Volevo chiedere un consiglio.
Qualche gg. fa sul lavoro mi sono arrabbiato così tanto per una questione per cui non mi soffermo, che dalla rabbia e dalla tensione ha cominciato a farmi molto male l'inguine destro sino al testicolo compreso. Sono trascorsi 5/6 giorni dall'evento ma nulla è cambiato, nemmeno una dieta particolarmente restrittiva a base di cibi senza muco.
Potrebbe trattarsi di ernia inguinale ? E se sì ... è uno di quelli interventi da fare comunque oppure Ehret ci può mettere una pezza ?
(Luciano diceva che gli interventi chirurgici devono essere limitati a "sistemare" un osso o poco più").
Mille grazie per i preziosi consigli (cosa devo fare ?) ed esperienze in merito.
Ernia inguinale
Moderatore: luciano
- annalisa82
- Più di 50 post
- Messaggi: 143
- Iscritto il: 28 gennaio 2010, 6:00
- Località: Catania
Raffaele ha scritto:Grazie mille ragazzi. Ditemi solo se avete provato la setssa "brutta" sensazione.
Magari non è successo che un colpo di rabbia imploso si sia tradotto in un'ernia, ma è capitato che abbia dato altri problemi. Quando mi incollerisco sento che mi scoppiano le vene della fronte. Poi mi rimane un forte mal di testa... E' che bisognerebbe evitare di cedere a questo sentimento distruttivo, che tanto.... non sempre serve per risolvere le controversie.

- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Accidenti Annalisa, che potenza! Pensa quanta energia da usare meglio!annalisa82 ha scritto:Quando mi incollerisco sento che mi scoppiano le vene della fronte. Poi mi rimane un forte mal di testa...
Io ero più bravo di te, mi sentivo come se una bomba mi esplodesse dentro il petto e poi sentivo un'energia che cercava di uscire ad ogni costo dal mio petto sbattendo contro le pareti della cassa toracica, e pensieri di rimorso del tipo: "Non devo mangiare le persone così..."
Acqua quasi del tutto passata dai..

Io sono stato operato da piccolo, ma dopo 1 o 2 anni è bastato un piccolo sforzo per sentirmi questa sensazione che credo sia la stessa della tua, non mi è più tornata, ma tuttavia ogni tanto in circostanze particolari come la tua sento sempre questa sensazione.
Oggi comunque ci sono interventi meno invasivi, come quello di riposizionarla all'interno con materiale biocompatibile, invece di tagliarla (ernioplastica).
Comunque pare che anche gli esercizi funzionali propriocettivi possono rinforzare la parte addominale da dove fuoriesce l'ernia e che quindi si possa anche guarire sia con questi esercizi che con una dieta sana.
Oggi comunque ci sono interventi meno invasivi, come quello di riposizionarla all'interno con materiale biocompatibile, invece di tagliarla (ernioplastica).
Comunque pare che anche gli esercizi funzionali propriocettivi possono rinforzare la parte addominale da dove fuoriesce l'ernia e che quindi si possa anche guarire sia con questi esercizi che con una dieta sana.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti