Sbarco su Youtube
Moderatore: luciano
Sbarco su Youtube
Ciao ragazzi, ecco un video che ho girato mercoledì scorso di ritorno dai mercati generali di Grugliasco (TO) dove ho comprato un po'di frutta.
La mia scorta di frutta - per qualche giorno
Considerazioni:
- La frutta era buonissima, ottima, superlativa, paradisiaca;
- Ho speso un botto (più di 100€);
- Ho finito tutto in meno di 5 giorni, a parte pomodori e lattuga;
- Ci vuole tempo per arrivare fino là;
- Ci vuole tempo a scaricare tutto;
- Il rischio che vada a male qualcosa è alto, dato il caldo;
Abbiamo 5 "contro" e solo un "pro".
Maledizione.
La mia scorta di frutta - per qualche giorno
Considerazioni:
- La frutta era buonissima, ottima, superlativa, paradisiaca;
- Ho speso un botto (più di 100€);
- Ho finito tutto in meno di 5 giorni, a parte pomodori e lattuga;
- Ci vuole tempo per arrivare fino là;
- Ci vuole tempo a scaricare tutto;
- Il rischio che vada a male qualcosa è alto, dato il caldo;
Abbiamo 5 "contro" e solo un "pro".
Maledizione.
Meglio la direzione giusta che la velocità
Wow Complimenti Antishred, ottimo video.
A dirti il vero sto cercando di spendere dai 5 ai 10 euro al giorno per il cibo!!!
Faccio due calcoli : mhhh quindi spendo dai 180 ai max 300 euro per mangiare.
Vado dal mio fruttivendolo di fiducia e faccio acquisti rientrando in quella cifra!!!
Esempio di spesa : Anguria (1/4), Ciliege, Uva - Anguria, banane, fragole. Insomma vari frutti/ortaggi/verdure che compro ogni giorno altrimenti mi si rovinano in casa.
Per me anche l'aspetto economico ha un peso e con la frutta noto che riesco a rientrare nella cifra che ho detto!!!
Quindi :
Frutta ottima;
Spendo poco;
Dura anche due giorni;
Nessuna fatica nel carico/scarico;
Evito che la roba vada a male!
5 su 5 Yappari!!!
Good Video
A dirti il vero sto cercando di spendere dai 5 ai 10 euro al giorno per il cibo!!!
Faccio due calcoli : mhhh quindi spendo dai 180 ai max 300 euro per mangiare.
Vado dal mio fruttivendolo di fiducia e faccio acquisti rientrando in quella cifra!!!
Esempio di spesa : Anguria (1/4), Ciliege, Uva - Anguria, banane, fragole. Insomma vari frutti/ortaggi/verdure che compro ogni giorno altrimenti mi si rovinano in casa.
Per me anche l'aspetto economico ha un peso e con la frutta noto che riesco a rientrare nella cifra che ho detto!!!
Quindi :
Frutta ottima;
Spendo poco;
Dura anche due giorni;
Nessuna fatica nel carico/scarico;
Evito che la roba vada a male!
5 su 5 Yappari!!!
Good Video

Sono il padrone del mio destino, sono il capitano della mia anima.
Grazie ragazzi 
Tonio: Strada del Portone, 10 se non ricordo male. Ci si arriva in tangenziale uscita SITO e proseguire in direzione CAAT, oppure si fa tutto corso Allamano e si segue sempre per il CAAT.
Yngwie, il punto è che mi sono innamorato di questa frutta, veramente, dopo due anni di ricerche, questa ha una qualità insuperabile, superiore di dieci volte rispetto a quella dei negozi bio... però che prezzi!
Ovviamente dopo questo breve sogno, tornerò alla realtà di sempre: mercati rionali in cui butti via la metà della roba che ti danno "perchè è bio".
Ma imparassero a vivere . . .
La ricerca continua

Tonio: Strada del Portone, 10 se non ricordo male. Ci si arriva in tangenziale uscita SITO e proseguire in direzione CAAT, oppure si fa tutto corso Allamano e si segue sempre per il CAAT.
Yngwie, il punto è che mi sono innamorato di questa frutta, veramente, dopo due anni di ricerche, questa ha una qualità insuperabile, superiore di dieci volte rispetto a quella dei negozi bio... però che prezzi!
Ovviamente dopo questo breve sogno, tornerò alla realtà di sempre: mercati rionali in cui butti via la metà della roba che ti danno "perchè è bio".
Ma imparassero a vivere . . .
La ricerca continua

Ultima modifica di Antishred il 21 luglio 2010, 0:05, modificato 1 volta in totale.
Meglio la direzione giusta che la velocità
Bè in effetti la frutta che compro non è da 10 e lode e ultimamente specie per l'anguria mi ritrovo prodotti non proprio gustosi, forse per il caldo che li rovina prima.
Oggi comprerò in un mercato un'anguria intera nella speranza di trovare un gusto decente altrimenti per questa estate opterò su un altro frutto!
Fai altri video a tema!!!
Oggi comprerò in un mercato un'anguria intera nella speranza di trovare un gusto decente altrimenti per questa estate opterò su un altro frutto!
Fai altri video a tema!!!

Sono il padrone del mio destino, sono il capitano della mia anima.
Re: Sbarco su Youtube
Ciao Antishred, che marca sono le banane che hai preso e da dove vengono?Antishred ha scritto:Ciao ragazzi, ecco un video che ho girato mercoledì scorso di ritorno dai mercati generali di Grugliasco (TO) dove ho comprato un po'di frutta.
La mia scorta di frutta - per qualche giorno
Sto cercando di capire come trovare banane genuine.
Amici africani m'han detto che la stagione giusta è l'autunno tropicale.
Grazie.
Grazie a tutti 
Le banane sono quelle Bio della DOLE, alcuni dicono che sono un po'sparate di pesticidi anche quelle e che l'ente certificatore è corrotto (la Dole è una multinazionale), ma in mancanza d'altro prendo quelle, che comunque sono molto buone.
Onestamente questo non è proprio il periodo giusto per le banane ma mi riferisco soltanto al clima nostro: in estate marcirebbero in tempo zero e allora le mettono nei frigo, ma questo fa sì che diventino nere e maturino male, infatti queste non capivo se fossero mature o no, per poi scoprire che sono mature anche se non maculatissime. Dall'autunno a inizio estate invece si conservano benissimo e maturano alla perfezione (se tenute all'ombra).
Un'altra marca biologica è la EKOKE' (AltroMercato), oppure quelle Solidal della Coop.
Chiedi al tuo mercataro di fiducia se riesce a procurartene una cassetta (18kg). Sono circa 50-60 banane, ma contando che non maturano tutte insieme, si mangiano tutte e non se ne butta via nessuna. Ovviamente il tuo consumo di banane per qualche giorno salirà vertiginosamente (25 al giorno per non esagerare
).

Le banane sono quelle Bio della DOLE, alcuni dicono che sono un po'sparate di pesticidi anche quelle e che l'ente certificatore è corrotto (la Dole è una multinazionale), ma in mancanza d'altro prendo quelle, che comunque sono molto buone.
Onestamente questo non è proprio il periodo giusto per le banane ma mi riferisco soltanto al clima nostro: in estate marcirebbero in tempo zero e allora le mettono nei frigo, ma questo fa sì che diventino nere e maturino male, infatti queste non capivo se fossero mature o no, per poi scoprire che sono mature anche se non maculatissime. Dall'autunno a inizio estate invece si conservano benissimo e maturano alla perfezione (se tenute all'ombra).
Un'altra marca biologica è la EKOKE' (AltroMercato), oppure quelle Solidal della Coop.
Chiedi al tuo mercataro di fiducia se riesce a procurartene una cassetta (18kg). Sono circa 50-60 banane, ma contando che non maturano tutte insieme, si mangiano tutte e non se ne butta via nessuna. Ovviamente il tuo consumo di banane per qualche giorno salirà vertiginosamente (25 al giorno per non esagerare

Meglio la direzione giusta che la velocità
Daleo, grazie per esserti ricordato!daleo ha scritto:Viva la frutta, ma occhio perchè spesso più è bella più è trattata.
Antishred è poi andata la tesi se non sono troppo indiscreto.
La mia tesi è andata una vera m***a: al prof non è piaciuta e mi ha rimandato a settembre. Secondo lui sono stato troppo enciclopedico e schematico. Se l'avesse letta ovviamente avrebbe avuto una visione più d'insieme e magari avrebbe capito perchè sono stato enciclopedico e schematico e forse si sarebbe accorto che la parte critica era dopo questi due capitoli.
Vaaabbè.
Comunque non è solo colpa sua, in fondo io mi sono fatto sentire poco e ho dato per scontate troppe cose (come per esempio che fosse "solo" una tesi triennale e che quindi il prof avrebbe fatto pochi problemi).
Bello vedersi i programmi di un'estate messi in forse da un singolo essere umano con un minimo di potere eh!
Ma me ne frego e mi godo la mia estate. Quando sarà il momento, ricomincerò...
Ciaoo
Meglio la direzione giusta che la velocità
Cioe' vuoi dire che ha letto le prima 10 righe e basta?Antishred ha scritto: Se l'avesse letta ovviamente avrebbe avuto una visione più d'insieme e magari avrebbe capito perchè sono stato enciclopedico e schematico e forse si sarebbe accorto che la parte critica era dopo questi due capitoli.

E che li paghiamo a fare questi personaggi?
Saluti
Mauro
"Ho avuto un´ottima istruzione. Ci sono voluti anni per liberarmene." (anonimo?)
"How can I tell that the road signed to hell doesn´t lead up to heaven?" (Peter Hammill)
Mauro
"Ho avuto un´ottima istruzione. Ci sono voluti anni per liberarmene." (anonimo?)
"How can I tell that the road signed to hell doesn´t lead up to heaven?" (Peter Hammill)
- krishnacry
- Più di 150 post
- Messaggi: 285
- Iscritto il: 13 marzo 2008, 5:00
- Località: torino
ciao,non so' in che zona abiti,ma il mercoledi' e il venerdì,nel mercato rionale di via nitti ci sono i contadini che hanno della frutta e della verdura veramente buona.io adesso abito fuori e il mio nuovo orto produce poco e quindi nonostante la distanza continuo a servirmi da loro.
via nitti è una traversa di corso salvemini.
da provare...
ciao cry
via nitti è una traversa di corso salvemini.
da provare...
ciao cry
la pace inizia con me
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti