ciao a tutti, sono Silvia
Moderatore: luciano
Regole del forum
1. Prima di tutto, leggi il Regolamento. In questo modo saprai come ci si comporta in questo Forum, al fine di avere un'esperienza piacevole per tutti gli utenti.
2. INCLUDI il tuo nome o nome utente NEL TITOLO del tuo primo post in questa sezione.
Appena arrivi su questo sito, fai sapere qualcosa di te, perché ti sei iscritto, se hai letto e studiato i libri di Ehret e quali. Leggi altro sui libri qui.
Qui può postare ogni iscritto, solo post pertinenti alla propria presentazione, nelle altre sezioni occorre aver prima letto e soprattutto studiato il libro Il Sistema di Guarigione della Dieta Senza Muco.
RIPETO: Ricordati di mettere il tuo nome o nick nel titolo del tuo primo post di presentazione. Continuo a vedere "Ciao a tutti!" "Nuovo arrivato!" e nella ricerca diventa poi difficile trovare chi l'ha scritto. Esempi di corretta presentazione: "Ciao a tutti da Mario", "Nuova arrivata - Maria85".
1. Prima di tutto, leggi il Regolamento. In questo modo saprai come ci si comporta in questo Forum, al fine di avere un'esperienza piacevole per tutti gli utenti.
2. INCLUDI il tuo nome o nome utente NEL TITOLO del tuo primo post in questa sezione.
Appena arrivi su questo sito, fai sapere qualcosa di te, perché ti sei iscritto, se hai letto e studiato i libri di Ehret e quali. Leggi altro sui libri qui.
Qui può postare ogni iscritto, solo post pertinenti alla propria presentazione, nelle altre sezioni occorre aver prima letto e soprattutto studiato il libro Il Sistema di Guarigione della Dieta Senza Muco.
RIPETO: Ricordati di mettere il tuo nome o nick nel titolo del tuo primo post di presentazione. Continuo a vedere "Ciao a tutti!" "Nuovo arrivato!" e nella ricerca diventa poi difficile trovare chi l'ha scritto. Esempi di corretta presentazione: "Ciao a tutti da Mario", "Nuova arrivata - Maria85".
ciao a tutti, sono Silvia
Ho trovato questo forum e il sistema di guarigione di Ehret attraverso una ricerca in merito alla guarigione della psoriasi. Devo dire che le teorie ehretiste mi hanno subito affascinata e convinta...ho acquistato il libro e l'ho letto tutto d'un fiato! Adesso sto approfondendo le lezioni relative alla dieta di transizione e le sto gradualmente mettendo in pratica.
Vorrei sapere se c'è qualcuno di voi con le stesse problematiche che ha già intrapreso questo percorso e ha ottenuto dei risultati significativi...non per diffidenza, ma per avere dei consigli e poter condividere le nostre storie...
Grazie!
Vorrei sapere se c'è qualcuno di voi con le stesse problematiche che ha già intrapreso questo percorso e ha ottenuto dei risultati significativi...non per diffidenza, ma per avere dei consigli e poter condividere le nostre storie...
Grazie!
Ciao e ben venuta
Ti consiglio la lettura di "intestino libero" di Bernard Jensen. Vengono documentate delle guarigioni di casi gravi di psoriasi graziie alla pulizia intestinale. Sarebbe opportuno che lo leggessi per tranquillizzarti
Chiaro che nel sitema di guarigione della dieta senza muco c' è tutto quello di cui hai bisogno. Non avere paura vedrai che disintossicando il corpo la tua psoriasi sarà un lontano ricordo.
Auguri e ancora benvenuta

Ti consiglio la lettura di "intestino libero" di Bernard Jensen. Vengono documentate delle guarigioni di casi gravi di psoriasi graziie alla pulizia intestinale. Sarebbe opportuno che lo leggessi per tranquillizzarti

