Vedo che questo forum è proprio ben frequentato...posso fidarmi di voi e chiedere consigli, mi sembra che tutti alla fine abbiamo la stessa idea: quella di liberarsi dai farmaci.-
Vengo al dunque...sono due anni che mi hanno diagnosticato su di un pezzo di carta di avere la rettocolite ulcerosa, che come saprete dovrebbe presentarsi con scariche sanguinolente di pus, sangue e feci diarroiche....abbastanza frequentemente da mandarci spesso all'ospedale. In realtà io sono due anni che non prendo medicine, mangio biologico e prendo probiotici, tisane e quant'altro non sia chimico...indubbiamente molto già l'ho fatto ma certamente ho purtroppo, secondo il libro ehret, mangiando comunque muco "biologico" in questi due anni.
Certo, ho fatto in due anni mezza volta sangue, due goccine, quasi mai muco dalle feci....ma ho costantemente la diarrea, sembra più una disbiosi che una colite ulcerosa, che a periodi alterni si ripete...
Ora vorrei provare con la dieta senza muco, partendo con quella di transizione per poi finire a quella senza muco...alternata da brevi digiuni ovvio. La mia domanda è? Qualcuno con questa (?) patologia (se questa è) ha sperimentato la dieta senza muco? ...e poi:
Dal libro non capisco bene il passaggio dalla dieta di transizione a quella senza muco? Cambia solo che elimino anche le verdure? MA SOPRATTUTTO: con la colite a stampo diarroico non rischio di essere ricoverato mangiando solo frutta e verdura???-.......quali sono le verdure amidacee e non?...
Ho duemila domande, sono molto confuso. Aiuto
Andrea
