Bambini ehretisti
Moderatore: luciano
Bambini ehretisti
Buongiorno a tutti,
É da poco tempo che leggo i libri di Arnold Ehret, e mi appassionano un sacco. Secondo voi posso rendere partecipe i miei tre bambini in questo viaggio senza sentirmi in colpa o la dieta senza muco é adatta solo agli adulti?
Esiste un libro di Ehret nel quale vengono citati anche i bambini e la loro nutrizione ideale, secondo Ehret?
Grazie mille a tutti
Porsia da Lugano
É da poco tempo che leggo i libri di Arnold Ehret, e mi appassionano un sacco. Secondo voi posso rendere partecipe i miei tre bambini in questo viaggio senza sentirmi in colpa o la dieta senza muco é adatta solo agli adulti?
Esiste un libro di Ehret nel quale vengono citati anche i bambini e la loro nutrizione ideale, secondo Ehret?
Grazie mille a tutti
Porsia da Lugano
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Re: Bambini ehretisti
Benvenuta Porsia!
Ci sono Ehretisti che stanno cercando di far seguire il sistema di Ehret ai loro bambini, dovresti trovare i loro post nel forum.
All'estero sono un po' più avanti, avendo iniziato prima soprattutto dove la popolazione è meno influenzata dal terrorismo medico pediatrico.
Queste pagine sono tradotte con google ma sono comprensibili:
Crescere un bambino su una dieta di frutta
Bambini Fruttariani

Ci sono Ehretisti che stanno cercando di far seguire il sistema di Ehret ai loro bambini, dovresti trovare i loro post nel forum.
All'estero sono un po' più avanti, avendo iniziato prima soprattutto dove la popolazione è meno influenzata dal terrorismo medico pediatrico.
Queste pagine sono tradotte con google ma sono comprensibili:
Crescere un bambino su una dieta di frutta
Bambini Fruttariani
Re: Bambini ehretisti
Grazie Luciano,
Interessanti i due post e che belli i bimbi! Sono di conforto soprattutto le loro foto..... Allora farò qualche ricerca in lingua tedesca e in lingua inglese.
Mi sento di avere in mano la formula che potrebbe salvare il mondo intero dalla fine del mondo..... Purtroppo però non riesco a parlarne con nessuno e se ci provo mi passa il piacere. Per fortuna mio marito é con me!
Ciao Meera
Proprio oggi ho notato il tuo bel viso e la frase sulle relazioni ma non ho notato che sei di Lugano.
Ti lascio il mio indirizzo email, porsia.ippolito@gmail.com
Però scrivimi eh
Ciao a tutti
Porsia
Interessanti i due post e che belli i bimbi! Sono di conforto soprattutto le loro foto..... Allora farò qualche ricerca in lingua tedesca e in lingua inglese.
Mi sento di avere in mano la formula che potrebbe salvare il mondo intero dalla fine del mondo..... Purtroppo però non riesco a parlarne con nessuno e se ci provo mi passa il piacere. Per fortuna mio marito é con me!
Ciao Meera
Proprio oggi ho notato il tuo bel viso e la frase sulle relazioni ma non ho notato che sei di Lugano.
Ti lascio il mio indirizzo email, porsia.ippolito@gmail.com
Però scrivimi eh
Ciao a tutti
Porsia
Re: Bambini ehretisti
Ciao Porsia!
La mia bimba (3 anni) è in transizione da un anno e vegana da sempre. Ora sta benissimissimo e cresce bene!
Benvenuta!!! Il consiglio è iniziare prima da te stessa e provare....per credere!!! La transizione implica un pò di "smottamenti" sia fisici che mentali/sociali....bisogna essere preparati!
Si hai ragione hai in mano la carta con la soluzione giocatela bene!
La mia bimba (3 anni) è in transizione da un anno e vegana da sempre. Ora sta benissimissimo e cresce bene!
Benvenuta!!! Il consiglio è iniziare prima da te stessa e provare....per credere!!! La transizione implica un pò di "smottamenti" sia fisici che mentali/sociali....bisogna essere preparati!

Re: Bambini ehretisti
Ciao Valina,
Ti ringrazio..... Quello che scrivi vale per me più dell'oro ma di conseguenza ho alcune domande da farti......
Il tuo pediatra è informato? Il mio non sa ancora che ho tolto i latticini e la carne da ormai due anni...... Infatti ora lo vedo solo per le visite annuali..... Sarà un caso!
Prepari le torte fatte in casa a tua figlia nel periodo di transizione? Ovviamente intendo quelle vegane.
Ultima domanda..... Perdonami ma questa domanda serve solo a sfamare la mia curiosità, ma tua suocera lo sa?
Come l'ha presa? La mia andava in tachicardia quando non abbassavo la febbre dei bambini con qualche farmaco, ovviamente poi ha capito che deve lasciarmi fare.
Anche il mio terzo ha tre anni, sono bellissimi ma si sentono invincibili a questa età.
Grazie tante
Porsia
Ti ringrazio..... Quello che scrivi vale per me più dell'oro ma di conseguenza ho alcune domande da farti......
Il tuo pediatra è informato? Il mio non sa ancora che ho tolto i latticini e la carne da ormai due anni...... Infatti ora lo vedo solo per le visite annuali..... Sarà un caso!
Prepari le torte fatte in casa a tua figlia nel periodo di transizione? Ovviamente intendo quelle vegane.
Ultima domanda..... Perdonami ma questa domanda serve solo a sfamare la mia curiosità, ma tua suocera lo sa?
Come l'ha presa? La mia andava in tachicardia quando non abbassavo la febbre dei bambini con qualche farmaco, ovviamente poi ha capito che deve lasciarmi fare.
Anche il mio terzo ha tre anni, sono bellissimi ma si sentono invincibili a questa età.
Grazie tante
Porsia
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Re: Bambini ehretisti
Vegano non significa sano. I farinacei sono consumati in abbondanza dai vegani, ma sono i produttori di muco per eccellenzaPorsia ha scritto:Prepari le torte fatte in casa a tua figlia nel periodo di transizione? Ovviamente intendo quelle vegane.

Re: Bambini ehretisti
Ciao Luciano,
Grazie, l'ho capito dal primo libro di Ehret,
Ma io nelle torte cerco di sostituire del tutto la farina con mandorle, nocciole o noci. Lo faccio da diversi anni pur non sapendo se sia una scelta sana, ma li preferisco per i miei bimbi.
È dire che ero la regina del pane fatto in casa, pane integrale ma sempre pane è.
Vuol dire che diventerò la regina dei centrifugati.
Ciao buona serata
Porsia
Grazie, l'ho capito dal primo libro di Ehret,
Ma io nelle torte cerco di sostituire del tutto la farina con mandorle, nocciole o noci. Lo faccio da diversi anni pur non sapendo se sia una scelta sana, ma li preferisco per i miei bimbi.
È dire che ero la regina del pane fatto in casa, pane integrale ma sempre pane è.
Vuol dire che diventerò la regina dei centrifugati.
Ciao buona serata
Porsia
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Re: Bambini ehretisti
Bene!
Il fatto è che il termine vegano è molto vago, perciò è bene specificare con cosa si intendono fare i dolci. Non sono esclusi dalla dieta di transizione ma meno se ne mangia meglio è.
Questo articolo potrebbe interessare:
https://www.arnoldehret.it/veganismo-e-ehretismo

Il fatto è che il termine vegano è molto vago, perciò è bene specificare con cosa si intendono fare i dolci. Non sono esclusi dalla dieta di transizione ma meno se ne mangia meglio è.
Questo articolo potrebbe interessare:
https://www.arnoldehret.it/veganismo-e-ehretismo
Re: Bambini ehretisti
Grazie Luciano! Sto imparando tantissimo
Porsia
Porsia
Re: Bambini ehretisti
Scusa il ritando rispondo velocemente:
il pediatra"della mutua" lo sa;
le torte sono eliminate, non facciamo feste mangerecce le ho sostituite con le gite. Alle feste dell'asilo porto frutta:spiedini di frutta mascherati da babbo natale e anguria a pezzi nella sua buccia con forchettine fluo sono state le ultime cose.
La suocera è a 500 km e comunque quandi vado da lei prepata verdure e frutta e io porto quinoa o altro che lei non può reperire. Vede che non si ammala mentre gli altri nipoti sono moccicosi. Sa fare 2+2...
Un abbraccio e fai un passino alla volta!
il pediatra"della mutua" lo sa;
le torte sono eliminate, non facciamo feste mangerecce le ho sostituite con le gite. Alle feste dell'asilo porto frutta:spiedini di frutta mascherati da babbo natale e anguria a pezzi nella sua buccia con forchettine fluo sono state le ultime cose.
La suocera è a 500 km e comunque quandi vado da lei prepata verdure e frutta e io porto quinoa o altro che lei non può reperire. Vede che non si ammala mentre gli altri nipoti sono moccicosi. Sa fare 2+2...
Un abbraccio e fai un passino alla volta!
Re: Bambini ehretisti
Che bello!! stiamo diventando tantissime!!!!
Peccato che siamo tutte lontane! Comunque cara Porsia io sono un'altra mamma in transizione con due bimbi, uno di due anni e mezzo e l'altro di 9 mesi in svezzamento. Purtroppo ora scrivo di corsa, ma per qualsiasi dubbio cerca sul forum o apri un post e interverremo. E' dura coi bambini, soprattutto per il contorno, ma se tu comprendi profondamente determinati concetti ti verrà naturale proporglieli. Poi basta mantenere uno stile mangereccio in casa e già si è un gran passo avanti.
Io con quello più grandicello ho tanti dubbi spesso perchè lui chiede e vuole perchè conosceva tutti i cibi, per quanto schifezze di quelle proprio con la S maiuscola non ne abbiamo mai usate. E' un cammino, un lento cammino, ma ora mangia e cerca verdura ai pasti in maniera naturale, per farti un esempio positivo
E ama la frutta, quindi i pranzi fruttariani per lui sono la gioia. Magari comincia a sostiutire i dolci con frutta corposa, frullati, torte fruttariane o frutta essiccata: cercheranno solo quella poi!
A prestissimo!!!!

Io con quello più grandicello ho tanti dubbi spesso perchè lui chiede e vuole perchè conosceva tutti i cibi, per quanto schifezze di quelle proprio con la S maiuscola non ne abbiamo mai usate. E' un cammino, un lento cammino, ma ora mangia e cerca verdura ai pasti in maniera naturale, per farti un esempio positivo

E ama la frutta, quindi i pranzi fruttariani per lui sono la gioia. Magari comincia a sostiutire i dolci con frutta corposa, frullati, torte fruttariane o frutta essiccata: cercheranno solo quella poi!
A prestissimo!!!!
"Nel momento in cui la musica entrerà a far parte integrante della nostra vita, la cambierà alla radice" GLENN GOULD
Re: Bambini ehretisti
Questa è una famiglia fruttariana
http://www.thesundancefamily.com/
e su youtube trovi tante loro ricette raw-vegan come questa:

http://www.thesundancefamily.com/
e su youtube trovi tante loro ricette raw-vegan come questa:

re : Bambini ehretisti
Ciao Mamme Ehretiste! Quando avete iniziato questo topic stavo appena scoprendo Ehret e il forum, e stavo per partorire la mia secondogenita, erano 6 mesi fa! ed eccomi oggi a cercare topic sullo svezzamento, eh, si, ci siamo! Oggi la piccola ha assaggiato mela cotta e passata col minipimer. Gradita? Chissà, ma si sa, i primi assaggi, il cucchiaino...W il latte di mamma ancora per un po'! Però di certo starò attenta a cosa introdurremo, si, plurale, fosse per me...principalmente frutta e verdura bio e di stagione, però in casa si mangia anche tutto il resto...per me sarà una buona occasione per rafforzare le basi che ho gettato in questi mesi, marito e prima figlioletta onnivori, ma sotto sotto anche loro iniziano a cedere, ne parliamo spesso a tavola, e speriamo che il tempo porti i suoi...frutti
Vi abbraccio.
Mamma Vale
Vi abbraccio.
Mamma Vale
re : Bambini ehretisti
Brava Vale! Bel privilegio iniziare lo svezzamento "sapendo"...noi abbiamo dovuto fare il percorso al contrario...dalle pappe mucose alla frutta
...ma tutto è bene quel che finisce bene!!
In bocca al lupo!


In bocca al lupo!
re : Bambini ehretisti
Forza Vale! Tanta tanta forza ed entusiasmo sempre, pensando alla grandezza e bellezza che abbiamo scoperto, anche nei momenti DIFFICILISSIMI! Io continuo ad avere taaaaanti sensi di colpa ad esempio per il modo in cui trattavo Sirio (il mio primo bimbo) all'inizio della scoperta!!! Aveva 2 anni, già capiva benissimo tutto! E sono stata eccessivamente rigida...ma purtroppo lì per lì non sapevo come altro comportarmi
E ce la fa pagare ora, giustamente...con tanti capricci apparentemente insensati.
Mentre per il piccolo Valentino, lui era ancora sotto latte di mamma (mucoso!) e dunque ho potuto introdurre le cose a mio piacimento, però utilizzando ancora noi qualche cosa cerealosa a fine pasto o legumosa, lui anche ne mangia perchè vede e vuole e poi non si sa com'è riconoscono a vista queste cose e le preferiscono a tutto!!!
Io mi ero riproposta di non inserirli proprio nella sua dieta se poi li avrei dovuti togliere...ma i fatti mi hanno dovuto far cedere e soprattutto, si mangia tutti insieme e quello che c'è per una buona serenità.
Per il latte di mamma..perchè dici per un po'??
Se non hai altre esigenze, dagliene fin quando potrai, vorrai, vorrete!!!! Perchè ti risolve tanti problemi, specie avviandosi a questa alimentazione! Per almeno almeno i primi due anni di vita i bimbi hanno bisogno del latte animale: di mamma!!! Il resto sono assaggi e proposte che gli si fanno e che pian piano diventa spontaneamente il loro nutrimento. Ti consiglio di cercare anche il sito sull'autosvezzamento
In bocca al lupo!!!

Mentre per il piccolo Valentino, lui era ancora sotto latte di mamma (mucoso!) e dunque ho potuto introdurre le cose a mio piacimento, però utilizzando ancora noi qualche cosa cerealosa a fine pasto o legumosa, lui anche ne mangia perchè vede e vuole e poi non si sa com'è riconoscono a vista queste cose e le preferiscono a tutto!!!

Per il latte di mamma..perchè dici per un po'??


In bocca al lupo!!!
"Nel momento in cui la musica entrerà a far parte integrante della nostra vita, la cambierà alla radice" GLENN GOULD
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti