il peperoncino ha proprietà benefiche?
Moderatore: luciano
il peperoncino ha proprietà benefiche?
salve, volevo sapere la vostra opinione sulle qualità del peperoncino. Aiuta il processo di disintossicazione o è da evitare?
- tistructor
- Più di 150 post
- Messaggi: 298
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 6:00
- Località: Colico
- bactabeven
- Più di 300 post
- Messaggi: 481
- Iscritto il: 13 febbraio 2010, 6:00
- Località: Rapolano Terme (Si)
Il peperoncino è molto utile per sciogliere il muco
C'è una ricetta in internet fatta col succo di limone, sciroppo di acero (maal bal ?? non ricordo più) e peperoncino, con grandi proprietà di nutrimento e di disintossicazione ovviamente da unire alla pratica del clistere...
Io più semplicemente a colazione lo metto nella spremuta di arancia, e poi ci condisco le cose che mangio di quando in quando
Ciao a tutti

C'è una ricetta in internet fatta col succo di limone, sciroppo di acero (maal bal ?? non ricordo più) e peperoncino, con grandi proprietà di nutrimento e di disintossicazione ovviamente da unire alla pratica del clistere...
Io più semplicemente a colazione lo metto nella spremuta di arancia, e poi ci condisco le cose che mangio di quando in quando
Ciao a tutti
Denghiu !! (Aldo Biscardi)
- braveheart
- Veterano
- Messaggi: 800
- Iscritto il: 29 aprile 2008, 6:00
- Località: prov. Como
- Contatta:
anche io ho sempre pensato che è un ottimo prodotto per sciogliere muco. spesso mi ha aiutato a guarire dal raffreddore e quando non ho alcun raffreddore mi scioglie tutto e devo stare col fazzoletto a portata di mano. ho letto solo il primo libro di ehret e li non parla nemmeno una volta di peperoncino ecco perche volevo il vostro parere. resto comunque stupito dal fatto che non ne abbia mai parlato
- bactabeven
- Più di 300 post
- Messaggi: 481
- Iscritto il: 13 febbraio 2010, 6:00
- Località: Rapolano Terme (Si)
Già, io rileggendo ho visto che parla delle lenticche come cibo proteico da accantonare strada facendo, e non parla invece dei germogli di lenticchie.
Non so se conoscesse l'uso dei germogli, ma avendo frequentato gli Esseni, il dubbio si è manifestato.
Cio non ostante, il Forum serve anche a questo no ?
Non so se conoscesse l'uso dei germogli, ma avendo frequentato gli Esseni, il dubbio si è manifestato.
Cio non ostante, il Forum serve anche a questo no ?

Denghiu !! (Aldo Biscardi)
- bactabeven
- Più di 300 post
- Messaggi: 481
- Iscritto il: 13 febbraio 2010, 6:00
- Località: Rapolano Terme (Si)
I germogli a prescindere sono alimenti indicati per la transizione, e come integratori naturali di vitamine e minerali.
Poi come sempre vale la regola del male minore: i legumi sono proteici e amidacei, i germogli dei legumi sono molto meno amidacei e quindi rendono disponibili le vitamine e le proteine in maniera maggiore. Questo combatte il calo di peso repentino, è può essere una maniera accettabile per rallentare la transizione quando lo si desideri, meglio sempre del ritorno ad alimenti mucosi come farine bianche, latticini e carni
Poi come sempre vale la regola del male minore: i legumi sono proteici e amidacei, i germogli dei legumi sono molto meno amidacei e quindi rendono disponibili le vitamine e le proteine in maniera maggiore. Questo combatte il calo di peso repentino, è può essere una maniera accettabile per rallentare la transizione quando lo si desideri, meglio sempre del ritorno ad alimenti mucosi come farine bianche, latticini e carni

Denghiu !! (Aldo Biscardi)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti