crisi psicologica, memoria e intelligenza del fisico
Moderatore: luciano
crisi psicologica, memoria e intelligenza del fisico
Ciao a tutti , ho un diario personale e vi riporto di seguito uno dei miei scritti perchè rileggendolo ho pensato che possa essere utile a qualcuno di voi, come i vostri scritti sono utili a me.
------------------------------------
Bene, eccoci ancora quì. Dopo penso....un paio di mesi a frutta e verdura con sgarretti qui è la tipici della transizione sembravo aver decollato, proprio perchè volevo frutta e verdura e meno sgarri, poi improvvisamente la settimana scorsa non so cosa è accaduto e per quattro giorni ho fatto il pieno di glutine (panzerotti ,gnocco fritto) patatine , mozzarella ....pasta, dolcetti, inzomma na pattumiera micidiale!
e il BELLO è che cercavo in queste schifezze un'appagamento che non ho trovato.
L'unica che proprio non riscuote il mio interesse è la carne, proprio la rifiuto sempre e comunque.(quindi non l'ho mangiata - e con carne includo prosciutto,wurstel,salame,ragu ecc ecc)
Dicevo : sgarri senza appagamento.
Tipo nello strafogarmi di gnocco e panzerotto non trovavo a livello di gusto e appagamento fisico quel piacere che cercavo,così mangiavo e mi ricordavo intanto di quanto mi piaceva, di quanto ci godevo anni fa, prima della celiachia.Proprio ad ogni morso cercavo una scena passata di appagamento e cercavo di riviverla psicologicamente e fisicamente.Cercavo nella memoria perchè la realtà era appunto che non provavo fisicamente quello che mi aspettavo psicologicamente, ma al tempo stesso non riuscivo a sottrarmi alla forzatura psicologica che mi diceva che desideravo quel cibo.
Idem la mozzarella : l'adoravo e l'ho mangiata credo perchè non mi sentivo nutrita a dovere...perchè cercavo un sapore..un gusto..un'appagamento che non ho trovato.
Si la cosa mi ha sorpresa: finito di mangiare queste cose non mi sentivo affatto nutrita , anzi...mi sentivo scombussolata e meno appagata di prima, e giù alè allora a riprovare altre schifezze, ma il risultato finale non cambiava. Conclusione dell'esperienza ho preso consapevolezza che quei sapori non mi piacciono più.Non mi fanno schifo come la carne intendiamoci , ma mi lasciano così un pò perplessa.
Questa settimana sono rientrata nel mio normale regime di solo frutta e verdura.
Psicologicamente ero agitata mi sembrava che non ci sarei più riuscita ,che mi sarebbe mancato il cibo spazzatura e frutta e verdura non mi avrebbero appagato...
Per fortuna i miei condizionamenti psicologici si sbagliavano e il mio fisico ha reagito dandomi piacere e appagamento,quindi dopo la prima mangiata di insalata e datteri i quattro giorni di crisi e i dubbi che le hanno fattto seguito erano già un vago e scialbo ricordo!
Ora mi sento più forte e sicura e sono più determinata a provare un metodo di pulizia profonda dell'intestino perchè credo che ripulito a dovere l'intestino arriverò a un'ulteriore cambiamento importante anche se non sò quale.
Laghu shanka prakshalana è la pratica Yoga che mi stà interessando moltissimo, ma che non ho mai preso in considerazione anche quando in passato facevo le mie asana tutti i giorni.
Appartengo a quelli che non fanno clisteri,(piuttosto mangio tanta verdura cotta se si blocca l'intestino)
In passato usavo i clisteri pur non conoscendo Ehret, ma non sono rimasta totalmente soddisfatta, qualcosa nel mio fisico dice che non è quello che mi serve.
Mentre la pratica di pulizia yoga con acqua e sale e il nauli , me li sento come la giusta via.....Si vedra!
Comunque da tutto ciò è scaturita l'importante esperienza e consapevolezza per me che il fisico ha una memorioa e un'intelligenza propri, basta solo voler aprire il dialogo e imparare a fidarsi.
Grazie Ehret.
------------------------------------
Bene, eccoci ancora quì. Dopo penso....un paio di mesi a frutta e verdura con sgarretti qui è la tipici della transizione sembravo aver decollato, proprio perchè volevo frutta e verdura e meno sgarri, poi improvvisamente la settimana scorsa non so cosa è accaduto e per quattro giorni ho fatto il pieno di glutine (panzerotti ,gnocco fritto) patatine , mozzarella ....pasta, dolcetti, inzomma na pattumiera micidiale!
e il BELLO è che cercavo in queste schifezze un'appagamento che non ho trovato.
L'unica che proprio non riscuote il mio interesse è la carne, proprio la rifiuto sempre e comunque.(quindi non l'ho mangiata - e con carne includo prosciutto,wurstel,salame,ragu ecc ecc)
Dicevo : sgarri senza appagamento.
Tipo nello strafogarmi di gnocco e panzerotto non trovavo a livello di gusto e appagamento fisico quel piacere che cercavo,così mangiavo e mi ricordavo intanto di quanto mi piaceva, di quanto ci godevo anni fa, prima della celiachia.Proprio ad ogni morso cercavo una scena passata di appagamento e cercavo di riviverla psicologicamente e fisicamente.Cercavo nella memoria perchè la realtà era appunto che non provavo fisicamente quello che mi aspettavo psicologicamente, ma al tempo stesso non riuscivo a sottrarmi alla forzatura psicologica che mi diceva che desideravo quel cibo.
Idem la mozzarella : l'adoravo e l'ho mangiata credo perchè non mi sentivo nutrita a dovere...perchè cercavo un sapore..un gusto..un'appagamento che non ho trovato.
Si la cosa mi ha sorpresa: finito di mangiare queste cose non mi sentivo affatto nutrita , anzi...mi sentivo scombussolata e meno appagata di prima, e giù alè allora a riprovare altre schifezze, ma il risultato finale non cambiava. Conclusione dell'esperienza ho preso consapevolezza che quei sapori non mi piacciono più.Non mi fanno schifo come la carne intendiamoci , ma mi lasciano così un pò perplessa.
Questa settimana sono rientrata nel mio normale regime di solo frutta e verdura.
Psicologicamente ero agitata mi sembrava che non ci sarei più riuscita ,che mi sarebbe mancato il cibo spazzatura e frutta e verdura non mi avrebbero appagato...
Per fortuna i miei condizionamenti psicologici si sbagliavano e il mio fisico ha reagito dandomi piacere e appagamento,quindi dopo la prima mangiata di insalata e datteri i quattro giorni di crisi e i dubbi che le hanno fattto seguito erano già un vago e scialbo ricordo!
Ora mi sento più forte e sicura e sono più determinata a provare un metodo di pulizia profonda dell'intestino perchè credo che ripulito a dovere l'intestino arriverò a un'ulteriore cambiamento importante anche se non sò quale.
Laghu shanka prakshalana è la pratica Yoga che mi stà interessando moltissimo, ma che non ho mai preso in considerazione anche quando in passato facevo le mie asana tutti i giorni.
Appartengo a quelli che non fanno clisteri,(piuttosto mangio tanta verdura cotta se si blocca l'intestino)
In passato usavo i clisteri pur non conoscendo Ehret, ma non sono rimasta totalmente soddisfatta, qualcosa nel mio fisico dice che non è quello che mi serve.
Mentre la pratica di pulizia yoga con acqua e sale e il nauli , me li sento come la giusta via.....Si vedra!
Comunque da tutto ciò è scaturita l'importante esperienza e consapevolezza per me che il fisico ha una memorioa e un'intelligenza propri, basta solo voler aprire il dialogo e imparare a fidarsi.
Grazie Ehret.
- ilvecchio
- Più di 50 post
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 25 maggio 2009, 6:00
- Località: Leontica , TI , Svizzera
Ciao Cath.
Si !!! Ora che me lo hai suggerito , penso anch'io che il nostro fisico abbia una memoria propria.
Forse dipende dai nostri ristagni intestinali , che vengono assorbiti ed in qualche modo mandano dei segnali alla nostra psiche e ci fanno venire quelle voglie strane di pasta , dolci e altre cosette sfiziose.
Comunque capitava anche a me , agli inizi , dopo 4 mesi di ferrea dieta Ehret .
La scimmia mi saltava addosso e dovevo appagarla in qualche modo : piatto di spaghetti , pizza o pane e formaggio , ma come a te , non mi soddisfavano e .... anzi ... oltre alla pesantezza di stomaco , avevo quel senso di colpa di aver sgarrato !!!
Collego quella voglia con il fatto che tante schifezze circolavano ancora liberamente nelle mie tubazioni.
Adesso non mi succede più . Certo che mi sono ripulito abbastanza , quindi quella connessione intestino/cervello non c'è più ... o
perlomeno , esiste ancora , ma rivolto alla richiesta di cose buone : durante il tragitto di ritorno a casa , sbavo al pensiero di mangiarmi un bel melone dolce e sugoso.
Abbi pazienza Cath ..... succederà anche a te .
Si !!! Ora che me lo hai suggerito , penso anch'io che il nostro fisico abbia una memoria propria.
Forse dipende dai nostri ristagni intestinali , che vengono assorbiti ed in qualche modo mandano dei segnali alla nostra psiche e ci fanno venire quelle voglie strane di pasta , dolci e altre cosette sfiziose.
Comunque capitava anche a me , agli inizi , dopo 4 mesi di ferrea dieta Ehret .
La scimmia mi saltava addosso e dovevo appagarla in qualche modo : piatto di spaghetti , pizza o pane e formaggio , ma come a te , non mi soddisfavano e .... anzi ... oltre alla pesantezza di stomaco , avevo quel senso di colpa di aver sgarrato !!!
Collego quella voglia con il fatto che tante schifezze circolavano ancora liberamente nelle mie tubazioni.
Adesso non mi succede più . Certo che mi sono ripulito abbastanza , quindi quella connessione intestino/cervello non c'è più ... o
perlomeno , esiste ancora , ma rivolto alla richiesta di cose buone : durante il tragitto di ritorno a casa , sbavo al pensiero di mangiarmi un bel melone dolce e sugoso.
Abbi pazienza Cath ..... succederà anche a te .
Soprattutto è molto forte all'inizio il desiderio/nostalgia per quella sensazione di pienezza che certi cibi mucosi appagano moltissimo: pane, focaccia, formaggi ecc.
Col tempo il cervello cambia l'associazione: ai cibi mucosi si sostituisce la frutta, magari quella dolce, succosa e progressivamente si sperimenta che certe voglie sono scomparse da sole!!!
Venerdì sera ero a cena con amiche che raccontavano i loro sgarri: tutte perennemente a dieta e tutte alle prese con episodi irrefrenabili di cibo, circuiti che sembrano senza fine.
Ecco, una cosa che ho corretto nel tempo è stato proprio il quantitativo di cibo: spesso dietro a certe nostre "abbuffate" ci sono solo corpi AFFAMATI!!!
Me l'avete spiegato bene in tanti post: PIU' FRUTTA!!!!
...e ascoltandovi questi episodi sono scomparsi... Cath, non è che all'inizio di quella "4giorni di cibo" avevi innanzitutto FAME?
Ale
Col tempo il cervello cambia l'associazione: ai cibi mucosi si sostituisce la frutta, magari quella dolce, succosa e progressivamente si sperimenta che certe voglie sono scomparse da sole!!!

Venerdì sera ero a cena con amiche che raccontavano i loro sgarri: tutte perennemente a dieta e tutte alle prese con episodi irrefrenabili di cibo, circuiti che sembrano senza fine.
Ecco, una cosa che ho corretto nel tempo è stato proprio il quantitativo di cibo: spesso dietro a certe nostre "abbuffate" ci sono solo corpi AFFAMATI!!!

Me l'avete spiegato bene in tanti post: PIU' FRUTTA!!!!
...e ascoltandovi questi episodi sono scomparsi... Cath, non è che all'inizio di quella "4giorni di cibo" avevi innanzitutto FAME?
Ale
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
E' come se ci fossero più voci nella testa, una che dice:" Che bello, con il sistema di Ehret non ho bisogno d'altro, sto davvero bene e i disturbi che ho se ne andranno!
"
Poi ce ne sono molte, ognuna con la sua preferenza.
Senti che profumo di cappuccio e brioche!
Senti che odorino di pizza!
Oggi fatti una bella pasta con pomodoro e basilico e aggiungi il peperoncino!
Guarda i babà in questa vetrina, succosi uhm!
Che ne dici della rosticceria eh? Tutto pronto, te lo scaldi nel forno...
Ce n'è per tutti i gusti.
Ci si può ricordare di Ehret e perchè abbiamo scelto il suo percorso o ascoltare i pensieri che ci dicono di lasciar perdere e addentare quella focaccia con i pomodorini in vetrina dal panettiere...
Più si segue l'unico pensiero razionale, la decisione che abbiamo messo lì, più si rafforza e i pensieri contrari si indeboliscono, fino a sparire.
Mi ricordo con le sigarette. Quando mi arrabbiavo le cercavo nel taschino, e mi ricordo i pensieri:
Cerca nei cassetti...
Vai a comprarle dal tabaccaio...
Chiedi al vicino, lui fuma...
Adesso mi viene in mente di tutto meno che la richiesta di fumare!


Poi ce ne sono molte, ognuna con la sua preferenza.
Senti che profumo di cappuccio e brioche!
Senti che odorino di pizza!
Oggi fatti una bella pasta con pomodoro e basilico e aggiungi il peperoncino!
Guarda i babà in questa vetrina, succosi uhm!
Che ne dici della rosticceria eh? Tutto pronto, te lo scaldi nel forno...
Ce n'è per tutti i gusti.
Ci si può ricordare di Ehret e perchè abbiamo scelto il suo percorso o ascoltare i pensieri che ci dicono di lasciar perdere e addentare quella focaccia con i pomodorini in vetrina dal panettiere...
Più si segue l'unico pensiero razionale, la decisione che abbiamo messo lì, più si rafforza e i pensieri contrari si indeboliscono, fino a sparire.

Mi ricordo con le sigarette. Quando mi arrabbiavo le cercavo nel taschino, e mi ricordo i pensieri:
Cerca nei cassetti...
Vai a comprarle dal tabaccaio...
Chiedi al vicino, lui fuma...
Adesso mi viene in mente di tutto meno che la richiesta di fumare!


Ecco proprio questo vorrei che mi accadesse: come ad un tratto, a seguito del mio primo esperimento crudista, il mio corpo ha rifiutato il pesce, che prima amavo, ora vorrei non aver più bisogno di dolciumi pane e pasta! Se voi mi dite che è possibile, come continuate a dire, allora io voglio provarci fino a riuscirci! per la carne ho visto che è possibile, per il pesce e i formaggi pure, ma mi sembra impossibile per i farinacei...
Mi raccomando non stancatevi di ripetermi che è possibile! Che ne vale la pena..!
Mi raccomando non stancatevi di ripetermi che è possibile! Che ne vale la pena..!
E' possibileeeeeeeeeeeeeeeeeeeeSelli ha scritto: Mi raccomando non stancatevi di ripetermi che è possibile! Che ne vale la pena..!

Io mi sento fortunata in quanto non ho spesso di queste voglie!Se capita tengo duro oppure mi concedo una piccola dose....ma la cosa più strabiliante e pure appagante è che spessissimo mi basta l'odore di buone cose (anche se mucose) x soddisfarmi!
E' possibilissimo e ne vale davvero la pena, ma non succede dall'oggi al domani: ci devi lavorare a poco a poco per anni come il sottoscritto.Selli ha scritto: Mi raccomando non stancatevi di ripetermi che è possibile! Che ne vale la pena..!

Saluti
Mauro
"Ho avuto un´ottima istruzione. Ci sono voluti anni per liberarmene." (anonimo?)
"How can I tell that the road signed to hell doesn´t lead up to heaven?" (Peter Hammill)
Mauro
"Ho avuto un´ottima istruzione. Ci sono voluti anni per liberarmene." (anonimo?)
"How can I tell that the road signed to hell doesn´t lead up to heaven?" (Peter Hammill)
Certo Mauro, ma questa della gradualità è una delle cose più difficili per me. Ma voi eravate golosi di dolci? Mi scuso se sto cambiando tema dal messaggio iniziale di Sethunya, che colgo l'occasione per ringraziare perchè i suoi scritti mi hanno incoraggiato a scrivere di più anch'io.
Grazie a tutti.
Grazie a tutti.
Golosa si....ma mai agli eccessi!Selli ha scritto:Certo Mauro, ma questa della gradualità è una delle cose più difficili per me. Ma voi eravate golosi di dolci? Mi scuso se sto cambiando tema dal messaggio iniziale di Sethunya, che colgo l'occasione per ringraziare perchè i suoi scritti mi hanno incoraggiato a scrivere di più anch'io.
Grazie a tutti.
Io ero golosissimo di dolci, al ristorante ero capace di saltare il secondo e mangiare doppio dolce e terminre anche quello che avanzava mia moglie o qualcun'altroSelli ha scritto:Ma voi eravate golosi di dolci?


Ero anche un ottimo cuoco e la mia specialità erano propio i dolci di qualsiasi genere.
Adesso sono diventato goloso di FRUTTA DOLCE


Man mano che proseguivo nella transizione e aumentavo le quantità di frutta e verdura la voglia di dolce "artificiale" è andata via via diminuendo.
Ogni tanto mi concedo ancora un dolcetto, ma spesso mi pento della scelta perchè il gusto è artificiale e, generalmente, troppo dolce.
Come sapore, riesco a tollerare le crostate con la frutta fresca.
Si, lo so che l'accoppiata frutta fresca + carboidrati + grassi e proteine (di solito c'è la crema fatta con burro/uova/latte) è proprio la peggiore cosa e crea anche problemi digestivi e putrefazioni varie, ma una volta all'anno si può fare

Bisogna dire che i dolci, forse per il miscuglio di componenti e la quantità di zucchero che contengono, sono una delle peggiori "droghe" che creano assuefazione e dipendenza.
Tanto prima si rinuncia, tanto prima sarà più facile eliminarli.
Ad ogni modo dopo due anni e mezzo di transizione la voglia di dolci industriali mi è passata e rimane quelal dei frutti dolci. Ho appena sbafato due meloni lisci super dolci e super buoni.



Mi associo Flib, in pieno!
I miei primi post lo dimostrano: il mio cibo preferito erano i croissant, irrinunciabili, tanti e spessissimo!!
Aumentando la frutta dolce il bello è che non c'è stato sforzo: oggi mi puoi mettere davanti qualunque brioche, mi tenta zero!!!
Datteri, banane, cachi, fichi...questo è il vero Paradiso!!!!

I miei primi post lo dimostrano: il mio cibo preferito erano i croissant, irrinunciabili, tanti e spessissimo!!
Aumentando la frutta dolce il bello è che non c'è stato sforzo: oggi mi puoi mettere davanti qualunque brioche, mi tenta zero!!!
Datteri, banane, cachi, fichi...questo è il vero Paradiso!!!!


Vi credo eppure mi sembra impossibile. Anche se sono 4 giorni che non mangio dolci ma tanta frutta: ciliegie fragole e albicocche. E' incredibile come si possa essere increduli, anche di fronte ai fatti. Ma un conto è 4 giorni, un conto il resto della mia vita! L'ultima volta ho resistito 2 mesi..Chissà che non sia la volta buona! Anche perchè quando mangio bene è tutta un'altra vita, come ben sapete. Grazie di cuore a tutti voi!
Ho provato lo zucchero per provare dato che volevo fermare le eliminazioni, non sa di niente, la roba dolce zuccherata non sa assolutamente di niente, sa di dolce ma di un dolce niente.Selli ha scritto:Vi credo eppure mi sembra impossibile. Anche se sono 4 giorni che non mangio dolci ma tanta frutta: ciliegie fragole e albicocche. E' incredibile come si possa essere increduli, anche di fronte ai fatti. Ma un conto è 4 giorni, un conto il resto della mia vita! L'ultima volta ho resistito 2 mesi..Chissà che non sia la volta buona! Anche perchè quando mangio bene è tutta un'altra vita, come ben sapete. Grazie di cuore a tutti voi!
Dopo un ora e mezza mi sono mangiato una banana perchè volevo il dolce, e l'ho trovato.
Filmografia fruttariana non autorizzata:
Al mio segnale, spremete un pompelmo!
(Russel Crowe ne "il Gladiatore" da istruzioni per affrontare una dura battaglia)
Al mio segnale, spremete un pompelmo!
(Russel Crowe ne "il Gladiatore" da istruzioni per affrontare una dura battaglia)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti