un buon salve da momo :)
Moderatore: luciano
Regole del forum
1. Prima di tutto, leggi il Regolamento. In questo modo saprai come ci si comporta in questo Forum, al fine di avere un'esperienza piacevole per tutti gli utenti.
2. INCLUDI il tuo nome o nome utente NEL TITOLO del tuo primo post in questa sezione.
Appena arrivi su questo sito, fai sapere qualcosa di te, perché ti sei iscritto, se hai letto e studiato i libri di Ehret e quali. Leggi altro sui libri qui.
Qui può postare ogni iscritto, solo post pertinenti alla propria presentazione, nelle altre sezioni occorre aver prima letto e soprattutto studiato il libro Il Sistema di Guarigione della Dieta Senza Muco.
RIPETO: Ricordati di mettere il tuo nome o nick nel titolo del tuo primo post di presentazione. Continuo a vedere "Ciao a tutti!" "Nuovo arrivato!" e nella ricerca diventa poi difficile trovare chi l'ha scritto. Esempi di corretta presentazione: "Ciao a tutti da Mario", "Nuova arrivata - Maria85".
1. Prima di tutto, leggi il Regolamento. In questo modo saprai come ci si comporta in questo Forum, al fine di avere un'esperienza piacevole per tutti gli utenti.
2. INCLUDI il tuo nome o nome utente NEL TITOLO del tuo primo post in questa sezione.
Appena arrivi su questo sito, fai sapere qualcosa di te, perché ti sei iscritto, se hai letto e studiato i libri di Ehret e quali. Leggi altro sui libri qui.
Qui può postare ogni iscritto, solo post pertinenti alla propria presentazione, nelle altre sezioni occorre aver prima letto e soprattutto studiato il libro Il Sistema di Guarigione della Dieta Senza Muco.
RIPETO: Ricordati di mettere il tuo nome o nick nel titolo del tuo primo post di presentazione. Continuo a vedere "Ciao a tutti!" "Nuovo arrivato!" e nella ricerca diventa poi difficile trovare chi l'ha scritto. Esempi di corretta presentazione: "Ciao a tutti da Mario", "Nuova arrivata - Maria85".
un buon salve da momo :)
ciao a tutti!! ora vi racconto la mia storia:
mi sono avvicinato a questa dieta e a questo gruppo principalmente per cercare di guarire dalle allergie (principalmente graminacee e acari) che mi affliggono 3-4 mesi l'anno. I medici mi hanno prescritto un po di tutto dal vaccino (che per ora ho rifiutato di assumere), antistaminici, spray ecc... Quindi prima di buttarmi nelle mani della medicina anche per questa stagione ho deciso di provare con questa dieta ed eventualmente di provare anche con l'omeopatia. La settimana prossima avrei una visita da un dottore omeopata che mi dovrebbe prescrivere la cura. Ora vorrei sapere: è consigliabile praticare contemporaneamente la dieta di transizione con una cura omeopata per le allergie??
detto ciò passiamo alla dieta di transizione che ho cominciato 4-5 giorni fa è ho interrotto da stamattina perchè non riesco più ad andare al bagno. Vi descrivo meglio la situazione: tolto oggi, era da domenica che non assumevo cibi con muco ed è proprio domenica l'ultima volta che ho defecato quindi ieri sera decisi di pulire l'intestino, feci una piccola peretta ed andai subito a defecare con buoni risultati, quindi appena finito ne feci un altra inserendo circa mezzo litro d'acqua, massaggiando e aspettando 15-20 min proprio come descritto nel libro, il problema è che non mi è più venuto lo stimolo e non sono riuscito a liberare quasi niente di quello che avevo introdotto, per questo oggi ho deciso di staccare con la dieta senza muco anche perchè non ho mai avuto problemi di stitichezza con la mia dieta ordinaria infatti anche oggi ho defecato regolarmente.. qualcuno sa darmi qualche consiglio e dirmi cosa mi è successo?
mi sono avvicinato a questa dieta e a questo gruppo principalmente per cercare di guarire dalle allergie (principalmente graminacee e acari) che mi affliggono 3-4 mesi l'anno. I medici mi hanno prescritto un po di tutto dal vaccino (che per ora ho rifiutato di assumere), antistaminici, spray ecc... Quindi prima di buttarmi nelle mani della medicina anche per questa stagione ho deciso di provare con questa dieta ed eventualmente di provare anche con l'omeopatia. La settimana prossima avrei una visita da un dottore omeopata che mi dovrebbe prescrivere la cura. Ora vorrei sapere: è consigliabile praticare contemporaneamente la dieta di transizione con una cura omeopata per le allergie??
detto ciò passiamo alla dieta di transizione che ho cominciato 4-5 giorni fa è ho interrotto da stamattina perchè non riesco più ad andare al bagno. Vi descrivo meglio la situazione: tolto oggi, era da domenica che non assumevo cibi con muco ed è proprio domenica l'ultima volta che ho defecato quindi ieri sera decisi di pulire l'intestino, feci una piccola peretta ed andai subito a defecare con buoni risultati, quindi appena finito ne feci un altra inserendo circa mezzo litro d'acqua, massaggiando e aspettando 15-20 min proprio come descritto nel libro, il problema è che non mi è più venuto lo stimolo e non sono riuscito a liberare quasi niente di quello che avevo introdotto, per questo oggi ho deciso di staccare con la dieta senza muco anche perchè non ho mai avuto problemi di stitichezza con la mia dieta ordinaria infatti anche oggi ho defecato regolarmente.. qualcuno sa darmi qualche consiglio e dirmi cosa mi è successo?
- poveraccio
- Più di 150 post
- Messaggi: 258
- Iscritto il: 9 ottobre 2010, 6:00
- Località: Pescia
bè si effettivamente questa settimana è andata meglio.. ho rintrodotto nella mia dieta un po di pasta, un po di frutta per le 11\12 del mattino visto che pranzo per le 14:30, mangio a sazietà molta verdura mentre prima mi limitavo un po e infine bevo durante i pasti perchè ho notato che mi fa scendere meglio il cibo.. Avevo preso troppo alla lettera il libro
.. Comunque per quanto riguarda la borsa per clisteri non l'ho ancora trovata in farmacia 


- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Devi chiedere "Borsa per enteroclismi da viaggio" e dire al farmacista se per cortesia cerca sul computer presso i suoi fornitori chi di loro la vende e di procurartene una.momo ha scritto:.. Comunque per quanto riguarda la borsa per clisteri non l'ho ancora trovata in farmacia
Dato che esiste, non si deve accettare "non la trovo" "non c'è", ecc.
- rosannadig
- Più di 50 post
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 9 maggio 2012, 6:00
- Località: Lascari (Pa)
la parola chiave è pazienza....
dopo tutti questi anni di cibi sbagliati dobbiamo avere pazienza che il nostro corpo si abituii alle buone nuove.
Leggi e rileggi e vedrai che troverai il tuo equilibrio....
NOn avere fretta .....mia figlia di 10 anni, anche lei un allergica all'acaro e al polline d'ulivo,ha seguito la dieta nel periodo dell'allergia con allegria e convinzione, ed è riuscita a superare le crisi senza antistaminico o farmaci vari.....incredibile ma vero....quest'anno a maggio vedremo come andrà..
Baci baci e vacci piano
Rosanna
dopo tutti questi anni di cibi sbagliati dobbiamo avere pazienza che il nostro corpo si abituii alle buone nuove.
Leggi e rileggi e vedrai che troverai il tuo equilibrio....
NOn avere fretta .....mia figlia di 10 anni, anche lei un allergica all'acaro e al polline d'ulivo,ha seguito la dieta nel periodo dell'allergia con allegria e convinzione, ed è riuscita a superare le crisi senza antistaminico o farmaci vari.....incredibile ma vero....quest'anno a maggio vedremo come andrà..
Baci baci e vacci piano





Rosanna
con Ehret dal 10-05-2012....non è mai tardi per iniziare
-
- Più di 50 post
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 26 maggio 2013, 6:00
- Località: Barletta
Re: un buon salve da momo :)
Ciao momo,
siamo della stessa città, questo mi fa sentire meno sola.
siamo della stessa città, questo mi fa sentire meno sola.
"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima" Albert Einstein
Maria Fiorella
Maria Fiorella
Re: un buon salve da momo :)
Ciao Momo,
io sono qui da poco e non me la sento di darti consigli particolari sulla dieta.
Però ti porto la mia esperienza di allergica alle graminacee.
Premetto che la dieta di transizione è ancora in atto, l'ho fatta molto gradualmente, togliendo un cibo per volta, mi mancano da togliere pochissimi cibi che mangio in minima quantità.
Sono allergica da quando avevo 26 anni, ora ne ho 41.
Anch'io come te ho rifiutato il vaccino, ho preso tra l'altro pochissimi antistaminici. A volte ho tentato con le cure omeopatiche, ma di solito prendevo estratti di piante, oligoelementi . Preferivo tenermi il potente raffreddore, non uscire di casa, sacrificare la mia vita sociale, piuttosto di prendere antistaminici. Vedevo che una dieta leggera mi giovava in qualche modo, ma non ci capivo nulla in realtà.
Con grande gioia ti posso dire che quest'anno è il primo anno che non prendo nulla di nulla. Solo frutta e verdura. E posso uscire a fare lunghissime passeggiate, posso tenere le finestre di casa spalancate, il finestrino aperto mentre guido.
Ti auguro un'autentica guarigione!
Erica
io sono qui da poco e non me la sento di darti consigli particolari sulla dieta.
Però ti porto la mia esperienza di allergica alle graminacee.
Premetto che la dieta di transizione è ancora in atto, l'ho fatta molto gradualmente, togliendo un cibo per volta, mi mancano da togliere pochissimi cibi che mangio in minima quantità.
Sono allergica da quando avevo 26 anni, ora ne ho 41.
Anch'io come te ho rifiutato il vaccino, ho preso tra l'altro pochissimi antistaminici. A volte ho tentato con le cure omeopatiche, ma di solito prendevo estratti di piante, oligoelementi . Preferivo tenermi il potente raffreddore, non uscire di casa, sacrificare la mia vita sociale, piuttosto di prendere antistaminici. Vedevo che una dieta leggera mi giovava in qualche modo, ma non ci capivo nulla in realtà.
Con grande gioia ti posso dire che quest'anno è il primo anno che non prendo nulla di nulla. Solo frutta e verdura. E posso uscire a fare lunghissime passeggiate, posso tenere le finestre di casa spalancate, il finestrino aperto mentre guido.
Ti auguro un'autentica guarigione!
Erica
Re: un buon salve da momo :)
ciao Maria finalmente qualcuno di Barletta
))
Per quanto riguarda Erica la vorrei rassicurare sulle mie condizioni fisiche
forse dal punto di vista fisico, non sono più forte di prima anche perchè da quando ho iniziato ho perso circa 15kg e sto quasi scomparendo
tra l'altro non ho eliminato neanche il classico primo cioè: pasta, riso, legumi, patate e ogni tanto mi concedo anche un pò di pane, frutti di mare, pizza, gelato e dolci vari.. In compenso, però, quest anno non ho preso neanche un antistaminico o medicinale in generale anche se mi sono venuti ugualmente un pò di sintomi allergici e un raffreddore fastidioso durato circa 10gg...
In conclusione un ringraziamento speciale va un pò a tutti gli amici del forum da cui ho imparato e imparerò molto

Per quanto riguarda Erica la vorrei rassicurare sulle mie condizioni fisiche


In conclusione un ringraziamento speciale va un pò a tutti gli amici del forum da cui ho imparato e imparerò molto

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti