frattura e cambio di direzione
Moderatore: luciano
frattura e cambio di direzione
Ciao a tutti, mi chiamo Paolo (in arte Paco, quando suono), sono iscritto a forum da oltre 2 anni ma finora mi sono limitato (e non è certo il termine giusto, per le tante nozioni apprese) alla lettura. In questi ultimi giorni ho dovuto prendere atto di colpo dei miei errori.
E nei prossimi dovrò porvi rimedio.
Mi spiego: domenica scorsa, in una banale caduta mentre stavo sciando, mi sono rotto in più punti la tibia e il perone sinistri, con probabili complicazioni a legamenti e altre parti del ginocchio che andrò a scoprire nei prossimi mesi.
Scio da quasi 20 anni (ora ne sto per compiere 46) e cadute ne ho fatte a centinaia, molto più brutte di questa, e al massimo qualche livido.
Lo ammetto subito: mi sono illuso di essere un buon praticante della dieta di transizione. In realtà ho applicato gradualmente, ma nel modo sbagliato, le indicazioni che ho ricevuto nel libro e nel forum.
Ho eliminato completamente la carne, il pesce, le uova, e il latte.
Ho mantenuto, riducendone le quantità, i formaggi (prevalentemente ricotta magra) e i cereali integrali.
Ho aumentato progressivamente il consumo di frutta e verdura.
Ho usato e uso tuttora alcuni integratori (Vit.C+bioflavonoidi (3-4gr/gg), Magnesio cloruro, alghe klamath, e altri sali e vitamine vari).
Ho commesso però gli errori citati in un vecchio post di JB, tra cui quello di consumare frutta a colazione in quantità importanti, scatenando un'eliminazione che nel tempo ha evidentemente minato le mie ossa, e oggi sono in un letto di ospedale.
Nei prossimi giorni sarò operato, probabilmente mi metteranno qualche vite o placca metallica e il problema locale sarà in qualche modo tamponato (non credo ci siano metodi naturali per la guarigione delle fratture), ora il mio obiettivo è correggere la mia alimentazione in modo da recuperare quanto perduto, e ricalcificare le mie ossa evitando ulteriori problemi.
La frattura mi ha impedito di completare la pista, spero mi riporti almeno nel giusto percorso alimentare.
Con ammirazione e affetto
Paco
E nei prossimi dovrò porvi rimedio.
Mi spiego: domenica scorsa, in una banale caduta mentre stavo sciando, mi sono rotto in più punti la tibia e il perone sinistri, con probabili complicazioni a legamenti e altre parti del ginocchio che andrò a scoprire nei prossimi mesi.
Scio da quasi 20 anni (ora ne sto per compiere 46) e cadute ne ho fatte a centinaia, molto più brutte di questa, e al massimo qualche livido.
Lo ammetto subito: mi sono illuso di essere un buon praticante della dieta di transizione. In realtà ho applicato gradualmente, ma nel modo sbagliato, le indicazioni che ho ricevuto nel libro e nel forum.
Ho eliminato completamente la carne, il pesce, le uova, e il latte.
Ho mantenuto, riducendone le quantità, i formaggi (prevalentemente ricotta magra) e i cereali integrali.
Ho aumentato progressivamente il consumo di frutta e verdura.
Ho usato e uso tuttora alcuni integratori (Vit.C+bioflavonoidi (3-4gr/gg), Magnesio cloruro, alghe klamath, e altri sali e vitamine vari).
Ho commesso però gli errori citati in un vecchio post di JB, tra cui quello di consumare frutta a colazione in quantità importanti, scatenando un'eliminazione che nel tempo ha evidentemente minato le mie ossa, e oggi sono in un letto di ospedale.
Nei prossimi giorni sarò operato, probabilmente mi metteranno qualche vite o placca metallica e il problema locale sarà in qualche modo tamponato (non credo ci siano metodi naturali per la guarigione delle fratture), ora il mio obiettivo è correggere la mia alimentazione in modo da recuperare quanto perduto, e ricalcificare le mie ossa evitando ulteriori problemi.
La frattura mi ha impedito di completare la pista, spero mi riporti almeno nel giusto percorso alimentare.
Con ammirazione e affetto
Paco
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Re: frattura e cambio di direzione
Benvenuto paco!
Auguri di pronta ripresa!
Rileggi i libri di Ehret, non dice nulla di quanto affermi nel tuo post.

Auguri di pronta ripresa!
Quello che dici pare che sia una supposizione più che un dato certo. Anche persone con le ossa perfette se le possono spaccare se fanno attività che la natura non ha previsto. Come dire che se uno si spacca le ossa in un incidente d'auto se non avesse sempre fatto colazione con abbondante frutta non se le sarebbe rotte.Paco ha scritto:Ho commesso però gli errori citati in un vecchio post di JB, tra cui quello di consumare frutta a colazione in quantità importanti, scatenando un'eliminazione che nel tempo ha evidentemente minato le mie ossa, e oggi sono in un letto di ospedale.
Non c'è nulla di evidente, un'eliminazione elimina solo le tossine, non mina i tessuti.Paco ha scritto:...scatenando un'eliminazione che nel tempo ha evidentemente minato le mie ossa
Rileggi i libri di Ehret, non dice nulla di quanto affermi nel tuo post.
- bactabeven
- Più di 300 post
- Messaggi: 481
- Iscritto il: 13 febbraio 2010, 6:00
- Località: Rapolano Terme (Si)
Re: frattura e cambio di direzione
Ciao Paco, bentrovato, ti faccio i miei auguri per l'operazione e per la convalescenzaPaco ha scritto:La frattura mi ha impedito di completare la pista, spero mi riporti almeno nel giusto percorso alimentare.


Tienici al corrente e in bocca l lupo

Denghiu !! (Aldo Biscardi)
Sì Luciano, non mi riferivo al contenuto del libro, ma ad un post del 2007 di JB che riporto per le parti che mi hanno colpito e che mi pare cadano a proposito:
"Ma sei proprio sicura che la giornata "comincia sempre bene" con 800 cc di succhi di agrumi? A me francamente non sembra. E di piu': vedo in questo tipo di inizio la causa del Tuo "rovinar tutto alla fine". Lasciami spiegare: al mattino Tu provieni dal breve digiuno notturno, diciamo, di circa 12 ore, la cui azione comporta una certa presenza tossica nel Tuo flusso sanguigno. E queste tossine debbono per necessita' essere neutralizzate da una adeguata componente "minerale" che non e' presente a sufficienza nella Tua assunzione di 800 cc di succo di agrumi. A questa inadeguata assunzione il Tuo Organismo mette una pezza ricorrendo alle sue riserve, ma quanto a lungo? Non solo, ma il Tuo succo di agrumi possiede un aggressivo potere solvente di tossine, e prima che Tu te ne renda conto il Tuo flusso sanguigno e' nuovamente carico di scorie tossiche che, ancora una volta, necessitano di essere neutralizzate. Da cosa? Assumendo un frullato di banane, Tu dici? Non mi sembra, agape! Se Tu dai un'occhiata al contenuto di calcio di questo frutto, sarai costretta a dubitarne. Cio' che otterrai dalla banana e' solo un'interruzione del Tuo stato di irriquietezza ed insoddisfazione distogliendo il Tuo Organismo dalla sua azione "eliminativa" e forzatamente chiamandolo ad una funzione "assuntiva-digestiva". Ma il problema relativo alla disintossicazione e' stato solo accantonato, ma non risolto.
Vedi... agape, cio' che io vorrei che Tu comprendessi e' che iniziare la giornata con della frutta dolce e succulenta di stagione e' certamente una visione "idealistica" della vita, una visione paradisiaca nel cui contesto l'Uomo mai si rese responsabile di alcuna trasgressione, mai commise il delitto di pervertire e la sua facolta' "nutritiva" e la sua facolta' "creativa". Ma, ahinoi!, questa non e' la realta'. Siamo, invece, degli Esseri oltremodo degenerati, malati nel corpo e nella mente, con un Organismo che - ad usare l'espressione del nostro caro Professore - e' una "fogna viaggiante".
Un Organismo che abbisogna disperatamente di guarire. Che possiede la potentialita' di riguadagnare l'integrita' delle sue facolta' fisiche e psicologiche. Che un giorno guarira'. Non con la frutta dell'Eden, tuttavia, ma con le erbe degli animali: questo e' il prezzo della nostra guarigione."
Luciano, non ho le competenze e l'esperienza per poter sostenere che le affermazioni di JB siano corrette o meno, un tuo contributo in tal senso è indispensabile. Se però ha ragione, io quell'errore lo commetto da 2 anni e mezzo, un tempo probabilmente sufficiente per minare le mie ossa.
Quindi ? Per il futuro colazione on sola frutta o centrifugato di verdure a foglia verde ? E soprattutto: per un rapido recupero osseo e articolare, necessario un buon integratore di calcio ?
Grazie di cuore !
"Ma sei proprio sicura che la giornata "comincia sempre bene" con 800 cc di succhi di agrumi? A me francamente non sembra. E di piu': vedo in questo tipo di inizio la causa del Tuo "rovinar tutto alla fine". Lasciami spiegare: al mattino Tu provieni dal breve digiuno notturno, diciamo, di circa 12 ore, la cui azione comporta una certa presenza tossica nel Tuo flusso sanguigno. E queste tossine debbono per necessita' essere neutralizzate da una adeguata componente "minerale" che non e' presente a sufficienza nella Tua assunzione di 800 cc di succo di agrumi. A questa inadeguata assunzione il Tuo Organismo mette una pezza ricorrendo alle sue riserve, ma quanto a lungo? Non solo, ma il Tuo succo di agrumi possiede un aggressivo potere solvente di tossine, e prima che Tu te ne renda conto il Tuo flusso sanguigno e' nuovamente carico di scorie tossiche che, ancora una volta, necessitano di essere neutralizzate. Da cosa? Assumendo un frullato di banane, Tu dici? Non mi sembra, agape! Se Tu dai un'occhiata al contenuto di calcio di questo frutto, sarai costretta a dubitarne. Cio' che otterrai dalla banana e' solo un'interruzione del Tuo stato di irriquietezza ed insoddisfazione distogliendo il Tuo Organismo dalla sua azione "eliminativa" e forzatamente chiamandolo ad una funzione "assuntiva-digestiva". Ma il problema relativo alla disintossicazione e' stato solo accantonato, ma non risolto.
Vedi... agape, cio' che io vorrei che Tu comprendessi e' che iniziare la giornata con della frutta dolce e succulenta di stagione e' certamente una visione "idealistica" della vita, una visione paradisiaca nel cui contesto l'Uomo mai si rese responsabile di alcuna trasgressione, mai commise il delitto di pervertire e la sua facolta' "nutritiva" e la sua facolta' "creativa". Ma, ahinoi!, questa non e' la realta'. Siamo, invece, degli Esseri oltremodo degenerati, malati nel corpo e nella mente, con un Organismo che - ad usare l'espressione del nostro caro Professore - e' una "fogna viaggiante".
Un Organismo che abbisogna disperatamente di guarire. Che possiede la potentialita' di riguadagnare l'integrita' delle sue facolta' fisiche e psicologiche. Che un giorno guarira'. Non con la frutta dell'Eden, tuttavia, ma con le erbe degli animali: questo e' il prezzo della nostra guarigione."
Luciano, non ho le competenze e l'esperienza per poter sostenere che le affermazioni di JB siano corrette o meno, un tuo contributo in tal senso è indispensabile. Se però ha ragione, io quell'errore lo commetto da 2 anni e mezzo, un tempo probabilmente sufficiente per minare le mie ossa.
Quindi ? Per il futuro colazione on sola frutta o centrifugato di verdure a foglia verde ? E soprattutto: per un rapido recupero osseo e articolare, necessario un buon integratore di calcio ?
Grazie di cuore !
Quello che ha postato JB e' una sua personale veduta della cosa.
Noi sapiamo e sperimentiamo che i cibi naturali frutta e verdure a foglie verdi sono la medicina dell' uomo. Il resto e' contorno, dipende dallo stato di intossicazione che si ha dall' inizio della transizione.
Ognuno nel procedere trova le proprie difficolta' che sono diverse per tutti.
Paco, puoi rispondere alla domanda perche' ritieni che la frattura sia colpa del succo di frutta bevuto al mattino? L' indebolimento delle ossa e' dovuto come sai ad acidita' dei liquidi corporali. Con la frutta si apportano i minerali come il calcio che sono utilizzati. Al contrario di quelli del latte che creano acidi togliendo calcio dalle ossa.
E il resto della giornata come lo trascorri in fatto di alimenti??
Noi sapiamo e sperimentiamo che i cibi naturali frutta e verdure a foglie verdi sono la medicina dell' uomo. Il resto e' contorno, dipende dallo stato di intossicazione che si ha dall' inizio della transizione.
Ognuno nel procedere trova le proprie difficolta' che sono diverse per tutti.
Paco, puoi rispondere alla domanda perche' ritieni che la frattura sia colpa del succo di frutta bevuto al mattino? L' indebolimento delle ossa e' dovuto come sai ad acidita' dei liquidi corporali. Con la frutta si apportano i minerali come il calcio che sono utilizzati. Al contrario di quelli del latte che creano acidi togliendo calcio dalle ossa.
E il resto della giornata come lo trascorri in fatto di alimenti??
Ciao Erre, scusa se non ti ho risposto subito, ma qui in ospedale la vita è dura (tra visite, colloqui coi medici, telefonate di lavoro, il dolore alla gamba che mi obbliga in posizione orizzontale).
Rispondo: non ho nessuna certezza, nè credo potrei averne non potendo vivere 2 vite parallele e poi confrontarle. E' quindi una sensazione, che avevo già e che si è rafforzata leggendo il post di JB, che mi stava quasi terrorizzando.
Ti rispondo con piacere anche sul resto dell'alimentazione giornaliera: per il pranzo la mensa aziendale offre buone opportunità, quindi pasta integrale e tanta verdura, a volte anche frutta quando non prendo la pasta.
La sera, verdura cruda e cotta, a volte legumi o ricotta per le proteine.
Non sono molto legato al piacere del cibo, per cui la scelta non mi crea problemi, a parte la perdita di peso mai recuperata (1,82, da 75 a 66kg).
Per completare il quadro: non bevo alcoolici, non fumo (mai fatto, a parte qualche canna con gli amici), faccio regolarmente attività fisica moderata, suono la batteria.
Ripropongo il quesito sul recupero osseo: integratori necessari ?
grazie 1000 per l'interessamento, un abbraccio a tutti.
Paco
Rispondo: non ho nessuna certezza, nè credo potrei averne non potendo vivere 2 vite parallele e poi confrontarle. E' quindi una sensazione, che avevo già e che si è rafforzata leggendo il post di JB, che mi stava quasi terrorizzando.
Ti rispondo con piacere anche sul resto dell'alimentazione giornaliera: per il pranzo la mensa aziendale offre buone opportunità, quindi pasta integrale e tanta verdura, a volte anche frutta quando non prendo la pasta.
La sera, verdura cruda e cotta, a volte legumi o ricotta per le proteine.
Non sono molto legato al piacere del cibo, per cui la scelta non mi crea problemi, a parte la perdita di peso mai recuperata (1,82, da 75 a 66kg).
Per completare il quadro: non bevo alcoolici, non fumo (mai fatto, a parte qualche canna con gli amici), faccio regolarmente attività fisica moderata, suono la batteria.
Ripropongo il quesito sul recupero osseo: integratori necessari ?
grazie 1000 per l'interessamento, un abbraccio a tutti.
Paco
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Come faccio a procurarmi il calcio senza latte e latticini?
Prima di tutto i prodotti lattiero-caseari non forniscono una quantità sufficiente di calcio. I paesi con il più alto consumo di prodotti lattiero-caseari sono anche quelli con il più alto numero di casi di osteoporosi! Tutti i prodotti lattiero-caseari sono estremamente acidificanti nel corpo e producono muco in eccesso. I latticini sono fra gli alimenti più acidi sulla scala del pH. Il calcio è il minerale numero uno che il corpo usa per tamponare l'acidità in eccesso, e assolutamente non c'è mai abbastanza calcio in qualsiasi latticino che si possa mangiare che possa compensare la sua azione acidificante. Pertanto non si acquisisce più calcio quando si mangiano prodotti lattiero-caseari ma si finisce per perderne ancora di più, dato che rendono ancora più acido il pH dell'organismo che il corpo cerca di rendere alcalino, utilizzando ancora più calcio dalla sua scorta, e se questa è esaurita lo prenderà dalle ossa. Questa è la vera spiegazione dietro al fatto interessante che tutti i paesi che consumano un sacco di latticini hanno anche un'alta incidenza di osteoporosi e di altre malattie caratterizzate da calcio-deficienza.
Da un'alimentazione a base di cibi crudi come quella proposta da "Il sistema di Guarigione della Dieta Senza Muco" si ottiene un sacco di calcio da diverse verdure a foglia verde, in particolare da cavolo e broccoli e anche dai semi di sesamo crudi, non tostati. Questo calcio è altamente assimilabile, e questi cibi sono alcalinizzanti, a differenza dei latticini che acidificano, e il corpo può effettivamente utilizzare il calcio che ottiene da quegli alimenti vegetali invece che impoverirsene.
(Dalle FAQ del sistema di guarigione)
Prima di tutto i prodotti lattiero-caseari non forniscono una quantità sufficiente di calcio. I paesi con il più alto consumo di prodotti lattiero-caseari sono anche quelli con il più alto numero di casi di osteoporosi! Tutti i prodotti lattiero-caseari sono estremamente acidificanti nel corpo e producono muco in eccesso. I latticini sono fra gli alimenti più acidi sulla scala del pH. Il calcio è il minerale numero uno che il corpo usa per tamponare l'acidità in eccesso, e assolutamente non c'è mai abbastanza calcio in qualsiasi latticino che si possa mangiare che possa compensare la sua azione acidificante. Pertanto non si acquisisce più calcio quando si mangiano prodotti lattiero-caseari ma si finisce per perderne ancora di più, dato che rendono ancora più acido il pH dell'organismo che il corpo cerca di rendere alcalino, utilizzando ancora più calcio dalla sua scorta, e se questa è esaurita lo prenderà dalle ossa. Questa è la vera spiegazione dietro al fatto interessante che tutti i paesi che consumano un sacco di latticini hanno anche un'alta incidenza di osteoporosi e di altre malattie caratterizzate da calcio-deficienza.
Da un'alimentazione a base di cibi crudi come quella proposta da "Il sistema di Guarigione della Dieta Senza Muco" si ottiene un sacco di calcio da diverse verdure a foglia verde, in particolare da cavolo e broccoli e anche dai semi di sesamo crudi, non tostati. Questo calcio è altamente assimilabile, e questi cibi sono alcalinizzanti, a differenza dei latticini che acidificano, e il corpo può effettivamente utilizzare il calcio che ottiene da quegli alimenti vegetali invece che impoverirsene.
(Dalle FAQ del sistema di guarigione)
Grazie per i consigli, ho già eliminato quasi totalmente i latticini (un po' di ricotta ogni tanto), aumenterò gli alimenti che mi avete consigliato. Il magnesio lo prendo già quotidianamente.