Auguri e ancora benvenuta
- poveraccio
- Più di 150 post
- Messaggi: 258
- Iscritto il: 9 ottobre 2010, 6:00
- Località: Pescia
GRAZIE!
Grazie per il benvenuto e per le rassicurazioni! Mi procuro il libro sull'intestino libero.
benvenuta Silvia!
aver conosciuto ehret anni fa... mio padre ne ha sofferto tutta la vita. ma chiaritemi una cosa per favore: secondo la medicina tradizionale la psoriasi è una malattia psicosomatica (che vuol dire che non conoscono la causa...) e/o ereditaria. però in effetti tutti i maschi + 1 femmina della famiglia di mio padre l'avevano. allora un certo fattore ereditario conta? come si spiega "ehretisticamente"?
aver conosciuto ehret anni fa... mio padre ne ha sofferto tutta la vita. ma chiaritemi una cosa per favore: secondo la medicina tradizionale la psoriasi è una malattia psicosomatica (che vuol dire che non conoscono la causa...) e/o ereditaria. però in effetti tutti i maschi + 1 femmina della famiglia di mio padre l'avevano. allora un certo fattore ereditario conta? come si spiega "ehretisticamente"?
Luciaca, la prima cosa che mi viene in mente sono le tradizioni di famiglia, nel senso che probabilmente mangiavate tutti più o meno le stesse cose...chi più chi meno, e vi siete intossicati tutti, chi più chi meno
spiegazione banale ma verosimile!
In più ho notato che i maschi mangiano in modo più smodato delle femmine, magari spesso lasciano fare a loro in cucina..loro aprono solo la bocca e buttano giu'; le femmine ci tengono più vuoi alla linea, vuoi alla salute in generale sono un p'o' meno godereccie, meno alcolici, meno "porcate".. quindi forse è anche per questo che campano più a lungo.
Ah dimenticavo...benvenuta Silvia!

In più ho notato che i maschi mangiano in modo più smodato delle femmine, magari spesso lasciano fare a loro in cucina..loro aprono solo la bocca e buttano giu'; le femmine ci tengono più vuoi alla linea, vuoi alla salute in generale sono un p'o' meno godereccie, meno alcolici, meno "porcate".. quindi forse è anche per questo che campano più a lungo.

Ah dimenticavo...benvenuta Silvia!
"La nostra immaginazione è il solo limite che ci separa da quello che saremo in grado di ottenere in futuro"
"Get out of cooked food as soon as possible…why ? Because your whole life depend on it!" - Genesis Sunfire
"Get out of cooked food as soon as possible…why ? Because your whole life depend on it!" - Genesis Sunfire
E' inoltre possibile l' influenza della sfera emozionale. Persone che si sono influenzate e condizionate vicendevolmente ad un livello più sottile o in qualche modo legate da traumi comuni ecc Più probabile che sia come dice Ursa ma è plausibile che anche questo fattore possa sostenere lo sviluppo della malattia.
Ciao
Ciao

Eccomeee!!luciaca ha scritto:io per fortuna non ne ho mai sofferto! quella delle tradizioni alimentari di famiglia mi sembra una spiegazione plausibile, grazie ursamajor!


Inoltre alla mia mamma hanno insegnato a bere molto latte per le ossa, e lei l'ha insegnato a me. Per anni lo rifiutavo, poi ho "imparato" a berlo. Ad un certo punto, quando ormai ero vegetariana da anni, ho deciso basta, mangio e bevo quello che mi piace e che il mio corpo richiede (e al diavolo le tradizioni di famiglia)!
Ironia della sorte, non ci sono state proteste da parte della famiglia, e anzi cominciavano ad ascoltarmi (e scusarsi per avermi obbligato certe cose da piccola). Tutto è bene quel che finisce bene!

Cara Silvietta BENVENUTA!!
- danielsaam
- Moderatore
- Messaggi: 1096
- Iscritto il: 24 aprile 2008, 6:00
- Località: Planet Earth
- Contatta:
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti