Regole del forum
1. Prima di tutto, leggi il Regolamento. In questo modo saprai come ci si comporta in questo Forum, al fine di avere un'esperienza piacevole per tutti gli utenti.
2. INCLUDI il tuo nome o nome utente NEL TITOLO del tuo primo post in questa sezione.
Appena arrivi su questo sito, fai sapere qualcosa di te, perché ti sei iscritto, se hai letto e studiato i libri di Ehret e quali. Leggi altro sui libri qui.
Qui può postare ogni iscritto, solo post pertinenti alla propria presentazione, nelle altre sezioni occorre aver prima letto e soprattutto studiato il libro Il Sistema di Guarigione della Dieta Senza Muco.
RIPETO: Ricordati di mettere il tuo nome o nick nel titolo del tuo primo post di presentazione. Continuo a vedere "Ciao a tutti!" "Nuovo arrivato!" e nella ricerca diventa poi difficile trovare chi l'ha scritto. Esempi di corretta presentazione: "Ciao a tutti da Mario", "Nuova arrivata - Maria85".
Ho scoperto l'esistenza del Sistema di guarigione del Prof. Ehret molto recentemente, ho terminato il libro solo qualche giorno fa. Che dire!!!! Certo appare un po' rigida la dieta consigliata da Ehret con particolare riferimento alla colazione che per me è FONDAMENTALE, anche perchè è un momento di condivisione familiare, mentre per il prof. dovrebbe essere inesistente!!! A parte ciò sono intenzionata a mettere in pratica i suoi consigli per testarne i benefici. Vediamo come andrà...
Un caro saluto a tutti voi
clacla ha scritto:Ho scoperto l'esistenza del Sistema di guarigione del Prof. Ehret molto recentemente, ho terminato il libro solo qualche giorno fa. Che dire!!!! Certo appare un po' rigida la dieta consigliata da Ehret con particolare riferimento alla colazione che per me è FONDAMENTALE, anche perchè è un momento di condivisione familiare, mentre per il prof. dovrebbe essere inesistente!!! A parte ciò sono intenzionata a mettere in pratica i suoi consigli per testarne i benefici. Vediamo come andrà...
Un caro saluto a tutti voi
Lui per non colazione intente non quella tradizionale.
Puoi mangiare es. una mela o una spremuta, o un succo...tutta roba che non contiene muco
Benvenuta Claudia, buona fortuna, la dieta di transizione si fa pian piano "e per gradi", ci vuole tempo e pazienza per apprezzarne i risultati ma con volontà e determinazione niente è impossibile.
Per quanto riguarda la colazione di cui dice che per te è importante vedrai che nell'andare avanti la prima colazione sarà solo un ricordo.
Ti dico questo perchè sono ormai 2 anni che faccio la dieta di transizione ed un anno che non faccio più la colazione al mattino. Anzi ultimamente ho provato a mangiare qualcosa alla mattina (un pò di frutta) e devo dire che mi sento meglio a non mangiare nulla alla mattina piuttosto che qualcosa anche se di piccola quantità nonostante si trattasse di frutta. E' una questione di abitudine e quale punto sei della transizione. Auguri e buon percorso!!!