Il ph delle urine dice tutto e dice niente. Le urine sono un qualcosa che ormai stai scartando, se pensi che i calcoli che sono fatti di materiale osseo basico vengono quando c'è acidità del SANGUE elevata, allora ti consiglio di non prenderlo in considerazione IL SOLO ph delle urine.
Mi spiego:
è possibile che quello che tu ingerisci non alcalinizzi il corpo e fuoriesca dale urine, lasciando il corpo povero di sostanze utili.
E' possibile che tu ingerendo bicarbonati o citrati ti ritrovi le urine basiche, oppure è possibile che sei completamente sana e guarita e allora urini come si dovrebbe urinare.
Però penso che la seconda ipotesi non ti calzi a pennello... allora è possibile che il corpo si sta liberando delle riserve per contrastare delle acidità.
Nulla di strano o preoccupante, se reintegri nel modo giusto.
Nel tempo ho capito che anche ingerendo elementi alcalinizzanti inorganici vedevo i miei denti sempre peggio ugualmente, ed ho anche capito che solo ciò che passa da una pianta o un albero può essere assimilato. Possono essere utili i sali inorganici durante crisi di forte acidità, che si può creare anche durante le eliminazioni, per scongiurare danni, infatti il sale di magnesio che ho io 10 euro l'ho pagato 1kg e lo tengo di scorta nel caso mi servisse per alcalinizzare subito il sangue. Ma non viene assorbito niente.
Insalata, carota, e verdure il più possibile crude sono ottime per lo scopo. Cotte perdono quasi tutto, sono ottime fibre di diversa consistenza che smuovono dei blocchi intestinali che quella cruda difficilmente smuove (esperienza personale), e basta, al limite qualche nutriente trasformato dalla cottura.
I batteri crescono solo se c'è il loro mondo e il nutrimento. Certo aiutano la disintegrazione, ci aiutano in certi casi ma quando sono troppi bisogna diminuirli per evitare che ci disintegrino del tutto, perchè si creano loro stessi poi l'ambiente, o almeno ci provano con le loro cacchette.
Se usi l'aglio e il limone e in genere tutti i frutti acidi, nel tempo la situazione si regolarizza, l'aglio è molto potente per tale scopo, però metti in conto grande acidità, perchè quando muoiono i batteri rilasciano tossine, sperimentato anche ieri da me ulteriormente.
Ovviamente devi togliergli la possibilità di nascere, e quindi devi levargli il loro mondo, e per farlo devi evitare combinazioni errate E i cibi che creano muco che poi fermenta, creando ambiente acido e adatto a quei batteri.
In ogni caso sono SOLO una spia, non sono il vero problema, usa tante verdure, soprattutto crude, e limita i farinacei a SOLO quelli ben tostati, meglio una frisella bagnata che il pane per capirci.
Spero di averti dato tutto quello che ti serve per prendere provvedimenti e precauzioni, se vuoi chiedi ancora, ma c'è poco altro da dire.
