fermenti lattici
Moderatore: luciano
fermenti lattici
SAlve, volevo sapere qual'è il metodo migliore per ristalbilire la flora batterica intestinale...qual'è il miglio integratore per esempio di fermenti tipo l'acidophilus?
Questo libro offre la visione di un Autore illuminato sul digiuno. Per maggiori ragguagli: La Filosofia del Digiuno
C'è una totale differenza tra qual'è il metodo migliore e quale sono i prodotti migliori.
Per il metodo migliore, non ne esiste UNO poiché il metodo è sempre relativo alla persona; il sistema Ehret si calibra, ad esempio, sulla costituzione dell'individuo e non è e non può mai essere una cosa standard.
Per quanto riguarda i prodotti, ho studiato e provato diversi negli ultimi tre anni e sono giunto a questo semplice ed economico risultato:
- Fitofermenti C della OTI 80 capsule 14 euro
- Belventre della Efficance 48 capsule su 6,5 euro (li trovi alla COOP)
Personalmente in 15 giorni su di me han fatto miracoli prendendone 2 di un tipo prima di mettersi a letto e 2 dell'altro al mattino appena sveglio.
Arca
Per il metodo migliore, non ne esiste UNO poiché il metodo è sempre relativo alla persona; il sistema Ehret si calibra, ad esempio, sulla costituzione dell'individuo e non è e non può mai essere una cosa standard.
Per quanto riguarda i prodotti, ho studiato e provato diversi negli ultimi tre anni e sono giunto a questo semplice ed economico risultato:
- Fitofermenti C della OTI 80 capsule 14 euro
- Belventre della Efficance 48 capsule su 6,5 euro (li trovi alla COOP)
Personalmente in 15 giorni su di me han fatto miracoli prendendone 2 di un tipo prima di mettersi a letto e 2 dell'altro al mattino appena sveglio.
Arca
arca voelvo chiederti un altra cosa...in che momento bidogna assumerli i fermenti lattici? prima dei pasti, durante o dopo oppure a stomaco vuoto.
Ho letto se presi a stomaco vuoto l'acidità dello stomaco è un ostacolo alla sopravivvenza dei fermenti cosi come durante i pasti. non ci capisco piu niente. Secondo te qual'è il miglio memento per assumerli?
Ho letto se presi a stomaco vuoto l'acidità dello stomaco è un ostacolo alla sopravivvenza dei fermenti cosi come durante i pasti. non ci capisco piu niente. Secondo te qual'è il miglio memento per assumerli?
Si assumono a stomaco vuoto!
Una buona definizione di "A stomaco vuoto" è: un'ora prima dei pasti o tre ore dopo, ma a patto che il pasto non venga ritardato e lo stomaco non cominci a produrre acidi per una digestione che non c'è (e quindi divengono mortali per i poveri fermenti).
Se vuoi essere tranquillo, li prendi la sera prima di andare a letto ed al mattino appena sveglio. Con abbondante acqua....
Spero di aver fugato i tuoi dubbi.
Ciao
Arca
Una buona definizione di "A stomaco vuoto" è: un'ora prima dei pasti o tre ore dopo, ma a patto che il pasto non venga ritardato e lo stomaco non cominci a produrre acidi per una digestione che non c'è (e quindi divengono mortali per i poveri fermenti).
Se vuoi essere tranquillo, li prendi la sera prima di andare a letto ed al mattino appena sveglio. Con abbondante acqua....
Spero di aver fugato i tuoi dubbi.
Ciao
Arca
E' un prodotto certamente valido.Ciao, io ho trovato questo:
VSL#3
Ne abbiamo già parlato >>>QUI<<<

Questo libro offre la visione di un Autore illuminato sul digiuno. Per maggiori ragguagli: La Filosofia del Digiuno
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti