presa dall'entusiasmo dopo una prima lettura del libro ("Il sistema di guarigione della dieta senza muco"), ho iniziato la dieta di transizione e sto seguendo fedelmente da 6 settimane quella riportata a pagina 99.
Se all'inizio avevo qualche disturbo passeggero, da quando ho inserito la frutta fresca le cose sono peggiorate fino a culminare oggi con un mal di testa che non augurerei a nessuno, pressione bassissima, tachicardia e fiacchezza estrema...
La mia sensazione è che questa dieta di 8 settimane sia troppo "veloce", almeno per la mia fisiologia. O è normale incappare in crisi come questa?
E poi come andrebbe proseguita la dieta al termine delle 8 settimane?
Leggendo poi anche gli altri libri di Ehret e le testimonianze di altri ehretisti, si parla spesso, invece, di come la dieta di transizione vada fatta con molta lentezza eliminando molto gradatamente i cibi "proibiti"...
Vi prego datemi lumi!
Un grazie anticipato a chi vorrà rispondermi!
Buona giornata a tutti

Lucia