Prurito pelle e varie
Moderatore: luciano
Prurito pelle e varie
Buona sera a tutti! Alcuni giorni fa ho postato delle suggestioni, ma non ho avuto risposta. Forse ho postato nella sezione sbagliata!
Provo quindi ad aprire un nuovo topic qui, copiando di seguito la questione in oggetto e sperando di avere qualche vostro consiglio prezioso!
Saluti a tutti!
Ciao Luciano e tutti gli amici che leggono!
In merito alle proprietà dell'aglio, sto facendo un piccolo esperimento personale: dato che soffro da un po' di tempo (diversi anni - è cronico) di un leggero prurito perianale, ho deciso di aumentare l'assunzione di aglio crudo e sto anche applicandolo direttamente sulla pelle interessata. Sto notando un leggero e graduale miglioramento. Cosa ne pensi? Ho anche letto su questo sito un post abbastanza vecchio che parla di un integratore NEOFLOR della OTI (mi potrebbe dare benefici sulle infezioni cutanee, sulla flora batterica e salute intestinale in generale). Può essere utile assumerlo anche in transizione? Oppure ci sono integratori migliori per il mio caso oggi, che tu sappia? Devo dire che l'ultima volta che ho scritto perdevo molti kg di peso, invece ora mi sono stabilizzato da un po' di giorni.
Un saluto a tutti!
p.s. da molto tempo pratico clisteri alla camomilla. è circa da un paio di anni che quando ho bisogno (circa 1-2 volte a settimana) prendo innerclean e vado di clistere dopo qualche ora. nell'ultimo mesetto però sto notando che non riesco a trattenere molta acqua. appena ne metto una modesta quantità, mi viene lo stimolo per la scarica. prima invece potevo tranquillamente trattenere per diversi minuti almeno mezzo litro di acqua. quale sarà il motivo?!?
Provo quindi ad aprire un nuovo topic qui, copiando di seguito la questione in oggetto e sperando di avere qualche vostro consiglio prezioso!
Saluti a tutti!
Ciao Luciano e tutti gli amici che leggono!
In merito alle proprietà dell'aglio, sto facendo un piccolo esperimento personale: dato che soffro da un po' di tempo (diversi anni - è cronico) di un leggero prurito perianale, ho deciso di aumentare l'assunzione di aglio crudo e sto anche applicandolo direttamente sulla pelle interessata. Sto notando un leggero e graduale miglioramento. Cosa ne pensi? Ho anche letto su questo sito un post abbastanza vecchio che parla di un integratore NEOFLOR della OTI (mi potrebbe dare benefici sulle infezioni cutanee, sulla flora batterica e salute intestinale in generale). Può essere utile assumerlo anche in transizione? Oppure ci sono integratori migliori per il mio caso oggi, che tu sappia? Devo dire che l'ultima volta che ho scritto perdevo molti kg di peso, invece ora mi sono stabilizzato da un po' di giorni.
Un saluto a tutti!
p.s. da molto tempo pratico clisteri alla camomilla. è circa da un paio di anni che quando ho bisogno (circa 1-2 volte a settimana) prendo innerclean e vado di clistere dopo qualche ora. nell'ultimo mesetto però sto notando che non riesco a trattenere molta acqua. appena ne metto una modesta quantità, mi viene lo stimolo per la scarica. prima invece potevo tranquillamente trattenere per diversi minuti almeno mezzo litro di acqua. quale sarà il motivo?!?
Sto andando per esclusione e in questi ultimi giorni, oltre a continuare l'assunzione di aglio crudo ho anche smesso di bere caffè e la situazione ha subito un nettissimo miglioramento a cui non avrei mai sperato!
La pelle appare ora sempre un po rossa, ma rimarginata e il prurito è praticamente andato via. Speriamo di essere sulla buona strada!
Allora in questo periodo mi sto comportando nel seguente modo:
- colazione: digiuno con acqua oppure acqua, limone e zucchero di canna
- pranzo: pane "integrale" (quello delle panetterie di oggi) tagliato fine e tostato duro, verdura di stagione tipo zucchine, insalata, pomodori, cipolle, melanzane e comunque non più di due tipi ogni pranzo.
- pomeriggio verso le 5: un tipo di frutta
- cena: pane tostato e due tipi di verdure oppure frutta cotta (mele).
a volte, un'oretta prima del pranzo mangio della frutta.
siccome sono passato da inizio anno dai 55 kg (il mio max peso mai raggiunto) agli attuali 50 kg, sto integrando con il pane tostato quanto basta per non perdere ulteriore peso come da te suggeritomi qualche settimana fa.
Non ho denti devitalizzati, ma con piombature eseguite ormai più di dieci anni fa. Come suggerisci di comportarmi?
Grazie, saluti a tutti
La pelle appare ora sempre un po rossa, ma rimarginata e il prurito è praticamente andato via. Speriamo di essere sulla buona strada!
Allora in questo periodo mi sto comportando nel seguente modo:
- colazione: digiuno con acqua oppure acqua, limone e zucchero di canna
- pranzo: pane "integrale" (quello delle panetterie di oggi) tagliato fine e tostato duro, verdura di stagione tipo zucchine, insalata, pomodori, cipolle, melanzane e comunque non più di due tipi ogni pranzo.
- pomeriggio verso le 5: un tipo di frutta
- cena: pane tostato e due tipi di verdure oppure frutta cotta (mele).
a volte, un'oretta prima del pranzo mangio della frutta.
siccome sono passato da inizio anno dai 55 kg (il mio max peso mai raggiunto) agli attuali 50 kg, sto integrando con il pane tostato quanto basta per non perdere ulteriore peso come da te suggeritomi qualche settimana fa.
Non ho denti devitalizzati, ma con piombature eseguite ormai più di dieci anni fa. Come suggerisci di comportarmi?
Grazie, saluti a tutti
Le "piombature" sono in realta' amalgame al mercurio, che come e' noto e' il secondo materiale piu' velenoso esistente in natura: su questo forum, nel sito e su medicinenon puoi trovare un po' di materiale sulla pericolosita' del mercurio.peppeacc ha scritto: Non ho denti devitalizzati, ma con piombature eseguite ormai più di dieci anni fa. Come suggerisci di comportarmi?
E' una buona idea farle sostituire con materiali atossici (si spera!) con metodo protetto da un dentista "giusto" come quelli segnalati nella apposita sezione del forum.

Saluti
Mauro
"Ho avuto un´ottima istruzione. Ci sono voluti anni per liberarmene." (anonimo?)
"How can I tell that the road signed to hell doesn´t lead up to heaven?" (Peter Hammill)
Mauro
"Ho avuto un´ottima istruzione. Ci sono voluti anni per liberarmene." (anonimo?)
"How can I tell that the road signed to hell doesn´t lead up to heaven?" (Peter Hammill)
Grazie mille per le preziosissime notizie!
in realtà ho chiesto già qualche anno fa ai vari dentisti di turno se fosse il caso di sostituire queste otturazioni (io ne ho una abbastanza grande su un molare + 3 piccoline) ma tutti mi hanno risposto che non era necessario. hanno detto che al momento della rimozione potrebbe essere pericoloso un rilascio eccessivo di materiale.
Potete per favore incollare il link dove c'è la lista dei dentisti?
Secondo voi, al posto di idrocolonterapia, è possibile continuare a fare clisteri?
in realtà ho chiesto già qualche anno fa ai vari dentisti di turno se fosse il caso di sostituire queste otturazioni (io ne ho una abbastanza grande su un molare + 3 piccoline) ma tutti mi hanno risposto che non era necessario. hanno detto che al momento della rimozione potrebbe essere pericoloso un rilascio eccessivo di materiale.
Potete per favore incollare il link dove c'è la lista dei dentisti?
Secondo voi, al posto di idrocolonterapia, è possibile continuare a fare clisteri?
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Non c'è più una vera lista, anche perché non è facile trovare quelli che seguono correttamente il nostro protocollo.peppeacc ha scritto:Potete per favore incollare il link dove c'è la lista dei dentisti?
Certamente.peppeacc ha scritto:Secondo voi, al posto di idrocolonterapia, è possibile continuare a fare clisteri?
Purtroppo la maggioranza dei dentisti sono dei totali ignoranti su ogni aspetto relativo alla tossicita' dei materiali che usano.peppeacc ha scritto: in realtà ho chiesto già qualche anno fa ai vari dentisti di turno se fosse il caso di sostituire queste otturazioni (io ne ho una abbastanza grande su un molare + 3 piccoline) ma tutti mi hanno risposto che non era necessario. hanno detto che al momento della rimozione potrebbe essere pericoloso un rilascio eccessivo di materiale.
Altrimenti non metterebbero mai in bocca a un paziente un materiale che loro devono maneggiare usando guanti speciali e che devono smaltirne le eccedenze come rifiuti altamente tossici e pericolosi!

E' vero che togliendo le amalgame c'e' il rischio di spargimento di materiale tossico: per questo e' necessario andare da un dentista che conosce queste problematiche e usa un protocollo protetto.
In certi casi, tipo denti otturati fino alla radice, non e' possibile sostituire l'otturazione e l'unica strada e' la rimozione del dente, soprattutto se nel frattempo si e' infettato sotto la radice (come uno dei miei).

Saluti
Mauro
"Ho avuto un´ottima istruzione. Ci sono voluti anni per liberarmene." (anonimo?)
"How can I tell that the road signed to hell doesn´t lead up to heaven?" (Peter Hammill)
Mauro
"Ho avuto un´ottima istruzione. Ci sono voluti anni per liberarmene." (anonimo?)
"How can I tell that the road signed to hell doesn´t lead up to heaven?" (Peter Hammill)
Spiacente no.peppeacc ha scritto: Senti ma tu conosci qualche buon professionista nel centro italia?
Se guardi la citta' da dove scrivo capirai il perche'.

Nella sezione "denti e dentisti" del forum ci sono un po' di indirizzi.
Saluti
Mauro
"Ho avuto un´ottima istruzione. Ci sono voluti anni per liberarmene." (anonimo?)
"How can I tell that the road signed to hell doesn´t lead up to heaven?" (Peter Hammill)
Mauro
"Ho avuto un´ottima istruzione. Ci sono voluti anni per liberarmene." (anonimo?)
"How can I tell that the road signed to hell doesn´t lead up to heaven?" (Peter Hammill)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti