Un altro passo in avanti
Moderatore: luciano
Un altro passo in avanti
Sono ormai 1 anno e 5 mesi che ho cominciato a prendermi cura del mio corpo.
Da un anno che ho conosciuto Ehret ho proceduto attentamente secondo le sue indicazioni e quindi sempre meglio.
Voglio dichiarare questo successo che mi equivale ad un altro passo in avanti.
Innanzitutto fino ad una decina di gironi fa, rispetto a frutta e verdura, erano rimasti i seguenti alimenti:
- pane integrale con farina macinata a pietra fatto in casa, ma tostato dopo la cottura
- olio
- sale
Da una settimana/10 giorni la cosa procede in questo modo:
- pane: KO
- olio: ridotto del 70% (quindi giusto un filo al volo sul cibo)
- sale: quasi della serie "Chi l'ha visto?"
Colazione liquida (frutta o carota) ed un pasto al giorno, in genere quello del pranzo, solo frutta. E' un po' noioso in questo periodo poiché c'è poca roba, ma si può fare; lo sappiamo: la salute innanzitutto...
Il pasto della sera, dove appunto uso quel po' d'olio e di sale, è ridotto al minimo e prevalentemente sul crudo.
La mia principale difficoltà era di eliminare pane ed olio e ce la sto facendo. Sono contento. Anzi di più!!!
Dopo questo mi rimane il passare a solo frutta. Vedremo quando il mio organismo non si "spaventerà" alla sola idea di farlo.
Comunque, mi sono ripromesso di sgarrare un po': se ci saranno ospiti mi farà piacere utilizzare un po' di pane per far festa, ma visto che dove abito io l'ospite più vicino è comunque molto lontano, le occasioni per trasgredire sono molto molto remote.
Saluti a tutti.
Da un anno che ho conosciuto Ehret ho proceduto attentamente secondo le sue indicazioni e quindi sempre meglio.
Voglio dichiarare questo successo che mi equivale ad un altro passo in avanti.
Innanzitutto fino ad una decina di gironi fa, rispetto a frutta e verdura, erano rimasti i seguenti alimenti:
- pane integrale con farina macinata a pietra fatto in casa, ma tostato dopo la cottura
- olio
- sale
Da una settimana/10 giorni la cosa procede in questo modo:
- pane: KO
- olio: ridotto del 70% (quindi giusto un filo al volo sul cibo)
- sale: quasi della serie "Chi l'ha visto?"
Colazione liquida (frutta o carota) ed un pasto al giorno, in genere quello del pranzo, solo frutta. E' un po' noioso in questo periodo poiché c'è poca roba, ma si può fare; lo sappiamo: la salute innanzitutto...
Il pasto della sera, dove appunto uso quel po' d'olio e di sale, è ridotto al minimo e prevalentemente sul crudo.
La mia principale difficoltà era di eliminare pane ed olio e ce la sto facendo. Sono contento. Anzi di più!!!
Dopo questo mi rimane il passare a solo frutta. Vedremo quando il mio organismo non si "spaventerà" alla sola idea di farlo.
Comunque, mi sono ripromesso di sgarrare un po': se ci saranno ospiti mi farà piacere utilizzare un po' di pane per far festa, ma visto che dove abito io l'ospite più vicino è comunque molto lontano, le occasioni per trasgredire sono molto molto remote.
Saluti a tutti.
- conigliobianco
- Più di 50 post
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 4 aprile 2006, 6:00
- Località: tra Bergamo e Lecco
complimenti sinceri!
Tanti tanti complimenti Arca !noi siamo in transizione da 5 settimane ed è anche grazie a te e i tuoi consigli che continueremo il nostro percorso verso la guarigione In bocca al lupo! Ale&Sonia
- cieliazzurri
- Più di 150 post
- Messaggi: 164
- Iscritto il: 14 ottobre 2006, 6:00
- Località: Arco (TN)
Re: Un altro passo in avanti
E' bello leggere questo successo. Dicevi che questo era il prossimo passo e l'hai fatto! davvero complimenti! L'intenzione è causa
Il mentale è anche espressione del nostro corpo, delle sue rigidità/fluidità.
Un corpo armonioso, flessibile, aperto, gioioso, rispecchia le caratteristiche di un mentale simile ad esso. Perciò qualche volta è più saggio agire che stare lì fermi senza fa
Un corpo armonioso, flessibile, aperto, gioioso, rispecchia le caratteristiche di un mentale simile ad esso. Perciò qualche volta è più saggio agire che stare lì fermi senza fa
un passo dopo l'altro
Ciao Arca,sono felice nel leggere i tuoi successi sempre più vicini alla meta,sei un bell'esempio di volontà e determinazione.Grazie per gli stimoli che dai .Credo che un passo dopo l'altro può portare fino alla vetta più alta,complimenti.Un abbraccio
Re: un passo dopo l'altro
Complimenti anche da me
Soprattutto per aver quasi lasciato sale e olio che sono le cose di cui non riesco a fare a meno nell'insalata e nella verdura cotta.
Sei Grande!
Susi
Soprattutto per aver quasi lasciato sale e olio che sono le cose di cui non riesco a fare a meno nell'insalata e nella verdura cotta.
Sei Grande!
Susi
Ciao ragazzi; un grazie a Barbara, Aleony, Cieliazzurri, Lauretta Suffi, Susi e grazie a tutti.
In realtà, quando ho scritto questo post, non mi sono neanche accorto che ero approdato alla dieta senza muco. L'ho realizzato dopo qualche ora; per me era semplicemente un altro passo importante.
A Susi dico che non ti devi preoccupare di fare chissà quale passo specifico se senti sofferenza nella scelta: quando sei pronta ti verrà naturale eliminare la cosa che non ti serve più; l'importante che tieni sempre di vista l'obiettivo e le cose si allineeranno da sole.
Anch'io quasi credevo che ci sarebbero voluti anni per liberarmi del pane, la mia gabbia mentale culinaria, ma all'improvviso, un paio di settimane fa......puff, svanito il desiderio come una nuvoletta che si dissolve in un cielo ventoso.
Figurati che il pane, come ho detto, lo faccio in casa con una farina integrale macinata grossa a pietra, praticamente una delizia (immagina in caso di cottura il profumo), ma ora, se ne sento l'odore mi viene strano che io abbia potuto "mangiare quella roba" fino a 15 giorni fa.
La percezione della realtà cambia mentre facciamo l'esperienza dell'obiettivo che dobbiamo tenere innanzi agli occhi della mente costantemente: intenzione, intenzione, intenzione.
E senza nessuno sforzo, altrimenti riceviamo un effetto contrario (ed indesiderato): semplicemente vediamo l'obiettivo già raggiunto e l'avremo vinta.
Arca
In realtà, quando ho scritto questo post, non mi sono neanche accorto che ero approdato alla dieta senza muco. L'ho realizzato dopo qualche ora; per me era semplicemente un altro passo importante.
A Susi dico che non ti devi preoccupare di fare chissà quale passo specifico se senti sofferenza nella scelta: quando sei pronta ti verrà naturale eliminare la cosa che non ti serve più; l'importante che tieni sempre di vista l'obiettivo e le cose si allineeranno da sole.
Anch'io quasi credevo che ci sarebbero voluti anni per liberarmi del pane, la mia gabbia mentale culinaria, ma all'improvviso, un paio di settimane fa......puff, svanito il desiderio come una nuvoletta che si dissolve in un cielo ventoso.
Figurati che il pane, come ho detto, lo faccio in casa con una farina integrale macinata grossa a pietra, praticamente una delizia (immagina in caso di cottura il profumo), ma ora, se ne sento l'odore mi viene strano che io abbia potuto "mangiare quella roba" fino a 15 giorni fa.
La percezione della realtà cambia mentre facciamo l'esperienza dell'obiettivo che dobbiamo tenere innanzi agli occhi della mente costantemente: intenzione, intenzione, intenzione.
E senza nessuno sforzo, altrimenti riceviamo un effetto contrario (ed indesiderato): semplicemente vediamo l'obiettivo già raggiunto e l'avremo vinta.
Arca
arca ha scritto:Ciao ragazzi; un grazie a Barbara, Aleony, Cieliazzurri, Lauretta Suffi, Susi e grazie a tutti.
In realtà, quando ho scritto questo post, non mi sono neanche accorto che ero approdato alla dieta senza muco. L'ho realizzato dopo qualche ora; per me era semplicemente un altro passo importante.
A Susi dico che non ti devi preoccupare di fare chissà quale passo specifico se senti sofferenza nella scelta: quando sei pronta ti verrà naturale eliminare la cosa che non ti serve più; l'importante che tieni sempre di vista l'obiettivo e le cose si allineeranno da sole.
Anch'io quasi credevo che ci sarebbero voluti anni per liberarmi del pane, la mia gabbia mentale culinaria, ma all'improvviso, un paio di settimane fa......puff, svanito il desiderio come una nuvoletta che si dissolve in un cielo ventoso.
Figurati che il pane, come ho detto, lo faccio in casa con una farina integrale macinata grossa a pietra, praticamente una delizia (immagina in caso di cottura il profumo), ma ora, se ne sento l'odore mi viene strano che io abbia potuto "mangiare quella roba" fino a 15 giorni fa.
La percezione della realtà cambia mentre facciamo l'esperienza dell'obiettivo che dobbiamo tenere innanzi agli occhi della mente costantemente: intenzione, intenzione, intenzione.
E senza nessuno sforzo, altrimenti riceviamo un effetto contrario (ed indesiderato): semplicemente vediamo l'obiettivo già raggiunto e l'avremo vinta.
Arca
quanto hai ragione! il pane è anche la mia grossa pecca, tento di ridurre il problema con quello di segale integrale ma anche se non lo mangio per un mese, poi di botto ricomincio. sembra che il desiderio scompaia e invece si ripresenta all'improvviso!
cercherò di ricordarmelo: intenzione, intenzione, intenzione
grazie
Elena
Re: Un altro passo in avanti
arca ha scritto:Sono ormai 1 anno e 5 mesi che ho cominciato a prendermi cura del mio corpo.
Da un anno che ho conosciuto Ehret ho proceduto attentamente secondo le sue indicazioni e quindi sempre meglio.
Voglio dichiarare questo successo che mi equivale ad un altro passo in avanti.
Innanzitutto fino ad una decina di gironi fa, rispetto a frutta e verdura, erano rimasti i seguenti alimenti:
- pane integrale con farina macinata a pietra fatto in casa, ma tostato dopo la cottura
- olio
- sale
Da una settimana/10 giorni la cosa procede in questo modo:
- pane: KO
- olio: ridotto del 70% (quindi giusto un filo al volo sul cibo)
- sale: quasi della serie "Chi l'ha visto?"
Colazione liquida (frutta o carota) ed un pasto al giorno, in genere quello del pranzo, solo frutta. E' un po' noioso in questo periodo poiché c'è poca roba, ma si può fare; lo sappiamo: la salute innanzitutto...
Il pasto della sera, dove appunto uso quel po' d'olio e di sale, è ridotto al minimo e prevalentemente sul crudo.
La mia principale difficoltà era di eliminare pane ed olio e ce la sto facendo. Sono contento. Anzi di più!!!
Dopo questo mi rimane il passare a solo frutta. Vedremo quando il mio organismo non si "spaventerà" alla sola idea di farlo.
Comunque, mi sono ripromesso di sgarrare un po': se ci saranno ospiti mi farà piacere utilizzare un po' di pane per far festa, ma visto che dove abito io l'ospite più vicino è comunque molto lontano, le occasioni per trasgredire sono molto molto remote.
Saluti a tutti.
Ciao Arca, non ti si vede da un po' sul forum.
Ancora sulla dieta senza muco?
ciao
Alessandra
Tutto è difficile prima di essere semplice.
Thomas Fuller
Thomas Fuller
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti