiroide...
"Il problema dell´umanità è che gli stupidi sono strasicuri, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi" B. Russell -
Il più redditizio dei commerci è comprare gli uomini per ciò che valgono e rivenderli per ciò che credono di valere
Il più redditizio dei commerci è comprare gli uomini per ciò che valgono e rivenderli per ciò che credono di valere
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti