Cari ragazzi,
volevo sapere se qualcuno di voi sa se le zucchine cresciute (quelle da un kilo, un kilo e mezzo) sono amidacee o se si possono mangiare tranquillamente.
Ce le ho nell'orto e mi dispiace buttarle.
Grazie amici
zucchine cresciute
Moderatore: luciano
Re: zucchine cresciute
Io le mangio crude, in genere le taglio a fette e ci faccio dei "tramezzini"bichette ha scritto:Cari ragazzi,
volevo sapere se qualcuno di voi sa se le zucchine cresciute (quelle da un kilo, un kilo e mezzo) sono amidacee o se si possono mangiare tranquillamente.
Ce le ho nell'orto e mi dispiace buttarle.
Grazie amici

Masticali bene come sempre e anche se sono minimamente amidacei non daranno alcun problema.
Meglio la direzione giusta che la velocità
Re: zucchine cresciute
Io l'anno scorso ne ho mangiato un paio da 700-800 grammi.bichette ha scritto:Cari ragazzi,
volevo sapere se qualcuno di voi sa se le zucchine cresciute (quelle da un kilo, un kilo e mezzo) sono amidacee o se si possono mangiare tranquillamente.
Per quel che ne so ad un certo punto si riempiono di semi: se le mangi prima di quel punto credo siano come le altre.
Quest'anno non ci siamo ancora e le prime due raccolte pesavano solo 200-300 grammi.

Saluti
Mauro
"Ho avuto un´ottima istruzione. Ci sono voluti anni per liberarmene." (anonimo?)
"How can I tell that the road signed to hell doesn´t lead up to heaven?" (Peter Hammill)
Mauro
"Ho avuto un´ottima istruzione. Ci sono voluti anni per liberarmene." (anonimo?)
"How can I tell that the road signed to hell doesn´t lead up to heaven?" (Peter Hammill)
Io come Peonia le surgelo, magari mi servono per le zuppe dei cani, ma anche per le nostre. Per esempio è buonissima la crema di zucchine fatta con quelle grosse; togli i semi le fai cuocere bollite con poca acqua, un po' di sale, basilico timo poi le frulli. In estate la puoi portare in tavola con una spruzzatina di cipollina fesca o di erba cipollina che è meno forte.
Buon appetito
Buon appetito
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti