Regole del forum
1. Prima di tutto, leggi il Regolamento. In questo modo saprai come ci si comporta in questo Forum, al fine di avere un'esperienza piacevole per tutti gli utenti.
2. INCLUDI il tuo nome o nome utente NEL TITOLO del tuo primo post in questa sezione.
Appena arrivi su questo sito, fai sapere qualcosa di te, perché ti sei iscritto, se hai letto e studiato i libri di Ehret e quali. Leggi altro sui libri qui.
Qui può postare ogni iscritto, solo post pertinenti alla propria presentazione, nelle altre sezioni occorre aver prima letto e soprattutto studiato il libro Il Sistema di Guarigione della Dieta Senza Muco.
RIPETO: Ricordati di mettere il tuo nome o nick nel titolo del tuo primo post di presentazione. Continuo a vedere "Ciao a tutti!" "Nuovo arrivato!" e nella ricerca diventa poi difficile trovare chi l'ha scritto. Esempi di corretta presentazione: "Ciao a tutti da Mario", "Nuova arrivata - Maria85".
da quando ho inziato la dieta di transizione, circa sei mesi fa sono dimagrita 11 chili, questo incomincia a creare qualche problema con i parenti che dicono che sono troppo magra, io sto bene però ho notato un indebolimento dei capelli il loro volume è diminuito.
Devo fare qualche cambiamento o assumere degli integratori?
Questa fase l'ho vissuta: nel mio caso mangiavo poco, unito a un cambio di dieta troppo repentino.
L'eccessiva magrezza è su di me il campanello di allarme che ho da correggere qualcosa, rallentare un pò anche solo.
Per non sbagliare da mesi a fine pasto serale introduco pane di segale, spesso quinoa, oppure a volte anche se raramente ricotta di capra.
I capelli vanno meglio e mi sento anch'io più a mio agio nel mio corpo.