Breve aggiornamento: giovedì mi hanno operato, l'operazione è andata bene, questa mattina mi hanno medicato la ferita (circa 40 punti) e tolto i drenaggi. La lastra di controllo è ottima. Il dolore è ancora alto, ma sopportabile. Lunedì o martedì dovrebbero dimettermi.
Grazie a tutti x i consigli. A presto
Paco
Breve aggiornamento: giovedì mi hanno operato, l'operazione è andata bene, questa mattina mi hanno medicato la ferita (circa 40 punti) e tolto i drenaggi. La lastra di controllo è ottima. Il dolore è ancora alto, ma sopportabile. Lunedì o martedì dovrebbero dimettermi.
Grazie a tutti x i consigli. A presto
Paco
- bactabeven
- Più di 300 post
- Messaggi: 481
- Iscritto il: 13 febbraio 2010, 6:00
- Località: Rapolano Terme (Si)
Benone !Paco ha scritto:Breve aggiornamento: giovedì mi hanno operato, l'operazione è andata bene, questa mattina mi hanno medicato la ferita (circa 40 punti) e tolto i drenaggi. La lastra di controllo è ottima. Il dolore è ancora alto, ma sopportabile. Lunedì o martedì dovrebbero dimettermi.

Denghiu !! (Aldo Biscardi)
ciao a tutti, scusatemi per il ritardo, vi aggiorno: allora mi hanno messo una placca per rendere solida la parte alta della tibia che è quella fratturata, e per rendere migliore la presa delle viti (non so quante, credo almeno 4) hanno inserito del sostituto osseo artificiale all'interno della tibia (mi hanno detto che è inerte e che non rilascia sostanze nell'organismo, ma non conoscendo il nome o la formula non posso confermarlo). Il perone è a posto, la frattura era già ottimamente composta. Hanno invece dovuto mettere alcuni punti interni per fissare il menisco che si era leggermente stirato e uscito di sede. Tra un anno al massimo toglieranno viti e placche.
Ora sono a casa con gesso e stampelle, e finalmente ho potuto riprendere la mia dieta. Domani dovrebbero togliermi i punti esterni. Il dolore è ancora evidente, prendo ancora gli antibiotici fino a domenica.
Smetto di annoiarvi.
L'umore è ottimo, questo è ciò che conta.
Ringrazio ancora tutti per i consigli e gli auguri, ho decisamente bisogno di entrambi.
Appena l'uso del computer diventerà più confortevole vi sottoporrò alcune idee che mi balenano nella testolina malata, e anche alcuni dubbi.
Un abbraccio a tutti, e a presto !
Paco
p.s. dato che il libro della dieta senza muco l'ho avuto in regalo, ho pensato bene di acquistarne una seconda copia e regalarlo a mia volta ad un caro amico. Mi sembra ancora più bello che una cosa preziosa come questa arrivi in regalo. Chi non avesse idee migliori per un regalo di Natale può approfittarne.
Ciao!
Ora sono a casa con gesso e stampelle, e finalmente ho potuto riprendere la mia dieta. Domani dovrebbero togliermi i punti esterni. Il dolore è ancora evidente, prendo ancora gli antibiotici fino a domenica.
Smetto di annoiarvi.
L'umore è ottimo, questo è ciò che conta.
Ringrazio ancora tutti per i consigli e gli auguri, ho decisamente bisogno di entrambi.
Appena l'uso del computer diventerà più confortevole vi sottoporrò alcune idee che mi balenano nella testolina malata, e anche alcuni dubbi.
Un abbraccio a tutti, e a presto !
Paco
p.s. dato che il libro della dieta senza muco l'ho avuto in regalo, ho pensato bene di acquistarne una seconda copia e regalarlo a mia volta ad un caro amico. Mi sembra ancora più bello che una cosa preziosa come questa arrivi in regalo. Chi non avesse idee migliori per un regalo di Natale può approfittarne.
Ciao!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti