Ciao Melina, sono anch'io di Genova

Sono in transizione da circa 8 mesi è ho già risolto un sacco di problemi, ho fatto dei digiuni e anch' io sono un modestissimo fumatore, nel primo digiuno ho continuato a fumare anch'io ed è una bella martellata. Fumo circa 3 sigarette al giorno, ed è l' unica abitudine malsana che non ho abbandonato.Vorrei poterti dire che 3 sigarette non sono niente, ma non è così, fatto sta che nei digiuni successivi non ho fumato ed è cambiato tutto

Ho smesso di fumare parecchie volte, ma sono sempre ritornato sulle solite tre sigarette che mi sembravano veramente poche per creare problemi, naturalmente tutto dipende da cosa intendiamo per problemi. Nonostante questo vizietto( e un caffè al mattino ) avevo un sacco di patologie che sono sparite nel nulla, compresa ernia iatale, coliche, dispepsia, stitichezza, forfora, debolezza, dermatiti ecc., senza contare i disturbi nervosi. Per il resto mangio frutta a pranzo e insalata cruda a cena, quasi mai verdure bollite, niente cereali( a parte due fette di integrale tostato fatto in casa a cena), niente carne, latticini, pesce, dolci, zucchero, sale, aceto ecc.ecc.. Consiglio: se digiuni non fumare

inoltre penso che le sigarette andrebbero tolte del tutto, è che personalmente non mi sono mai mosso più di tanto volontariamente, ovvero le cattive abitudini mi hanno sempre abbandonato in modo spontaneo nei momenti appropriati e senza sforzo, quindi non mi picchio con questo mio vizietto che scomparirà da solo come tutto il resto a tempo debito

Pensa che sono anche uno sportivo e che vado a passeggiare sui monti molto spesso( sul fasce). Per quanto riguarda digiuno e dieta di sola frutta direi che è scritto in manira piuttosto esauriente sui libri

Su questo devi provare, non può consigliarti nessuno, scopri da te come agisce l'uno e l'altro, è la cosa migliore. L' ideale è alternare transizione e digiuni per arrivare a nutrirsi di sola frutta.